x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da teresa zanetti
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 51, 52, 53  Successivo
Commenti
E' arrivata Isabel
E' arrivata Isabel di brunomar commento di teresa zanetti

Isabellissima!
Benvenuta!
E bravo lo zio, anche con il cuore gonfio di emozione!
Buon tutto, principalmente a lei Innamorato , e poi a tutti gli altri!
Tere
Senza pretese
Senza pretese di Anna Marogna commento di teresa zanetti

FOTO SCELTA PER LA RUBRICA "PARLANDO DI FOTOGRAFIA"

http://www.photo4u.it/viewnews.php?t=704533

Buona anno Anna!
Tere

L'oracolo
L'oracolo di Klizio commento di teresa zanetti

Si interroga l'uomo, di fronte a un se stesso ineffabile, che non fornisce risposte, ma solo la sua imperturbabile effigie emersa da un monolite, liscio e nero come certe notti di dubbio.

Anche il gesto accompagna la domanda: quell'indice destro, teso ma non proteso, non indica, non impone la propria verità, non cerca un contatto. Rimane come incerto, tra il toccare e il ritrarsi.

A noi rimane il ruolo di spettatori, relegati al di qua delle cortine, sollevate, sì, ma sempre simbolo di separazione tra la scena che si snoda in un ambiente asettico di pietra lucida. Impossibilitati a intervenire, non ci è concesso nemmeno, non dico di capire, ma nemmeno di intuire.

Il surreale è anche questo sondare una realtà possibile, per quanto improbabile, in assenza di un controllo esercitato dalla ragione.

Un'ottima prova. Bravissimi tutti
Tere

PS: Lodo ci manchi!
18122018_DSC9820
18122018_DSC9820 di Massimo Passalacqua commento di teresa zanetti

Sei in giro per Torino?
Via Po, complice il finestrino posteriore del tram hai restituito un'atmosfera da autunno/inverno fine anni '70 in un b/n da romanzo di Fruttero&Lucentini (a che punto è la notte?): la nebbia persino in centro, la pavimentazione lucida, i passanti frettolosi, le luci evanescenti ...
Da piccola ero convinta che la mia città celasse misteri oscuri.
Crescendo ho capito che il mistero è il fascino di cui si ammanta, antico e austero, ma con un guizzo bizzarro, ironico, sottile ...
Grazie!
La porto in cambusa
Buon tutto
Tere
Lavori di pubblica utilità
Lavori di pubblica utilità di Klizio commento di teresa zanetti

Ma che meraviglia!!! (Avrei voluto dire: "che f...ta!", ma non so se si può. E poi sono una signora di mezza età!).
Luce che accarezza il nuovo giorno e il nostro uomo con il cappello e il cappotto che si dà da fare.
Ha una grande forza evocativa.
A volte le cose che rendono buona una giornata sono quelle che di primo acchito possono sembrare inutili.
Me la porto in cambusa!
Buon tutto, Nicola.
Tere
St
St di Klizio commento di teresa zanetti

Con tutte le dovute cautele, mi ha ricordato Rythm 0, la performance napoletana della Abramovich, alla Galleria Morra, nel 1974.
Certo lì l'artista rischiava la vita.
Ma in entrambi i casi quello che si documenta è l'attesa della mossa dell'altro, senza poter prevedere che cosa accadrà.

Mi piace molto che si concluda con l'abbraccio bendato.
Mi piace così tanto che spero che la donna in rosso non si sia tolta la benda e sia rimasta con la curiosità, così come noi, di chi potesse essere.
Un piccolo trittico, come usa nelle pale d'altare.
Ognuna delle tre racconta, volendo lo stesso racconto. Volendo, però, anche un racconto diverso.
Sono compiute ciascuna in sé.
E insieme compongono ancora qualcosa di diverso.
Buon tutto
Tere
s.t.
s.t. di essedi commento di teresa zanetti

Ma che coso curioso!
Bello rosso e simpatico, tra mare e cielo.
Buon tutto
Tere
Tutte le lounges del mondo
Tutte le lounges del mondo di FijEma commento di teresa zanetti

E adesso, qui, uno potrebbe venirsene fuori con le teorie dei non luoghi di Marc Augè, in cui tutti transitano senza vivere ...
Luoghi di passaggio, uguali gli uni agli altri e tutti sempre uguali a se stessi, perfettamente aderenti alla funzione per cui sono stati progettati.

E quelli che hai ritratto sono solo i fantasmi lasciati indietro, le ombre delle migliaia che ci son passati, non si son fermati, han proseguito per un altrove, quasi ignari dell'importanza che anche lo spazio-tempo tra il punto di partenza e quello di arrivo è importante e non è solamente un "non-luogo" qualsiasi, perché anch'esso occupa un pezzo di vita.

