Commenti |
---|
 |
il mare di gigiboxmail commento di lamadiluce |
|
Bei colori sì!
Però... la firmina verdino ospedale non era più elegante se messa in maniera meno invedente, magari nella zona della cornice bianca?  |
|
|
 |
Maschera di bruko commento di lamadiluce |
|
Se non fosse diventata foto della settimana mi sarebbe scappata.
E sarebbe stato un peccato. Bella.  |
|
|
 |
Amico spinoso di Fabietto commento di lamadiluce |
|
Ma è davvero vero?
In effetti non si capisce bene dov'è il fuoco, la foto è anche piccolina. Sembra a fuoco il filo d'erba davanti alla zampetta, forse lo è anche l'occhio. Se lo è, hai messo a fuoco la parte più importante altrimenti... torna a cercarlo! E' troppo caruccio.  |
|
|
 |
Opposti di Fantuz76 commento di lamadiluce |
|
Che carina! Complimenti per l'occhio.
Credo che sarebbe bella anche senza la corniciona nera, ma è solo una scelta.  |
|
|
 |
kiss me now... di rcarnevali commento di lamadiluce |
|
A me piace l'orizzonte che la taglia perfettamente a metà. In basso tutto un mondo, in alto tutto un cielo.
L'originale era orizzontale o verticale? |
|
|
 |
|
|
 |
MAN-SENSUALITY di zannastyle commento di lamadiluce |
|
A testimonianza del mondo bello perché vario, io trovo il primo scatto, quello del capezzolo, più interessante in quanto più originale. Rispetto al resto delle immagini postate però è diverso, perché è un particolare molto piccolo e sarebbe stato meglio in mezzo ad altri particolari (un labbro, un occhio...).
Per il resto concordo (non mi ricordo con chi ) sul fuori fuoco e sulla necessità di una maggior cura dell'illuminazione.
Ovviamente ne aspettiamo altri!  |
|
|
 |
Mucche alla riscossa di Novecento commento di lamadiluce |
|
Anch'io ho quella mucca al centro!
La foto è un po' scura, credo che le mucchine meritino un po' di più luce per essere guardate e poi sì, meglio tutte e tre perfettamente a fuoco e magari più centrali nell'immagine. |
|
|
 |
|
|
 |
bende di chrysalis commento di lamadiluce |
|
Posso chiederti il perché della scelta di presentarle come un dittico?
La prima delle due mi piace così com'è, da sola, per i colori (bello il rosso mattone che ricorda il colore del sangue), la posizione delle mani e l'equilibrio che ne risulta.
Della seconda, come già ha fatto notare hamham, il dito "monco" suona come un errore nella gestione delle ombre e, aggiungo, il pavimento bianco fa perdere importanza alle mani chiare che nella foto precedente erano invece il centro dell'attenzione.
Ciau. |
|
|
 |
Nudo ambientato di emiliof commento di lamadiluce |
|
Il portico pende un po' a sinistra, ma evidentemente disturba solo me.
I nudi ambientati mi piacciono molto e credo sia difficile realizzarli in modo che trasmettano qualcosa che vada al di là di una tempesta ormonale. Il posto che hai scelto e la modella offrono tantissime possibilità e, vedendo le altre ricerche che hai in galleria, mi sembra che tu sia sulla buona strada.
E poi sì, in questa dimensione risulta un po' impastata, l'immagine non è abbastanza nitida per poterla apprezzare (e non per poter contare i peli della modella).
Aspetto le prossime, ciao!
 |
|
|
 |
Mirror di imagemotions commento di lamadiluce |
|
Ciao!
L'idea del tuo "studio" mi piace, ma non mi sembra ancora ben definita. Il corpo è immerso in uno sfondo che c'è e non c'è. Penso che dovresti decidere se tenere lo specchio (e quindi renderne la cornice ben visibile) oppure eliminarla del tutto lasciando solo uno spazio nero intorno (quindi eliminando il bordo in alto e tagliando lo scatto sopra il bordo inferiore).
E poi, onestamente onestamente, quel loghino verde è proprio un pugno in un occhio.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Waiting for Ulysses di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Perché, innanzitutto, la presenza della testa avrebbe indotto a focalizzarsi subito lì, mentre il centro d'interesse è la foto che lei tiene in mano e con la quale evidentemente c'è un incrocio di sguardi. Penelope e Ulisse sono una sola cosa, un corpo e una testa e nella foto ci sono entrambi.
Poi perché volevo che la foto trasmettesse un senso di disagio. Ho cercato di curare ogni particolare per creare un'atmosfera piacevole al solo scopo di "rovinarla", di creare una rottura: la foto non vuole essere il ritratto della graziosa figurina di una sposina malinconica che guarda una foto, ma la rappresentazione della mancanza in sé, del senso di incompleto.
Mi rendo conto benissimo che il linguaggio può non essere facile, dopotutto ogni foto è sempre una prova, un esperimento. A volte riescono e a volte no, ma non significa che dagli uni o dagli altri non abbia qualcosa di nuovo da imparare.
Grazie per l'interessamento Stefano.  |
|
|
 |
|
|
 |
Waiting for Ulysses di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Per chi mi chiede un taglio "con la testa": a dire il vero la foto è nata proprio così, volutamente. Il taglio non è una scelta successiva.  |
|
|
 |
|
|
 |
rabbia di tex_chopin commento di lamadiluce |
|
Io la "rabbia" non riesco a sentirla guardando questa foto.
La strana smorfia della bocca che risulta dal mosso mi parla più di "dolore". |
|
|
 |
rouge di leopoldo commento di lamadiluce |
|
A me piace proprio così com'è.
Bella scelta di colori, gli occhi occhi catturano tantissimo. |
|
|
br>