|  | Commenti |
---|
 |
A passeggio di Fabio Ferramola commento di Fabio Ferramola |
|
Grazie a tutti per i vostri apprezzamenti e suggerimenti.
Ho deciso di sacrificare i rametti a destra per decentrare la figura umana; vi mostro l'originale senza ritaglio. A me piace più il "crop" che ho scelto, però probabilmente avete ragione sul taglio dei rami, non è molto piacevole da un punto di vista fotografico...
Saluti
Fabio |
| |  |
| |  |
| |  |
Let me fall di Deaf tone commento di Fabio Ferramola |
|
Per il mio monitor (1440x900) le metti un po' troppo grandi, non ci sta tutta nello schermo...
Mi piace il titolo che definirei azzeccato, fantasioso e anche simpatico e mi piace il bn, molto ben fatto. Non mi piace invece la forma a J che hai composto coi rami, secondo me era preferibile disporre il ramoscello lungo una diagonale.
Commento sincero
 |
| |  |
Sbirciandoti... di Deaf tone commento di Fabio Ferramola |
|
eeeeee ma che "modello"
questa è una candid!
Ti rifaccio in questa sede il mio apprezzamento per la cornice. Brava
In questo interessantissimo documentario sulla fauna tipica del parco S.Lorenzo, potete osservare l'animale Fabio intento a fotografare un pezzetto di inverno: |
| |  |
Hot & cold di Deaf tone commento di Fabio Ferramola |
|
Deaf tone ha scritto: | la trama che vedi è quella della sedia di camera mia: ero in ginocchio con le mani e la tazza appoggiata alla seduta..e il cavalletto..praticamente avevo le braccia che non sapevano dove stare, avvinghiate com'erano ai piedi del cavalletto |
E io che pensavo tenessi la 350d con la bocca, tanto è piccina
Scherzi a parte è una bella idea, mi piace al di là del mosso (che comunque è limitato a quel pollice).
 |
| |  |
Luci di Natale di goga commento di Fabio Ferramola |
|
Ciao, le immagini sono quasi tutte di buon livello ma mi sembrano un po' poche per un reportage.
La prima la trovo poco natalizia anche se di per sè è una foto molto suggestiva.
La seconda va meglio ma la vedo un po' confusa, non capisco bene cosa ritrae anche se ci sono attaccate le tipiche lucine di natale.
La terza è molto bella, niente da dire. Chapeau.
La quarta e la quinta infine sono sicuramente più contestualizzate. Il punto di vista e la composizione mi sembrano meno ricercati delle immagini precedenti, ma certo con un soggetto così non era facile inventare qualcosa di strano. La quinta mi sembra leggermente più luminosa della quarta: essendo praticamente lo stesso soggetto avrei cercato di usare la medesima esposizione.
Ciao
Fabio |
| |  |
Hot & cold di Deaf tone commento di Fabio Ferramola |
|
Ah era questa che mi dicevi! Bella!
Mi piace la semplicità dei pochi colori tenui, neutri, e la composizione molto naturale. Mi trasmette una sensazione di tranquillità, un momento di pace e di rilassamento del tempo come quello del tè.
Mi piace anche la ripresa dall'alto... a proposito, ma come hai scattato?
Peccato per il pollice mosso. La vedo anche poco nitida, ci vorrebbe un po' di maschera di contrasto.
 |
| |  |
E' solo nostro di Deaf tone commento di Fabio Ferramola |
|
commenti?
sono innamorato della ragazza più dolce del mondo... e di questi tramonti ne vedrai ancora tanti, e ogni volta sarai al sicuro tra le mie braccia... |
| |  |
Dark sensation of freedom di Deaf tone commento di Fabio Ferramola |
|
Deaf tone ha scritto: | Ing. Ferramola le scrivo dall'aula multimediale dell'Accademia di Belle Arti di Verona.. |
Addirittura? Caspita! Ma allora è una vera artista! Ma mi faccia il piacere mi faccia...
