|  | Commenti |
---|
 |
Dove osano i piccioni di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
rrrrossella ha scritto: | Mi piace molto, bellissime geometrie e bel taglio… Com’è a colori?
Rossella |
Ho fatto la conversione perché il colore prevalente è il beige e diocisalvidalbeige! Il b/n dà meglio la possibilità di esaltare geometrie e contrasti. Grazie Rossella
paolo |
| |  |
| |  |
Dove osano i piccioni di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
EOSman ha scritto: | Gran bel gioco di linee e geometrie! Secondo me il piccione ci sta come non ci sta! In ogni caso mi piace moltissimo.
Un saluto,
Felix. |
Come spesso accade, una foto singola non riesce a raccontare tutta la storia. La foto è stata scattata nel piazzale di un grande parking: c'era una girandola di auto che andavano e venivano. In mezzo sto povero piccione impaurito che saltellava da una striscia all'altra. Quindi anche per me il piccione ci sta. Per questo motivo. Ma anche perché in una foto tipicamente geometrica costituisce un elemento che non t'aspetti.
Grazie del commento
Paolo |
| |  |
| |  |
Dove osano i piccioni di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Webmin ha scritto: | ... nero su bianco ben sottolineato, anche se personalmente non sarebbe da meno anche la stessa scena, senza il volatile, ma in veste quadrata partendo dal basso.
Mario |
La soluzione tuttagrafica di cui parli mi ha tentato non poco. Ma alla fine ha prevalso questa perché inserisce un 'corpo estraneo' nella geometria urbana.
Grazie Mario
paolo |
| |  |
| |  |
. . . di MaRiAcI commento di professione_reporter |
|
Mi piace molto. Per l'idea che trasmette: quella di spalle troppo piccole per sostenere un peso tanto grande. Sembra una metafora...  |
| |  |
Elcito2 di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Nash, Flowerz01 e albatros123 grazie dei commenti.
Per Nash: in effetti avrei dovuto dare più luce in basso. E' che in alto, sopra la porta, c'era una strana apertura nel muro che mi ha distratto, apertura che poi ho tagliato. |
| |  |
Elcito2 di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
albatros123 ha scritto: | Bella a primo impatto , non c'è che dire....però voglio far notare che a volte la relazione che dovrebbe caratterizzare una street-life diventa un po' scontata, obbligata, senza tensione interpretativa.....questo perchè sono convinto che un minimo di complicazione identificativa possa rendere più interessante e magico uno scatto.. anche di una foto che deve limitarsi a raccontare un momento, il fatidico "frammento di vita".
Ciao
mario |
Ciao Mario, grazie del commento. Con questa immagine (ma anche con l’altra pubblicata nel forum), l’intenzione non è stata quella di fissare un momento ma di raccontare una cosa: la memoria familiare. Senza fronzoli né retorica. Nell’altra foto la memoria invade le vie del paese. Qui l’interno delle case. Ho voluto documentare esattamente quello che si vede, una parete che racconta una storia. Forse non c’è abbastanza tensione interpretativa come tu dici: a me sembra che non ce ne sia bisogno perché l’immagine parla da sé.
grazie.paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
15-06-2011 di Liliana R. commento di professione_reporter |
|
l'imprevedibilità è un bell'ingrediente della street. Qui siamo piacevolmente spiazzati da un pavone che forse vede nella jeep verde un membro della stessa specie...complimenti!  |
| |  |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
caracol ha scritto: | Anche secondo me, con quella maglia rossa che dà immediatamente la misura del salto temporale con la foto della scuola - e il senso di "tornare a vivere" nel paese. |
Continuo a preferire il b/n, specie nella versione stampata che ha un contrasto migliore di quella pubblicata. Però anche a colori non mi dispiace.
Grazie del commento  |
| |  |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
LucaDiano ha scritto: |
La cosa che, secondo me, toglie forza all'immagine, è questo bianco nero ... con tantissimo bianco e nessuna zona "seria" di nero; dove le zone chiare hanno perso la loro dimensione materica e si son spente nella troppa luce.
Salute
 |
Trovo molto giusta questa osservazione. Ho scelto di dare dettaglio al taglio di luce e la paura di bruciare quell'area ha provocato l'ingrigimento dell'insieme. Forse sarebbe stato meglio fare il contrario e dare più contrasto. Oppure optare per il colore.
grazie del commento  |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Dersu ha scritto: | E una foto che mi piace a metà, io non avrei incluso nella scena quelle foto appese alla parete, che secondo me, distraggono dal ragazzo...
il bimbo nella sua corsa accompagnato cosi bene dalla sua ombra, inevitabilmente mi porta a fare un paragone con fotografie ben più famose e datate, un paragone ma non per dire se meglio o peggio, ma solo perché questa sorta di deja vu è molto forte,
appena le ritrovo ti mostro quelle foto che la tua mi ricorda.. |
Ciao Claudio, la foto soffre della mancanza di una descrizione che non ho messo perché nella street tutti dicono che neanche il titolo bisognerebbe mettere (ma questa regola forse è troppo rigida). Elcito è un piccolo borgo ai confini del mondo che, come tanti, rischia di morire se non fosse che i figli, dopo tanti anni, sono tornati a vivere nel fine settimana nel luogo dei padri. Il filo della memoria familiare è talmente forte che hanno arredato il paese con le foto della vita di 100 anni fa. Quindi quella foto appesa è importante che ci sia.
Ma anche senza sapere di questo, secondo me si possono associare i due elementi, il bambino che corre e la foto della scuola: come a dire 'corri che fai tardi a scuola!'.
Grazie del passaggio
paolo |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
perozzi ha scritto: | Immagine spensierata, come solo un bimbo può essere.
Il bn è gradevole, anche se personalmente applicherei una leggera maschera di contrasto per accentuarne la precisione. |
grazie per il passaggio e il suggerimento  |
| |  |
| |  |
Tramonto con pecore di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
albatros123 ha scritto: | Scusami, hai ragione, ma ero preso da una lettura, che fà di questa forma di "scritttura" un modo per comunicare: pensa che interi libri sono stati scritti così!! perciò Ti chiedo ancora scusa e, sotanzialmente, il senso della frase era che, la foto non mi discpiace del tutto, come composizione è abbastanza buona: Avrei preferito un cielo diverso, meno bianco e che il gregge rientrasse "fotograficamente" tutto nell'inquadratura senza essere "segato" ai lati.
Grazie, scusa, a presto
mario |
Scusa tu Mario, magari è colpa mia che sono troppo ancorato a forme espressive collaudate. Non a caso la mia foto soffre dello stesso male: e ora mi pento di non aver preso strade più coraggiose con un taglio molto più radicale di questo e rappresentando il tramonto solo con le linee di luce.
grazie del commento
ciao.paolo |
| | br> |