|  | Commenti |
---|
 |
Aspettando tempesta di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Camera: Canon 60D
Focale: 11 mm
Otturatore: 1/125 s
Diaframma: f/11
Sensibilita': 100 ISO
Primo, timido, capolino fuori dalla sezione "Primi Scatti" |
| |  |
Volatile di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Si', vedo cosa intendi e concordo: quello non e' un effetto degli ISO.
Ero dentro la serra-gabbia, quindi non c' era nessuna rete evidente fra me e il volatile. Non garantisco pero' che non ci fosse una lastra di vetro che in un primo momento potevo non avere visto... potrebbe essere? Altro, francamente, non saprei...
Fabio |
| |  |
Volatile di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Ciao.
Saro' stato a una decina di metri, piu' o meno.
Forse pago un po' gli ISO relativamente alti e lo scatto a mano libera.
Fabio |
| |  |
| |  |
Volatile di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Camera: CANON 60D
Diaframma: f/6.3
Focale: 250 mm
Otturatore: 1/640 s
Sensibilita': 800 ISO
Ho provato a isolare e dare risalto a questo pennuto visto in una voliera |
| |  |
| |  |
Pavone di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Ciao a tutti, e grazie per i commenti positivi.
Carcat, metto una seconda immagine della stessa serie, nella quale avevo anche le zampe del pavone.
Il motivo per cui l'avevo scartata e' che si vede, secondo me, troppo terreno sotto, mentre preferisco vedere la ruota dell'animale che riempie l'immagine (un fatto di gusti personali, comunque).
Se avessi optato per quest' immagine avrei anche dovuto saturare di meno (l' erba in basso e' troppo innaturale) credo, ma questo e' un altro discorso...
A presto
Fabio |
| |  |
Pavone di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Diaframma: f/2.8
Focale: 16 mm
Otturatore: 1/100 s
Sensibilita': 160 ISO
Un esercizio sulla resa dei colori |
| |  |
Pensieri di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Ciao, e grazie per i passaggi.
Rompiscatole, mi hai dato un' idea. In realta' non ho mai provato a giocare con l' high key, e il tuo suggerimento potrebbe essere interessante: devo certamente provare.
Gps: anche la tua versione e' interessante. E la trovo abbastanza diversa dalla mia. La penombra trovo che dia intensita' (... si dice cosi'?) all' espressione del bimbo, l' apertura delle luci la rende piu' ariosa. Forse hai tirato su' un po' di rumore, ma credo che fosse inevitabile cercando di evidenziare una zona sottoesposta (... guru del forum, e' cosi', giusto?). Comunque certo un' interpretazione da valida.
Ciao ancora.
Fabio |
| |  |
Pensieri di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Diaframma: f/5.6
Otturatore: 1/200s
Focale: 120 mm
Sensibilita': 100ISO
Catturata mentre cercavo un profilo da provare a silhouettare. Avrei forse potuto scurire il soggetto, fedelmente alle prime intenzioni, ma alla fine ho pensato di provare a lasciarla cosi'.
Un saluti a tutti
Fabio |
| |  |
Universi lontani di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Daniele, Cocco
grazie per il passaggio e l' apprezzamento. Si', la tristezza che indicavo viene proprio dal vedere quanto il ragazzino fosse completamente estraneo alla scena. Anche se devo dire che, alla sua età, io mi sarei probabilmente comportato allo stesso modo.
Fabio |
| |  |
Universi lontani di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Il "progetto" qui e' stato davvero improvvisato. Una foto quasi rubata, un attimo di tristezza che ho provato a raccogliere velocemente.
Ciao a tutti
Fabio |
| |  |
| |  |
Io vi abbraccio di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Ho tirato fuori e aggiustato alla veloce uno scatto delle vacanze.
La verita' e' che ho una gran voglia di fare foto, ma pochissimo tempo per farlo. Mi mancate molto...
Buoni scatti a tutti
Fabio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Baita di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Silvano,
appena posso (quando ho un minuto di tempo e posso montare il disco esterno dove ho le foto con calma) preparo il jpeg come mi hai chiesto.
Daniele
con GIMP io imposto la dimesione in pixel (1024 lato lungo) e scalo, poi quando esporto in jpeg abbasso progressivamente la qualita' (=aumento la compressione) fino a che non genero un file di peso ammissibile per il forum. Mi viene in mente che, facendo cosi', non posso eseguire altre azioni di recupero della nitidezza: mentre dopo avere scalato posso poi applicare una maschera di contrasto, l' esportazione e' l' ultima cosa che faccio quindi se l' interpolazione fa' casino in quel momento non posso piu' fare nulla. Potrei provare a scalare a dimensioni minori ed esportare sempre al 100% della qualita'. Cosi' avrei ancora tempo per la maschera di contrasto. Magari appena posso faccio anche questo tentativo...
Fabio |
| |  |
Baita di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Silvano, che dire...
certo che se avessi tempo e voglia di farlo mi faresti un favore!
Se ti può aiutare, i passaggi fatti sono:
1) Scattare
2) Prima elaborazione con Rawherapee sul file raw. Sostanzialmente ho messo a posto i colori, il contrasto, e provato a tirare fuori un po' di dettagli della neve
3) Salvato in .tiff ed aperto con GIMP, dove ho ancora fatto qualche passaggio usando i layer:
4) Scurito un pelino il cielo, cercando di non toccare troppo gli alberi
5) Fatto un resizing per adattare l' immagine alle dimensioni del forum. Qui ho usato l' interpolazione cubica, che il manuale dichiara essere quella di qualità più elevata.
6) Applicato una di maschera di contrasto
7) Esportato in formato .jpg, non al 100% della qualità perchè veniva fuori un' immagine troppo pesante per essere caricata (ho usato 83%).
Il file .jpg prima del resizing non te lo posso dare, perchè non è mai esistito. Ti posso passare files a diversi livelli del lavoro:
- Dopo il punto 2 (cioè il formato raw della camera + il .pp3 di rawtherapee che contiene i dettagli dell' elaborazione effettuata)
- Dopo il punto 4 (subito prima di ridimensionare l' immagine avevo fatto un salvataggio con GIMP per sicurezza, quindi avresti un .xcf)
Grazie per l' offerta
Fabio |
| |  |
Baita di Fabio1970 commento di Fabio1970 |
|
Guarda, hai maledettamente ragione: adesso che la apro dal forum lo vedo anche io. Sono arrabbiato nero...
Eppure quando la lavoravo non mi pareva così. Qualche giorno fa', Silvano Romanelli mi aveva suggerito che potesse essere un problema di interpolazione quando produco il formato jpg per caricarlo sul forum... Probabilmenta ha ragione: lui ne sa' certo più di me. Ad ogni modo devo cercare di risolvere la cosa in qualche modo, perchè tieni presente che io non sono un professionista, e faccio l' editing la sera dopo che i bimbi sono andati a nanna. Per cui ho pochissimo tempo da dedicarci, che combinato con la mia scarsa competenza fanno si' che quest' immagine alla fine mi sia costata una settimana (più o meno) di lavoro. E ti garantisco che poi vederla rovinata così è una bruttissima sensazione...
Vabbè, scusa lo sfogo: cercherò di studiarmi qualcosa la prossima volta.
Fabio |
| | br> |