Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sphex sp. di maxval1820 commento di Enrico Luzi |
|
Un soggetto molto affascinante.
Luce ottimamente gestita così come i colori.
Per i miei gusti avrei cercato di esse molto più parallelo al profilo del soggetto e sicuramente avrei fatto uno scatto per riprenderlo da sopra |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Apollo di FocaleFissa commento di Enrico Luzi |
|
Scatto piacevole e maf ben riuscita
Il fiore tagliato non mi piace con questo ingrandimento perchè fa parte dell'insieme dello scatto.
Differente ragionamento se fossi riuscito a diminuire la distanza dal soggetto e quindi concentrare lo scatto sul primo piano della farfalla |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vanessa Cardui di gepagep commento di Enrico Luzi |
|
Peccato
Per me non è neanche micromosso ma proprio la maf cannata, a meno che non si tratti di un bel croppone che comunque non toglie il fatto che a fuoco non ci sia nulla |
|
|
 |
|
|
 |
Aporia crataegi di mauro.m commento di Enrico Luzi |
|
Chi mi ha preceduto ha ragione. Cè una dominante ciano sulla farfalla e su alcuni punti della pianta
A quanto hai chiuso il diaframma ? Chiedo perchè non avendo una versione in HR sul profilo della pianta credo di vedere dei problemi che di solito si vedono quando vai in diffrazione |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Zerynthia di mauro.m commento di Enrico Luzi |
|
Bella la doppietta di uno dei soggetti più interessanti che abbiamo in italia.
I Bianchi in controluce solo al limite mentre nelle altre zono soffrono della logica dominate azzurra facilmente recuperabile.
Anche se in controluce avresti potuto schiarire con un pannello riflettente e "proteggere" dal sole diretto con un diffusore, pannello o ombrello che sia.
Un'apertura così chiusa ha introdotto la diffrazione che si è "mangiata" dettaglio
Una versione HR avrebbe aiutato nella visione d'insieme |
|
|
 |
Licenide di mauro.m commento di Enrico Luzi |
|
Mi piace la compo un pò meno gli angoli neri in alto; a questo punto avrei compensato anche sotto!
Non vedo un perfetto parallelismo ma ci sta.
Noto qualche problema sulla sinistra dell'ala |
|
|
br>