Deaf tone ha scritto: | Mi scuso per l'imperdonabile ritardo nel rispondere al suo commento ma come forse sa c'è qualcuno che alla sera non mi fa+stare al pc.. |
Deaf tone ha scritto: | comunque, come forse le ho già accennato, la ringrazio per la sua gentilezza, disponibilità e passione con la quale si è abbandonato nella stesura della sua critica al mio scatto..
spero che in futuro lei passi ancora da queste parti così da poter deliziare la mia mente con l'intensità delle sue parole.. |
Grazie a Lei signorina per gli ottimi scatti che ci propone; non mancherò di occupare qualche minuto del mio tempo commentandoLe le prossime fotografie, con la speranza di ottenere in risposta numerose altre lusinghe da parte Sua
Deaf tone ha scritto: | la saluto cordialmente con un bacio  |
Sentitissimi ossequi
 |
| |  |
Dark sensation of freedom di Deaf tone commento di Fabio Ferramola |
|
Forse era meglio che commentassi qui anziché su fotolog, ma ci ho pensato dopo... che semo
Riporto il commento con qualche aggiunta
Complimenti è molto bella, il piede della fotografia (sempre necessario in un paesaggio in bn come mi è stato insegnato) è delineato dalle formazioni rocciose in primo piano ed è sicuramente di impatto, così come la drammaticità del cielo, complice l'effetto "stiracchiante" del grandangolo sulle nubi. Tutta la scena è in generale fortemente drammatica, esasperata da un bianconero forte, deciso, ben contrastato. Preferisco la prima versione dove hai mantenuto più leggibilità sulle rocce in primo piano, ma qui ci scontriamo coi soliti problemi di visualizzazione su monitor differenti quindi prendi la mia preferenza con le pinze...
Azzeccata o fortunata la scelta di includere quell'isolotto in ultimissimo piano, che costituisce un prezioso apporto di tridimensionalità al paesaggio che altrimenti potrebbe correre il rischio di appiattirsi.
Che pende te l'hanno già detto, vabbè, capita. Sulla tua macchina non si può abilitare la griglia nel mirino? E' comoda per questi scatti dove hai un orizzonte o dei palazzi o comunque delle linee dritte.
Dal punto di vista emotivo invece, la sensazione che mi dà è di essere lì assorto come un bambino e volermi precipitare nel mare, simbolo del pericolo che attrae, gioco proibito, e tuttavia non gli corro incontro ma mi fermo, tentenno, indugio e rimango sulla spiaggia protetto dal riparo di quel muro di roccia che, se inizialmente era scuro e minaccioso, ora si fa rassicurante, estrema difesa contro il mare che prima attira a sè e poi inghiotte senza vergogna nè pietà. (sì, nella mia lettura sono sicuramente influenzato dall'oceano mare di Baricco)
Insomma una foto che più che descrivere racconta, stimola, smuove. Quindi
baci  |
| |  |
| |  |
| | ![Autumn pt.9 [the sun through a leaf] Autumn pt.9 [the sun through a leaf]](album_thumbnail.php?pic_id=267093) |
Autumn pt.9 [the sun through a leaf] di Deaf tone commento di Fabio Ferramola |
|
Direi che rende molto più qui che su fotolog
Non capisco bene l'angolo in basso a destra che cos'è, una mano? Se sì avrei preferito vedere il dito sopra la foglia in una posa più naturale.
La luce comunque è bellissima, calda e perfettamente autunnale.
Ciao
Fabio |
| |  |
Clonage di Markku commento di Fabio Ferramola |
|
Idea brillante, complimenti. Peccato per il mosso, inoltre si poteva lavorarci di più in post per renderla visivamente più accattivante.
Fabio |
| |  |
Cubanauto a Trinidad di termoz commento di Fabio Ferramola |
|
termoz ha scritto: | insomma forse era meglio se 'sta foto non la pubblicavo...però è stato utile! |
Lo scopo della critica è dare suggerimenti e consigli, quindi  |
| |  |
| |  |
Generazioni di Gere commento di Fabio Ferramola |
|
Suggerimenti e critiche non ne ho, mi spiace. Solo complimenti per una foto che mi piace totalmente.
Fabio |
| |  |
| |  |
Da Punta Helbronner (metri 3.462) di Alanx commento di Fabio Ferramola |
|
looper ha scritto: | è la luce che tocca le lamelle del diaframma, un raggio ogni lamella |
Infatti, non è uno "strano effetto", capita quando fotografi forti fonti di luce puntiformi (beh, quasi..) utilizzando un diaframma molto chiuso.
Fabio |
| | br> |