Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gruccione di AlfonsoMessina commento di AlfonsoMessina |
|
Ivo ha scritto: | Penso che tu Alfonso abbia solo l'imbarazzo della scelta fra i centinaia di scatti di gruccioni e di martini Giustamente scegli quelli un po' fuori dal coro come postura
Ivo | Esattamente, grazie per il passaggio .  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pittima minore e Pivieressa di AlfonsoMessina commento di AlfonsoMessina |
|
Mausan ha scritto: | Una doppia cattura con i fiocchi. Ben ripresi i due soggetti, ottima la maf sulla Piviressa, giustamente secondo me, e il diaframma chiuso ti ha permesso di avere anche la Pittima quasi a fuoco...bravo. | Grazie Mauro.  |
|
|
 |
Lo slancio di francofratini commento di AlfonsoMessina |
|
francofratini ha scritto: | Alfonso, tutto corretto, inclusa l'osservazione di Massimo.
Il punto è che la regolazione fine l'ho già fatta con la mira dedicata, ma a questo punto può essere che abbia regolato male, quindi proverò a rifarla.
Porto torero, con 70 cm di pdc la distanza occhio vecchio non dovrebbe influire.
Si, uso il 300 2.8 con tc20eiii, quello che non capisco è perché ogni tanto il fuoco e corretto alle volte no.
Ho fatto anche un'altra ipotesi: con la densità di pixel della d500 forse a volte lo stabilizzatore crea quale micro movimento che si vede, mentre sulla d5 viene molto ridotto.
Questo scatto era a mano libera quindi con vr inserito.
Su treppiede lo tolgo sempre.
Scusate gli errori ma scrivo da cell. | La densità non credo il sensore è l'ideale di appena 21 MP quasi paradossalmente niente per i fan della corsa a chi ha più Mp, considerata la velocità di scatto di 1/2500s anche a mano libera la vedo dura creare micromosso, diffrazione mi pare impossibile visto che eri a f/7.1, lo stabilizzatore mi pare ovvio che non lo usi su treppiede, quindi lo escludo, prova ad aggiornare il firmware della camera magari riesce a dialogare meglio con il duplicatore, anche se c'è da considerare che per quello che leggo in giro sul web, parecchi si lamentano del TC10IEI appunto evidenziando problemi con l'autofocus e di qualità finale sull'immagine.  |
|
|
 |
|
|
 |
Spatola riflessa di ribefra commento di AlfonsoMessina |
|
AlfonsoMessina ha scritto: | Super Spatoloneeee, Buona immagine forse un filino sottoesposta, se posso permettermi di chiedere come mai hai preferito f/10 e un tempo cosi veloce vista la mole del volatile anche il caso di stacco, si possono scegliere tempi più lenti.  |
|
|
|
 |
Lo slancio di francofratini commento di AlfonsoMessina |
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Signori non scherziamo la D500 è una reflex fantastica, ancora la rimpiango ....
Il modulo AF è quello della D5.
Franco con buona probabilità si tratta solo di verificare se hai back focus o front focus con l'obiettivo che usi. La prova è banalissima e rapida. Ci sono metodi più precisi e costosi per verificarlo ma già con delle semplici pile stilo messe ad almeno 6/8 metri di distanza su un piano, in diagonale a circa 10 centimetri l'una dall'altra, puoi verificare , scattando una foto con il fuoco sulla pila di centro se effettivamente hai front o back focus. In quel caso ti basta correggerlo agendo sull'AF fine.
Comunque Franco guardando la tua attrezzatura in firma mi chiedevo come mai non usi l'ammiraglia che in avifauna non ha rivali
Un caro saluto
 | Si Massimo il tuo discorso non fa una piega se ha una focale fissa, con la regolazione fine "on macchina" è apposto, se invece ha un tele sono cavoli e io personalmente ne so qualcosa.  |
|
|
br>