|  | Commenti |
---|
 |
St di Gennaro Morga commento di Claudio R. |
|
Secondo me, per una miglior simmetria si sente la mancanza di qualche pixel a sinistra, quel tanto da avere la metà del rosone intero, o perlomeno a occhio: i due petali di vetro sono tagliati e questo non mi sembra molto funzionale..
Il contrasto fra la pietra bianca e il cielo azzurro è straordinario e coinvolgente!! |
| |  |
Autoritratto enigmatico di falcotto56 commento di Claudio R. |
|
Un mise en abyme della pratica fotografica
una silhouette che si perde nell'infinito
mi piace, ma non so se può avere un valore tecnico (il mio giudizio).
La vedo come un incipit di un racconto più ampio,
il mio invito è di prolungare questi autoritratti enigmatici,
ci sono degli ottimi precedenti da cui prendere spunto, mi viene in mente questo di Kertesz..
ben visto! |
| |  |
water and air di il signor mario commento di Claudio R. |
|
Due appunti:
il corpo del ragazzo seduto inghiottito sul bordo sinistro e il mosso del piccione, che mi sembra forzata oltre che essere squilibrato nella sua posizione..
Per il resto, l'attimo c'è sicuramente.. e pure la tensione dinamica. Ma la ratio dello scatto non riesce ad apparirmi chiara..
per metterla giù brutale mi sembra uno studio sulla cattura di un piccione all'interno di un''ambientazione umana, che può esistere ed avere valore anche senza un messaggio o un contenuto ulteriore che, confesso, non mi arriva. |
| |  |
Halal Food di Ricca27 commento di Claudio R. |
|
Un buon ritratto ambientato!
Ben fatta, per composizione, resa del bianconero, luminosità e anche l'espressione del venditore, si presta e ''spiega'' bene senza parole, il suo lavoro e il suo mondo.
Bravo. |
| |  |
senza titolo di Nash commento di Claudio R. |
|
Mi fa tornare in mente i cartoon della mia infanzia, tipo Jeeg Robot,
me la immagino mentre grida ''Laser perforanti'' e via il fascio di luce che va a infrangere quella barriera posta all'opposto del quadro..
E' una gran bella ripresa, riuscita, precisa e riesce a differenziarsi dai soliti cliché di accoppiate uomo vs murales.
Ben fatta!! |
| |  |
Matrimonio boliviano di Mais78 commento di Claudio R. |
|
Una foto live senza ombra di dubbio,
ma il taglio stretto sui due lati e il taglio delle mani in basso la penalizzano un po' sul piano compositivo, sono decisamente in posa quindi non giustificabile..
manca poi, totalmente il contesto della ripresa, la facciata, o perlomeno il portale della chiesa a mio avviso aggiungeva un certo equilibrio narrativo alla storia.
La fisionomia dei loro volti ci riconducono immediatamente al loro paese, la posa da foto-ricordo è evidente, fa quasi tenerezza.. peccato che i due testimoni non siano cosi collaborativi nella riuscita della tua istantanea, lei ti guarda in camera, lui vaga con lo sguardo fra il pubblico che non si vede ma si percepisce dalla quantità di coriandoli sui sposi.
I colori sono splendiddi, sopratutto quelle delle due donne..
Ma continuo a non capire la tua scelta per questo taglio pseudo-americano, taglio che dovrebbe arrivare quasi alle ginocchia (quasi). |
| |  |
... di Flavia commento di Claudio R. |
|
Il quadro gode di un ampio margine per ritagliarla, quel tanto per far coincidere il telaio della finestra sui due lati e sotto come una cornice,
il riflesso della lampada è surreale di suo, abbassando il punto di ripresa era possibile eliminare l'edificio in basso, concordo che mostrata cosi sia solo una distrazione.
La visione è piacevole. |
| |  |
| |  |
foto ricordo di il signor mario commento di Claudio R. |
|
Foto-ricordo di nome e di fatto, mi fa sorridere e sotto sotto mi piace pure questa fotografia..
totalmente sbagliata sul piano compositivo: la sovrapposizione fra i due soggetti, l'auto che s'imbuca nella testa della fotografa, il pedone segato sul bordo destro, l'ombra della suora sacrificata malamente in basso, l'auto compressa sul bordo sinistro, e poi una ripresa dal sapore fortemente kitsch, non l'azione bada, sacrosanta e giustificabile delle due suore, ma proprio l'azione di fotografare l'intimità turistica dei soggetti.
Alla fine sembra una metafora sul comportamento umano in vacanza, un bisogno di riprendersi contro tutto e tutti in un determinato luogo..per poter dire:io c'ero..
Non credo che ci sia un modo migliore di questo per raccontare e mostrare una foto-ricordo, con ironia, perlomeno presentata in un forum di fotoamatori..
la trovo spassosa, ricca di spunti e molto intelligente.
