|  | Commenti |
---|
 |
contrattazioni ... di Luca Faranfa commento di Tony diGrigio |
|
Scena di sicuro interesse e immagino di non facile fotografabilità, trovandoti davanti la quale uno o, possibilmente, più scatti erano d'obbligo.
Questo che proponi in particolar modo lo trovo un po' troppo dominato nella parte centrale da terga, umane e non, parecchio ingombranti (le prime le meno apprezzabili nel contesto) che è necessario "scavalcare" per arrivare ad apprezzare le espressioni e gli atteggiamenti dei contrattatori.
Non riuscitissima, direi.
Ciao.
Tony |
| |  |
Mi Inchino di iVhan commento di Tony diGrigio |
|
iVhan ha scritto: | Ti ringrazio molto per la tua opinione, ora un po' la rivaluto (ma non troppo ) |
Certo, senza esagerare, grazie
iVhan ha scritto: | ...in certe occasione dove ti trovi la monnezza gettata a terra vorresti che qualcuno avesse fatto un bell'"inchino". |
Non dirlo a me: io vivo a Roma!
Grazie per lo spirito con cui sai accogliere un'opinione non favorevole  |
| |  |
Ritratto Bosco Bionda di andreafis commento di Tony diGrigio |
|
L'espressione e l'atto di voltarsi come a guardarsi dietro mi sembra comunicare come un senso di sua apprensione (e non so se fosse la tua intenzione, dato che il titolo "archivistico" non dà suggerimenti in tal senso).
A questa sensazione ho idea che contribuisca l'aspetto luminoso ed etereo, ed il leggero flou che contraddistinguono la ragazza, suggerendo un'impressione di sua fragilità.
La posizione, lo sguardo, la bocca semiaperta mi fanno pensare ad una versione bionda della Ragazza col Turbante di Vermeer.
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
Mi Inchino di iVhan commento di Tony diGrigio |
|
Sinceramente la trovo debole.
E forse anche tu, se hai sentito il bisogno di puntellarla con un titolo e delle parole "importanti".
In fondo quello che vediamo è un gesto quotidianissimo e di poca importanza.
La parte riuscita della foto, invece, trovo sia lo spazio urbano ben rappresentato nel suo sviluppo, inquadrato in una finestra e con un articolato bn.
Ciao.
Tony |
| |  |
U.S.A. nooooo, Brianza di Marco Deriu commento di Tony diGrigio |
|
Soggetto ormai classico, da Hopper in avanti.
Concordo con Pietro e Antonio sull'avvertibile mancanza del colore che in un notturno del genere avrebbe reso anche per me meglio del bn.
Penso anche alla possibile resa a colori del riflesso sull'asfalto al quale hai giustamente lasciato ampio spazio.
Il titolo (almeno questo è l'effetto che fa a me) toglie "serietà" alla foto, e in qualche modo la impoverisce.
Ciao.
Tony |
| |  |
scale mobili di petsalvatore commento di Tony diGrigio |
|
Terin ha scritto: | A mio avviso è molto meglio così |
Al di là della scelta tra colore o bn, concordo con Rino: è una soluzione che risolve la tua giusta perplessità rispetto alla persona che si nasconde il volto perché da secondario guastafeste della foto (come è nello scatto originale) viene promosso a protagonista.
Allo stesso modo, come accennavo nel commento precedente, lo scatto da postato originariamente si risolverebbe con una soluzione come quella che propongo di seguito, sempre secondo la logica di "promuovere sul campo" un personaggio della scena.
Consideralo sempre soltanto un esempio da confrontare con l'originale.
Ciao.
Tony
P.S. - È anche buono che nel secondo scatto alla scala di sinistra affollata se ne contrapponga una a destra con una sola persona |
| |  |
Corps di petsalvatore commento di Tony diGrigio |
|
petsalvatore ha scritto: | Si mi sembrava potesse funzionare la scritta con i corpi sotto. |
A volte la forza dell'intenzione passa per buoni livelli di pulizia ed essenzialità che qui non trovo sia per l'eccessiva ampiezza della scena che per la quantità di "corps" inquadrati in ordine sparso.
Solo per capirci allego un ritaglio sostanziosissimo a solo scopo esemplificativo per dare un'idea di come (forse) riducendo all'osso si sarebbe potuto rendere con maggior chiarezza l'intenzione di porre in relazione il manifesto con le presenze sulla scena.
Ciao.
Tony |
| |  |
Borghetto sul Mincio di Ivo commento di Tony diGrigio |
|
La scena non è certo eclatante ma l'insieme ha una sua gradevole armonia, e insieme all'aver mantenuto l'equilibrio nell'esporre controluce salvaguardando una buona leggibilità in tutte le aree già mi sembra un risultato che, non so se è valso i km fatti, ma una certa soddisfazione la può anche dare
Un motivo di sicuro interesse sono le due "acque" sul primo piano, una placidamente rispecchiante, l'altra ribollente di energia.
La tavolozza è un altro motivo di piacevolezza.
Riuscita, nella sua apparente semplicità.
Ciao.
Tony |
| |  |
Premaman wind | Federica di andreafis commento di Tony diGrigio |
|
In una situazione di fotografia in studio in cui la gestione dei parametri sulla scena, a partire dall'illuminazione, si suppone nelle mani del fotografo, aree tanto ampie di bianchi fuori gamma non ci dovrebbero essere.
