Commenti |
---|
 |
avvistamento di un T-Rex di rol1 commento di rol1 |
|
hazon ha scritto: | Manca l'ombra del t-rex sulla parete rocciosa!!!
Non penso sia la sezione giusta, la vedrei meglio in artwork. |
la foto è naturale così come l'ho scattata non ci sono elaborazioni!!!
Ciao  |
|
|
 |
blu giallo verde di rol1 commento di rol1 |
|
Small ha scritto: | La foto è bellissima ma l'avrei vista meglio così.... a gusti miei intendiamoci  |
e pensare che l'ho scurita un pò!
Grazie. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
blu giallo verde di rol1 commento di rol1 |
|
Epson PC3000Z
Exposure: 1/643 Sec
FNumber: F5,6
Focal Length: 7,00 mm
IsoSpeed: 100 |
|
|
 |
st di rol1 commento di rol1 |
|
Grazie dei commenti a:
marinaio
Luca73photo
AlexFoto
carlen
Ciao  |
|
|
 |
*-- di eidos2oo7 commento di rol1 |
|
sei straordinario con queste tue immagini!!!!
ciao  |
|
|
 |
st di rol1 commento di rol1 |
|
E-500
Exposure: 1/350 Sec
FNumber: F4,5
Focal Length: 150,00 mm
IsoSpeed: 100 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St. Ives - Cornovaglia #2 di rol1 commento di rol1 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Decisamente penalizzata dalla compressione ( vedo anche artefatti) questa ariosa veduta di bassa marea.
Non può non colpirmi in questo momento... , reduce da ricordi paesaggistici similari, e infatti mi piace molto.
Ordinata nella composizione, si gusta con garbo ogni piccolo particolare.
Forse è un filo eccedente sul lato chiarezza e un leggere revisione del postwork potrebbe donarti maggior spessore di chiaroscuri e ulteriore tridimensionalità.
Per me belle anche le altre che stai mostrando della serie.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara, questo tuo commento non può che rallegrarmi.
P.s. le foto sono dei crop tratti dalla compatta da 3mpx.
Ciao  |
|
|
 |
Il ponte della Maddalena detto anche Ponte del Diavolo (LU) di brunomar commento di rol1 |
|
brunomar ha scritto: | Il ponte è comunemente chiamato 'del Diavolo' in forza di una leggenda popolare della zona, rinforzata dall'aspetto scombinato del ponte: un capo muratore aveva iniziato a costruirlo ma ben presto si accorse che non sarebbe riuscito a completare l'opera per il giorno fissato e preso dalla paura delle possibili conseguenze si rivolse al Maligno chiedendo aiuto al fine di terminare il lavoro. Il Diavolo accettò di completare il ponte in una notte in cambio dell'anima del primo passante che lo avesse attraversato. Il patto fu siglato ma il costruttore, pieno di rimorso, si confesso con un religioso della zona che lo consigliò di far attraversare il ponte per primo ad un porco. Il Diavolo fu così beffato e scomparve nelle acque del fiume. |
Questa leggenda è tale e quale al ponte di Bobbio (Pc) nella mia galleria, che per di più è irregolare come il tuo!
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Half Moon di chandler8_2 commento di rol1 |
|
D3mon ha scritto: | Beh a occhio e croce io direi che per la curvatura della superficie lunare ai due poli ti ritrovi ad una distanza notevole dal punto di fuoco(quasi sicuramente sui crateri centrali...)
Magari sto dicendo una balla enorme,ma sentiamo cosa dicono gli esperti!
Cmq OTTIMA immagine!Che ottica hai usato? |
Forse dipende anche dall'obiettivo(piccolo telescopio?), per cui più ti allontani dal centro immagine più distorce ...bho!.Ciao  |
|
|
 |
spiragli di luce di miceleb commento di rol1 |
|
Un posto indimenticabile...Dirolaey!...Islanda dieci anni fà! Prima o poi ci ritornerò. Ciao.  |
|
|
 |
ciclamino di rol1 commento di rol1 |
|
Gio83 ha scritto: | I bianchi mi sembrano al limite e forse oltre, poi c'è un po' troppo rumore e lo sfondo lo trovo confuso, su scatti così minimali ogni dettaglio che non è al suo posto risalta molto e si nota parecchio...
ciao |
Grazie.  |
|
|
 |
Half Moon di chandler8_2 commento di rol1 |
|
topolino ha scritto: | Credo che la tua risposta sia più che corretta come la foto che hai scattato.
Che ottica hai usato ? |
C'è un errore...la foto è di chandler8_2, la spiegazione è mia (rol1)  |
|
|
 |
Half Moon di chandler8_2 commento di rol1 |
|
gerarcone ha scritto: | Ciao che bella immagine! Purtroppo capisco poco di questo tipo di foto, quindi approfitto per farti una domanda: perché la zona centrale sembra molto più nitida di quelle periferiche? Basta confrontare i crateri al centro dell'immagine con quelli nei pressi del "bordo" della Luna. |
Perchè quelli centrali sono illuminati da luce radente e quindi, proiettando l'ombra risultano più visibili, mentre quelli verso il bordo sono illuminati da luce "piatta",quindi non proiettano l'ombra per cui sono meno contrastati e sovraesposti perdendo dettaglio. Spero di essere stato chiaro!  |
|
|
 |
St. Ives - Cornovaglia #2 di rol1 commento di rol1 |
|
freeadam ha scritto: | Bellissima questa veduta del porto con la bassa marea.
Riesci a trasmettere molto bene tutto il fascino di questa meravigliosa cittadina.
Ciao |
Grazie del commento.Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>