Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Facce da Nepal di bork32 commento di bork32 |
|
matinette ha scritto: | Scatti interessantissimi, ben eseguiti che mostrano una realtà, a me sconosciuta completamente, e che testimoniano tuttavia le commistioni e le contaminazioni con il modello occidentale che inesorabilmente incide negli aspetti non essenziali e disomogenei, producendo quella perdita di identità culturale e sociale che più volte ha seminato sconquassi socio-economici, quale terreno fertile per la dipendenza e il conseguente annullamento della sovranità politica e di autodeterminazione.
Alcuni scatti sono magnifici.
Ciao, a presto. |
E' veramente triste vedere queste contaminazioni si avverte gia' per strada la marcata differenza tra le vecchie e le nuove generazioni. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di bork32 commento di bork32 |
|
Su due piedi ho fatto questo, che ne dite? |
|
|
 |
st di bork32 commento di bork32 |
|
Una stradina del quartiere Patan (Kathmandu) |
|
|
 |
Mercato di bork32 commento di bork32 |
|
Webmin ha scritto: | ... tralasciando il superfluo appare un piccolo tesoro.
Mario |
Sicuramente in questo modo risulta più "sistemata" ma credo si perda un po il contesto . |
|
|
 |
Mercato di bork32 commento di bork32 |
|
francodipisa ha scritto: | Bella, però. O, almeno, a me piace molto.
Ciao |
Grazie  |
|
|
br>