|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Anna di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
Intanto, grazie a tutti per i commenti.
Ho levigato tutta la pelle, pur lasciando comunque la texture dei pori (cosa che ovviamente non si può vedere a queste dimensioni).
Potevo effettivamente attenuare la spigolosità di alcuni punti e non è detto che non riveda la foto tenendo presente la vostra affermazione.
Il muro era effettivamente un elemento "figo" dello studio (che ha anche il classico limbo): ne ho fatte altre con il soggetto staccato ma anche a me piaceva il contrasto pelle-cemento.
Non ho avuto modo di parlare con la modella circa il suo rapporto col proprio corpo; è già stato un miracolo riuscire a capirsi sul set e scambiare qualche parola di cortesia, visto che il mio inglese è molto, molto più ruvido del muro.
Personalmente, trovo molto più facile fotografare il nudo che non un soggetto vestito: c'è semplicemente un solido da illuminare che è coerente e finito in sé; al contrario, in un soggetto vestito bisogna stare attenti alla coerenza (o alla voluta incoerenza) di tutti gli elementi, anche i più piccoli, che si decide di far entrare nell'immagine.
Il nudo, almeno per come lo faccio io, è astratto; il soggetto vestito - o, peggio, ambientato - racconta inevitabilmente una storia.
E io detesto le storie. |
| |  |
chiara di gguido commento di Santiago81 |
|
Trovo rivedibile la composizione: da un lato, la spalla tagliata è un errore di una erta rilevanza soprattutto perché facilmente evitabile; dall'altro, c'è una bella geometria dietro il soggetto che non è stata sfruttata (o eliminata).
Qualche appunto mi permetto di farlo anche sull'illuminazione: non è né così avvolgente da far risaltare in modo morbido il soggetto, né abbastanza direzionale da scolpirne le forme.
Personalmente, se è vero che l'espressione ci sta tutta, incluso il movimento dei capelli, manca però un punto luce che dia vita agli occhi. È un problema che si presenta spesso; la soluzione può essere appallottolare un telo argentato e metterlo davanti alla modella: non cambierà significativamente lo schema di luci ma sarà sufficiente ad essere riflesso dagli occhi. |
| |  |
Doll di Phil7L commento di Santiago81 |
|
Ottimi sia il concept che la realizzazione.
Unico appunto: la post produzione scelta (ci sta tutta) non ha un bell'effetto sulle mani. |
| |  |
Ste fiume di Francesco Dell'Eva commento di Santiago81 |
|
Vedo una dominante rossa in alto a dx in una foto dai colori tendenzialmente freddi.
La posa non mi sembra riuscitissima: i capelli che cadono in quel modo danno un senso di abbandono ma le mani vanno in tutt'altra direzione.
Migliorabile la resa dell'acqua. |
| |  |
Ice di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
@d.kalle
Figurati. È che ho scattato a luce flash con temperatura colore a 2500k (o qualcosa di simile). |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ice di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
@gianluca
intanto grazie. il colore degli occhi è volutamente non naturale sebbene, ovviamente, rimanga opinabile l'intensità del blu.
la modella li aveva già di un blu intenso, sicuramente è stato accentuato dalla temperatura colore molto fredda
@d.kalle
io non vedo aberrazioni ma in ogni caso ti posto lo screenshot del raw
gli interventi di post hanno riguardato soprattutto la correzione delle piccole imperfezioni della pelle e la resa dei veli
mi sembra che siamo molto, molto lontani dall'artwork e molto sotto un livello di intervento che è tranquillamente accettato nel genere fashion /beauty. |
| |  |
''' di opeio commento di Santiago81 |
|
L'idea è interessante ma trovo la realizazione molto, troppo approssimativa.
il volo non ha sufficiente "aria" in alto per poter rappresentare davvero una liberazione quanto al mosso, esso sembra più frutto delle circostanze e abbastanza lontano dal potersi definire "creativo".
L'insieme, in ultima analisi, appare troppo confuso per risultare davvero efficace. |
| |  |
Ex di Antonio Mercadante commento di Santiago81 |
|
un bianconero ben realizzato sia nei toni che nella prospettiva: lo spazio aperto in basso a dx dà il giusto respiro allo sguardo e, a risoluzione maggiore, sarà anche leggibile.
la luce, probabilmente, non era semplice ma questo è uno di quei casi in cui l'hdr, nella sua versione "sana", può venire in aiuto: non si tratta di "fumettare" lo scatto quanto semplicemente di restituire leggibilità ad alcune aree scure che ne sono del tutto prive.
Un doppio trattamento RAW o due scatti da cavalletto risolvono il problema. |
| |  |
Mary... di Francesco Flotti commento di Santiago81 |
|
la posa scelta, unita al punto di ripresa, non rendono un buon servizio alla modella.
bella la luce ma il resto - espressione, sfondo, outfit - funziona poco. |
| |  |
Flavio di ddemarchis commento di Santiago81 |
|
non perfetta la gestione della luce: sebbene il nero totale non sia il male assoluto, è davvero troppa l'area sui capelli totalmente priva di texture.
il tutto nel quadro di una foto leggermente sottoesposta: con 2/3 - 1 stop in più, avresti avuto molti più dati su cui lavorare.
gradevoli, invece, i passaggi tonali del tessuto. |
| |  |
Flavio di ddemarchis commento di Santiago81 |
|
ottima la luce, intelligente l'uso del pavimento, gradevole il bianconero.
da rivedere la posizione della gamba piegata: così, la sensazione rimane quella di una mozzatura. |
| |  |
iron_lady di GiovanniQ commento di Santiago81 |
|
hai fatto bene quello che potevi fare: giusto il punto di ripresa, apprezzabile il taglio (più largo avrebbe sminuito la scultura), azzeccata perfino l'ora.
Purtroppo la foto non funziona a causa dello sfondo (non credo potessi portartela dietro alla ricerca di quello giusto) e, sorry, delle scagazzate di pennuti. |
| |  |
Sassonia Bora Notte di Matteonibo commento di Santiago81 |
|
prima di commentare, sono andato a vedermi la tua galleria.
Realizzi dei bianconeri molto interessanti: incisivi e materici il giusto.
Qui sembra esserti scappata un po' la mano, o almeno è l'impressione che mi dà: la ricerca del contrasto finisce col renderla poco leggibile, almeno a me. |
| |  |
solitario? di doby1958 commento di Santiago81 |
|
mi piace lo squilibrio degli spazi.
quanto al concept, è vero che l'albero, all'arrivo delle persone, non è più solo ma ciò è talmente evidente da risultare lapalissiano e poco interessante.
avrebbe avuto tutt'altro impatto se fossero stati solo un albero e un uomo: in tal caso, il punto interrogativo avrebbe inciso di più.
la firma (evitabile ma su cui non predico avendo razzolato male anch'io, in passato) mettila in basso a sx: lascia qualcosa su cui l'occhio possa posarsi invece di scappare in cerca di un'altra foto |
| |  |
s.t di Gianluca Riefolo commento di Santiago81 |
|
idea semplice, graficamente molto efficace, ottimamente realizzata.
avrei dato un pochino di ombra in più sul grigio: sarebbe stato un falso ma otticamente sarebbe risultata appena più "simmetrica" |
| |  |
| | br> |