La composizione a scatole cinesi e il colore non colore, secondo me, accompagnano il racconto.
Buon tutto
Tere
Passanti
Passanti di Klizio commento di teresa zanetti

"Un uomo in cappotto scuro, con il cappello e le mani in tasca, cammina lento (spesso, anche se non sempre, lontano dalla macchina fotografica). Il cappotto scuro e il cappello fanno sì che sovente l'uomo sia solo una silhouette. Ritorna sempre nelle immagini di Kertész (...). Indugia e con questo intendo in realtà dire il contrario: è la macchina fotografica di Kertész che indugia su di lui ..."
Jeoff Dyer, L'infinito istante

Ritorna sempre, nelle immagini di Kertész, ma anche in quelle di Stieglitz, o di Schapiro ... Da Budapest a Parigi a New York, per poi arrivare nel nuovo millennio in un paesino della Sardegna.
Ma tu hai annullato l'essere, per lasciarne solamente un fantasma evanescente, e l'hai moltiplicato, a suggerire la cadenza del suo passo inesorabile. Un passo oltre, quindi.

Buon tutto
Tere
SFeliceCirceo_Dic18
SFeliceCirceo_Dic18 di GiovanniQ commento di teresa zanetti

Amo l'alba, quando tutti ancora sono immersi nel calore del sonno e posso immagine le palpebre schiudersi al suono delle sveglie, i pensieri riemergere dall'inconscio, a cercare di capire dove ci si trova.
Amo l'alba, quando la maggior parte della città si risveglia, ma c'è anche qualcuno che ha appena finito e sta rientrando a casa.
Amo l'alba col profumo del caffè, dei croissant fragranti, il suono scrosciante dei piattini delle colazioni e dei cucchiaini, che calano rumorosi sui banconi dei bar.
Amo l'alba, momento di confine, tra i sogni della notte e le aspettative di un nuovo giorno, tutto da vivere.
Grazie, ancora, Giovanni.
Mi ci è voluta una settimana per s-commuovermi.
Buon tutto
Tere
chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione ;/)
chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione ;/) di schyter commento di teresa zanetti

E' una fotografia che mi piace molto, perché lascia la porta aperta (è proprio il caso di dirlo!) alle più svariate interpretazioni. Il b/n che registra le variazioni di luce come solo l'argento; lo sfocato che va delicatamente a perdersi in uno nebuloso sfondo; la patina del tempo che si è depositata su tutte le superfici; un titolo che condivido in ogni singola lettera, in ogni virgola (e del resto Victor Hugo la sapeva lunga).
E però (un ma che ci mette di mezzo la coda deve sempre esserci ...) proprio il titolo mi sembra che un po' indebolisca, perché veicola una lettura che poi non è soddisfatta dalla visione. Aprire una porta, per determinare un futuro incerto? Aprire una porta, per gettare in un'altro tipo di prigione? Aprire una porta che non si avrà coraggio di varcare?
Non so...
Buon tutto
Tere
I Quattrocento Colpi
I Quattrocento Colpi di Francesco Ercolano commento di teresa zanetti

infanzia, lirismo, emozione, libertà.

i quattro temi cari a Truffaut, declinati nei tuoi colori.
TZ
Lei..
Lei.. di Harma commento di teresa zanetti

https://www.youtube.com/watch?v=nK9H2owUQQ8

Meravigliosa, delicata, evanescente come i sogni.
Tere
Ritratto
Ritratto di paolo cadeddu commento di teresa zanetti

Affascinante ed enigmatica.
L'occhio più distante sfocato aggiunge mistero, anche se, in effetti, sarebbe forse stato meglio un po' meno evanescente, come ti hanno fatto notare.
Buon tutto
Tere
Metropolis 03
Metropolis 03 di Antonio Mercadante commento di teresa zanetti

Su una cosa non sbagliavano coloro che un centinaio di anni fa immaginavano il futuro che noi oggi abitiamo: il vetro e l'acciaio avrebbero dominato il panorama urbano con la loro algida distanza.

Ci proponi ancora una netta divisione: un oltre che pare preso di mira da bocche da fuoco puntate nella sua direzione.
Tutto il resto l'ho già detto altrove.
Una serie che non smette di affascinarmi.
Buon tutto
Tere
+..+
+..+ di le_pupille commento di teresa zanetti

La solitudine dell'uomo confinato nel suo micro-mondo.
Molto interessante.
Buona serata e serene feste anche a te e a tutti i tuoi cari
Tere
impulsi esitazioni
impulsi esitazioni di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Ciao red64!
E grazie del tuo passaggio.
Mi hai lasciato un pensiero davvero molto bello.
E sono felice che tu stia meglio.
Buon tutto
Tere
Pioppeta..Buchi Neri....
Pioppeta..Buchi Neri.... di Arnaldo A commento di teresa zanetti

Ciao Arnaldo,
Bella e ben interpretata.
Interessante davvero l'effetto buchi neri.
Aggiungono un pizzico di suspence a questo bosco apparentemente sereno.
A me l'albero a sx sembra coerente con il resto della scena: è al contempo ingresso e cesura rispetto a quel che sta oltre.
Buona serata
Tere
Legnaia
Legnaia di bunjin commento di teresa zanetti

Ma bella!
Sembrano annegati nella liquirizia.
Molto interessante vedere tanti diversi legni a confronto.
Buona serata
Tere
||||||
|||||| di 1962 commento di teresa zanetti

Tutto concorre a raccontare questa quiete in immagine.
Il formato, la composizione, i colori ... Tutto sussurra appena.
Silenziosa e meditativa.
Deliziosa.
Buon tutto
Tere
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 51, 52, 53  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi