x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da SergioDerosas
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
Commenti
Rebirth
Rebirth di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Realizzata a luce ambiente.
Beauty...
Beauty... di SergioDerosas commento di SergioDerosas

GiovanniQ ha scritto:
Ti parlo solo della resa finale, quello che mi arriva attraverso un monitor, tutto qui.

E' ovvio che c'è tutto quello che dici di aver fatto e messo in opera, ma il risultato, almeno per me, per questa proposta, e' quello sopra espresso, sentiamo anche altri commenti, a me da questa impressione.

Wink


Ma la resa finale non dovrebbe far cambiare da ritratto a "studio", la resa finale della foto è data da tanti parametri, più o meno importanti.
Oppure bisogna sempre e solo affidarsi ad uno scatto fatto senza nessuna tecnica?
Nella sezione studio, secondo me, dovrebbero finire solo i ritratti fatti realmente in studio.
Dovrebbe essere una scelta di categora oggettiva e non soggettiva in base a "sensazioni".
Chiedo per capire perchè la cosa mi perplime.
Beauty...
Beauty... di SergioDerosas commento di SergioDerosas

GiovanniQ ha scritto:
non prendertela per uno dei tanti feedback che arrivano, pensa potrebbe essere anche sbagliato, ma e' un feedback. quindi tranquillizzati. Wink

sposto in Studio, perche' di Ritratto c'è poco o nulla, tutto costruito, ad arte, e' vero, ma costruito.

a dir la verità a me sembra un ArtWork, tanto gli occhi sono brillanti e innaturali, ma va bene cosi.

Un saluto.


Costruito ad arte cosa?

E' fatta in un boschetto limitrofo ad una spiaggia nella marina di Grosseto... -.-

C'è solo un pannello riflettente!
Ma veramente? Questo non vuol dire COSTRUIRE!
Dudu Kouatè
Dudu Kouatè di Perretta Giuseppe commento di SergioDerosas

Amo poco i ritratti nei live, però questo è ben eseguito e bilanciato.
Beauty...
Beauty... di SergioDerosas commento di SergioDerosas

GiovanniQ ha scritto:
La proposta a mio parere e' caotica, con la vegetazione che impalla la ragazza, e soprattutto sembra che le manchi un pezzo di collo, gli occhi sono troppo luminosi, ritoccati, artificiali, brillano di luce propria, la luce in alto a sinistra distrae e non aggiunge nulla, anzi.

Il soggetto e' troppo centrale, i toni dello sfondo e del fogliame sembrano distaccarsi dal mood dato alla modella.

Sergio ma questo "valore in piu'" nella foto te lo attribuisci da solo oppure ti viene accordato dal fruitore della foto?


Gli occhi non brillano di luce propria, il riflesso è dato da un modificatore argento alla sinistra che rifletteva non luce parassita ma direttamente la luce del sole. Dovresti capirlo anche dal fill dato alla parte opposta alla luce diretta.
La luce filtrava a destra.

IL soggetto è troppo centrale per cosa? Per quale motivo dovrebbe essere TROPPO centrale? lo attribuisci da solo oppure ti viene accordato da qualcuno?
Oppure anche qui siamo sull'olimpo del metodo compositivo INUTILE dei terzi?
Veramente si pensa che in un ritratto così stretto la figura debba essere messa al lato del fotogramma?
Ricordiamo che al lato va messa solo se c'è un contrappunto dalla parte opposta che bilanci i "pesi" dell'immagine, altrimenti si ha solamente la sensazione di vuoto inutile.
Painted project
Painted project di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Realizzata con luce artificiale.
Flash main in modalità Rembrandt e fill light.
Illuminazione del fondale smorzata.
Fondale viola.
Beauty...
Beauty... di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Gianluca Riefolo ha scritto:
Ciao Sergio, mi piace come lei sbuca dalla vegetazione, sguardo ed incarnato li trovo perfetti. ...non avrei però incluso nello sfondo quella macchia bianca anche se nascosta in parte con fogliame e ben gestita come luce (nessuna bruciatura) Ciao

Ci sono scelte in fotografia che danno il così detto: "valore in più", e sono, soprattutto, le scelte riguardanti l'illuminazione.
SOlitamente sono molto attento a queste scelte perchè possono vanificare completamente il risultato finale di una foto.
Se copri la "macchia" di luce ti renderai conto che la foto perde luminosità.
Beauty...
Beauty... di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Realizzata con luce ambiente e con un pannello riflettente a 2 metri alla sinistra della modella.
Lo scorrere del tempo
Lo scorrere del tempo di reddo commento di SergioDerosas

Molto bella
Sensual water
Sensual water di SergioDerosas commento di SergioDerosas

In un momento in cui il mare si fa solo guardare ma scivola ancora addosso alla modella.
Scatto realizzato in un tardo pomeriggio di fine estate.
Blue water
Blue water di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Grazie Smile
Gangster - Wait before the murder
Gangster - Wait before the murder di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Staff Photo4U ha scritto:
Complimenti SergioDerosas, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 25 al 31 Luglio 2016 della sezione "Studio & Fashion" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.