Ben fatta Mario!! |
| |  |
Ceriale 2 di denis-nikon commento di Claudio R. |
|
Dovresti metterla in bolla, il riflesso della luce artificiale sull'acqua sottolinea fortemente la sua pendenza a sinistra.
Troppo brusco l'apertura a destra, con la balaustra tagliata sul bordo, lascia, perlomeno a me, una sensazione di disordine, di scarsa cura nel comporre la scena.
Secondo me, non era proprio l'ora ideale per fotografare,
ti consiglio (se ti è possibile) di riprovarci alll'alba
in questa location vengono fuori degli ottimi scatti: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=289511 |
| |  |
Barcellona - la metro di Massimo Tolardo commento di Claudio R. |
|
La metropolitana è un'ottimo banco di prova per testare la nostra capacità visiva.
Quasi mai offre candid che possano colpire per l'originalità del gesto umano, ma spesso vengono fuori dei quadri, che se ben narrate, riescono a evocare atmosfere oniriche, sorprendendo per l'insieme di colori, luci e dinamicità della scena.
Un taglio verticale mai, non avrebbe senso, ma una rifilata a destra, la prenderei in considerazione..non sò se il risultato sarebbe migliore sul piano compositivo, ma di certo renderebbe la visione più pulita..i tre protagonisti, che emergono dallo scuro dell'ambiente, si prestano bene, mi danno l'idea di personaggi prelevati da un quadro di Hooper, una finestrella sulla loro intimità, ci vedo una forte comprensione ed empatia fra loro e questo luogo di passaggio..
Ne vien fuori una gradevole visione. |
| |  |
| |  |
Old train di falcotto56 commento di Claudio R. |
|
Secondo me l'inquadratura doveva essere abbassata un po'...
perché a vederla cosi, la mancanza di quella manciata di centimetri in basso si avverte come un errore compositivo,
anche se la ruota è coperta dal binario o dall'asfalto a filo pavimento,
includere quello spazio sufficiente a immaginare l'intera ruota a mio avviso restituiva un'idea più ordinata e corretta della locomotiva.
Ciao! |
| |  |
| |  |
Risveglio sulle rive del Gange - Varanasi di Mais78 commento di Claudio R. |
|
Anch'io sacrificherei la scritta del Ghat per dar il giusto spazio all'acqua in basso..la visione, anche se vive di un forte sapore paesaggistico, è sufficiente a regalare uno spettacolo molto particolare, i due giocatori di badminton riescono a colorare e riempire la scena insieme agli altri protagonisti, in modo deciso.
Non male!! |
| |  |
.... di Mister blues commento di Claudio R. |
|
Si presenta come una forma astratta, incomprensibile, difficile da valutare...io penso che un lavoro del genere, dovrebbe essere accompagnato da due righe di presentazione...cosa? Come? Perché? |
| |  |
| |  |
13-05#10 devilman di salvuzzo commento di Claudio R. |
|
Secondo me, l'inquadratura storta si percepisce prima della sovrimpressione della figura con quella del quadro.
Nel metterla in bolla poi, si va a produrre un buon effetto visivo,
perché ti obbliga a intervenire sull'inquadratura e a tagliare ancora un po' a destra, riuscendo magari a eliminare o a rendere meno immediata la figura dell'uccello raffigurato.
L'uomo sarebbe contornato solo da figure astratte e la sovrimpressione risulterebbe più ''a sorpresa''. |
| |  |
Bassa marea di StevieRayVaughan commento di Claudio R. |
|
SusannaSusanna ha scritto: | questa a colori tutta la vita |
Si anche per me!!
La 0722 è poi molto buona, da ritagliare quel tanto da eliminare dal frame l'angolino scuro in basso a destra!! |
| |  |
Bassa marea di StevieRayVaughan commento di Claudio R. |
|
Nonostante l'accentuata forma verticale del protagonista in primo piano, la scena emana un senso di pace e profondità, questa impressione è trasmessa dall'andamento orizzontale del mare e dalla divisione quasi in parti uguale dei tre elementi:cielo,mare e sabbia. Consiglierei però di mettere in bolla la linea dell'orizzonte (pende a destra!) e personalmente farei a meno di usare vignettature digitali, non mi sembra che riesca a convogliare maggior attenzione sulla figura, a mio avviso è sufficiente il contrasto dei toni a far emergere in modo deciso la figura (e l'azione) del soggetto dal resto dell'immagine.
La conversione e l'intervento in post produzione ha reso il bianconero un po' falsato, cupo, manca un vero punto di bianco, ci tornerei su'..magari riusciresti a far risaltare meglio le orme che disegnano sulla spiaggia una diagonale ascendente, molto positiva.
La prospettiva dall'alto produce un buon effetto, l'impressione che se ne ricava è di un senso di infinito, molto piacevole..
Migliorabile, ma di base è una buona foto.
Benvenuto su 4U!!! |
| | br> |