Un miglior contenimento di queste zone avrebbe giovato ad una foto anche interessante, che presenta una sua vorticosa dinamicità il cui cuore è la rotondità del ventre della donna.
Da pulire qualche macchiolina scura sullo sfondo.
Ciao.
Tony |
| |  |
* st * di reddo commento di Tony diGrigio |
|
L'aura di invecchiamento data dal viraggio e dal trattamento tonale a bassissimo contrasto è ben suggerita e dà un'adeguata ed apprezzabile interpretazione alla scena.
Trovo però eccessivamente stretta l'inquadratura su tutti i lati e la posizione del ragazzino, con la sua presenza esplosiva, così a margine che sembra quasi entrato in campo per caso.
Ovviamente saranno tue scelte compositive, che però, personalmente, non trovo vincenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
In pausa di Luigi Gargiulo commento di Tony diGrigio |
|
Luce e atmosfera potrebbero pure andare, ma la nitidezza mi sembra risulti scarsa, forse fuoco anticipato, forse 1/5s è troppo a rischio...
Compositivamente trovo eccessivamente generoso lo spazio alle spalle; ne avrei donato una parte al lato sinistro.
Ciao.
Tony |
| |  |
Sahara di Luca Faranfa commento di Tony diGrigio |
|
randagino ha scritto: | Foto fascinosa, ma la vedo anche parecchio sottoesposta... |
Concordo con Alessandro.
Ciao.
Tony |
| |  |
Figurante di Michele58 commento di Tony diGrigio |
|
Sembrerebbe un collage: la qualità fotografica del volto (luce, texture, nitidezza) e quella del resto sembrano diverse (si confronti, ad esempio, con il fazzoletto al collo, estremamente sfumato nel chiaroscuro).
Ciao.
Tony |
| |  |
Livia di Dreef commento di Tony diGrigio |
|
In sintonia con la naturalezza della resa cromatica generale presenta una buona naturalezza anche nel gesto, quel voltarsi che dona un certo dinamismo al ritratto e lo rende meno "canonico".
Trovo soffra un po' del limitato respiro lasciato sulla destra, con il profilo troppo a ridosso del margine.
Ciao.
Tony |
| |  |
L'anima del musicista di reddo commento di Tony diGrigio |
|
La resa dell'intensità è data sì dall'espressione assorta dell'arpista, ma è sottolineata dalla scelta del fotografo di stringere l'inquadratura ed includervi l'essenziale: la mano, lo strumento e il volto.
Bella scelta anche quella del punto di vista attraverso la cornice dell'arpa e percorsa dalle sue corde.
Quella piccola vibrazione avvertibile in una delle corde, e l'altra vicina, già leggermente tesa e pronta a suonare, aumentano la sensazione dell'esecuzione in essere.
Ben fatta.
Ciao.
Tony |
| |  |
Cesenatico di Fede-xt-4 commento di Tony diGrigio |
|
Un godibile controluce, con l'uomo che va, posizionato al punto giusto (appena disturbato dalla sovrapposizione con la figura sullo sfondo) dentro un paesaggio dalla bella ampiezza.
BN morbido che non estremizza il controluce ma restituisce le belle ombre che si dirigono verso di noi con la giusta leggerezza.
Non so se in alternativa all'inquadratura tanto ampia di un cielo bianco e vuoto non avrei preferito invece poter seguire di più lo sviluppo di queste ombre sul bel selciato.
Ciao.
Tony |
| |  |
Oltre la siepe (monotonie padane) di jus commento di Tony diGrigio |
|
Minimalismo estremo che rappresenta il trionfo della semplicità.
E apprezzabile semplicità è anche aver lasciato tutto "al naturale", senza manie di raddrizzare, rendere simmetrico, chiudere agli angoli, correggere le inclinazioni.
Foto che richiede la partecipazione dell'osservatore, foto che sta tutta nell'averla vista.
Complimenti.
Ciao.
Tony
P.S. Flavia Daneo ha scritto: | Una rete a segnare un confine inesistente, come di fatto dovrebbero essere tutti i confini. |
Mi piace condividere questo pensiero di Flavia.  |
| |  |
st di ant64 commento di Tony diGrigio |
|
Notevole come tanta geometrica potenza di questa architettura monumentale ed austera, prepotentemente sopraelevata rispetto al livello della strada, sia ridimensionata e ricondotta ad un piano umano dalla marginale e quasi timida presenza della biciletta.
Un bel dialogo tra estremi.
BN morbido, non enfatico, con grigi distesi.
Bel risultato.
Ciao.
Tony |
| |  |
Ragazzo con la pipa di Dreef commento di Tony diGrigio |
|
La luminosità dello sguardo, seppur in ombra, in effetti colpisce, anche se non si avvicina all'idea di "chiarezza" che descrivi (e forse alle pupille si potrebbe dare una spintarella in termini di luminosità).
Il ritratto per me ha anche altre qualità, il personaggio è senza dubbio penetrante, il suo gesto del fumare la pipa gli aggiunge un tratto fuori dalle convenzioni, come pure gli dona un pizzico di "mistero" il fumo stesso che lo avvolge e, in parte, lo cela.
L'ambientazione, che si intuisce appena, lo incornicia bene senza infastidirlo.
Poi lo scatto ha anche qualche punto debole, come ad esempio la mano con i bianche bruciati, come pure la camicia, spalla e colletto.
Chissà che in quelle zone non si possa estrarre un po' di dettaglio in più dal file o sia perduto come lo vediamo...
Ciao.
Tony |
| | br> |