Commenti |
---|
 |
|
|
 |
fessure di randagino commento di Mario Zacchi |
|
C'è un bel dialogo omino-ombra che motiva lo scatto e lo rende godibile. Non ci fosse questo non racconterebbe granché: non basta prendere uno che guarda da un buco, ci vuole qualcosa in più e quel di più, qui, è l'ombra. Per questo dico che per me le ombre le hai aperte troppo e così hai alleggerito la parte migliore (un' idea). |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di iamfrank commento di Mario Zacchi |
|
Repertorio classico: uno scatto ci stava. Ma per me l'effetto è tirato un po' per i capelli. Il cartello è troppo alto, la ragazza ha troppa gamba e manca una proporzione adeguata tra le due istanze. |
|
|
 |
|
|
 |
Franco Cavazza di PieroF commento di Mario Zacchi |
|
Sono due diverse soglie con due diversi gradi d'impreparazione che caratterizzano un certo numero di frequentatori. Qui non trovi (facilmente) il sandalo come là perché, come dici, la Val Setus che è la più abbordabile delle due non ferrate (l'altra parte dal 651 in Val Mezdì) per quanto affannosa nella risalita, richiede un minimo di familiarità con le roccette nel tratto finale. Ma se guardi quante volte il CNSAS interviene sulla Tridentina (la ferrata della torre Exner che costeggia il Pisciadù e conduce al rifugio) dove teoricamente dovrebbero passare i più scafati, si sfata un po' il mito del luogo incontaminato dai dumies (su tre salite fatte negli anni, ho incrociato due verricellate ...) |
|
|
 |
Franco Cavazza di PieroF commento di Mario Zacchi |
|
PieroF ha scritto: | Fortunatamente le relative difficoltà escursionistiche (per ora) evitano che diventi una cima di lavaredo con la via lattea viola, ma mai dire mai |
Mah, mi sa che ci sei stato poche volte e in bassa ...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
RT_6x6_2 di pamar commento di Mario Zacchi |
|
La foto è bella per tonalità e surreale. Lo spazio di cielo a sinistra del tronco non disturba su fondo nero, ma altera la percezione su fondo bianco. Meglio lasciarne un po' di più a quel punto. O tagliarlo. Ma questa seconda opzione mi pare meno auspicabile. |
|
|
 |
silence di marekchef79 commento di Mario Zacchi |
|
Una classica foto da formato quadrato, nella quale la composizione equilibrata e la scelta opportuna della profondità di campo si incaricano di riunire gli elementi della scena in chiave meditativa. Il bianconero chimico si vede lontano un chilometro. Immagino ce ne sarà qualche altra di questo luogo. |
|
|
 |
prova di marekchef79 commento di Mario Zacchi |
|
L' omino a sinistra compromette una altrimenti bella foto.
Scusa se mi sono permesso, tanto per chiarire il pensiero. |
|
|
 |
|
|
 |
B2 di opisso commento di Mario Zacchi |
|
Ci sono persone che ti sorprendono e altre che no. Quelle che no ci provano, ma più lo fanno e più si palesano prevedibili.
Opisso ti sorprende: questa è la sua cifra.
Sicuramente gli servirebbe maggior pratica; ma penso che anche per lui la foto sia come il Cinar: una pausa nel logorio della vita moderna.
E per raggiungere livelli alti e costanti questo non basta.
Ma la stoffa ci sarebbe.
La coerenza non è nel tema, ma nella visione. Quella, per me, ce l’ha.
Si muove con la macchina fotografica come un un prestigiatore: attira la tua attenzione immediata su un particolare, ma è solo per distrarti: in realtà lavora su un' altro.
Quando lo capisci, è questo che poi ti aspetti e vai cercando perché è questo che ti dà il piacere.
E quando non trovi, come in questa che pure è fatta bene, ma come la farebbero in tanti, allora passi oltre (o ti fermi e scrivi un commento sul suo fotografare e spieghi perché la foto in questio non è, per te, tra le sue migliori )
https://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=797353&mode=previous
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=742401
https://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=788606&mode=previous
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=756470
https://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=789346&mode=previous
https://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=788598&mode=previous
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=748276
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=727336 |
|
|
 |
Verso la notte di Fabio1970 commento di Mario Zacchi |
|
Che ci siano per scelta direi che è evidente: a guardarli, è difficile pensare che siano finiti lì per caso Forse ti ha colpito il contrasto tra la natura e l'urbano ed hai pensato di sfruttare questa provocatoria e dissacrante presenza come motore dello scatto. Purtroppo, la qualità fisica è sotto i limiti dell'accettabile; quindi, pure se l'avessi composta meglio (per valorizzare questo contrasto) sarebbe stata comunque da cassare. Ma pure come composizione non si può dire che sia riuscita molto bene. Anche restando sempre lì, quindi senza spostarti, avresti potuto dare un maggiore peso a questa presenza lasciando sullo sfondo il contesto e ottenendo un risultato più convincente (se ho intuito correttamente la tua idea). |
|
|
 |
|
|
br>