Grazie a tutti Smile
Blue water
Blue water di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Tra le acque della Sardegna
st
st di eljsjr commento di SergioDerosas

Come hanno detto gli altri forse è un po' da rivedere la post produzione aprendo un pochino le ombre. Smile E' un po' scuretta.
Look at me... Please!
Look at me... Please! di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Ettore Perazzetta ha scritto:
Come avevo anticipato si tratta alla fin fine di una questione di gusti che cercano una spiegazione tecnica. Nel mio modo di vedere lo sfocato dovrebbe portare a concentrarsi sul “fuoco” qua invece, ripeto, è una cosa soggettiva, tende ad attirarmi l’occhio e a diventare comparsa con velleità di protagonismo. Chiamale se vuoi, emozioni. Ciao.


AHhahah almeno nascono punti di vista e spunti per discussioni e confronti Smile
Look at me... Please!
Look at me... Please! di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Ettore Perazzetta ha scritto:
Perplessità tecnica la mia. Trovo lo sfocato in questa immagine così come nella precedente "Spanish mood" poco progressivo, inizia improvvisamente e mantiene la stessa intensità fino all'infinito. Si lo so che.... a tutta apertura..... con un medio tele..... focheggiando a pochi metri....... però la sensazione mi rimane. Forse anche i toni freddi può darsi aumentino la sensazione di relativa "pesantezza" dei secondi piani. Se poi, con ogni probabilità, è una scelta voluta allora tutto rientra nei complessi discorsi sullo stile personale e non discuto. Un saluto.

La sfocatura non è affatto improvvisa, se guardi nella parte in basso le piantine sono molto più a fuoco della parte alta del fotogramma.
Bisogna considerare che tutta la scena riprende solo una porzione di pochi metri.
Quella spanish mood invece lo sfondo è molto distante ed è normale che la sfocatura sia meno evidente e si noti meno la scadenza dello sfocato.
Un'immagine effettuata a diaframmi molto aperti a pochissima distanza (meno di 2 mt) tende a staccare lo sfondo nettamente ma ci si rende conto che già i capelli iniziano a essere sfocati.

Non vedo questa grande stranezza sinceramente Smile
Look at me... Please!
Look at me... Please! di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Io penso che se si cerca uno sfocato estremo per far risaltare il viso, è normale che lo sfocato di sfondo sia molto e che stacchi in maniera così netta con il soggetto.
Look at me... Please!
Look at me... Please! di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Look at me... Please!
Gangster - Wait before the murder
Gangster - Wait before the murder di SergioDerosas commento di SergioDerosas

M.R. ha scritto:
Contrariamente a quanto detto fin ora non mi convince molto, seppur tecnicamente invidiabile. In particolare la posa del soggetto: che senso ha gustare con l'olfatto un Whisky tenendo la pistola in quel modo? Perchè c'è la mezza birra sul tavolo, non sarebbe meglio aver solo la bottiglia?

Soprattutto poi non mi convince l'espressione, tutt'altro che un duro, pare stia sorseggiando un buon tè giapponese.

Sempre con il sorriso Smile


Come detto da milladesign la birra con il bourbon è un classico.
Si beve un bicchierino di Bourbon e poi dietro di birra. Tipica abitudine americana che a molti europei è sconosciuta.
Il concetto dell'immagine è quello espresso da milladesign, in pratica il gangster beve sino quasi a stordirsi pensando alla sua vittima.
L'idea era quella di ricordare un frame di un film, come premere pausa e immaginare quello che succederà dopo.
Venetkens  - i Celti Veneti -
Venetkens - i Celti Veneti - di d.kalle commento di SergioDerosas

Gianluca Riefolo ha scritto:
La prima cosa che ho pensato aprendola è stato quello di pensare che fosse un risultato ottenuto in post, poi ho letto Lensbaby 60 Twist (che non conoscevo) e mi hai aperto un mondo. Trovo questo ritratto ben eseguito compositivamente , lei sembra che stia per essere risucchiata nel vortice.
Il costo mi sembra che si aggiri tra i 250/300 euro? L'unico dubbio che ho (ma potrei sbagliarmi) è che questo effetto alla lunga possa stancare. Per intenderci puoi fare un ritratto su 50 con questa tecnica. Cosa ne pensi? Parliamone Smile

Infatti conviene emularlo in post produzione perchè alla lunga, come lente, tende a stancare.
Come usare un Trioplan oppure un catadiottrico.
Bello all'inizio ma poi... Noia!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi