|  | Commenti |
---|
 |
DANIELA E IL CASCO 1 di darioevangelista commento di PietroF |
|
BuZz ha scritto: |
PietroF
spiegaci cosa hai usato te |
Ho usato semplicemente i livelli, facendo un mnimo di attenzione.
Probabilmente il trucco sta nell'utilizzare un CRT mai tarato (solo empiricamente), anzichè uno di quei dannatissimi LCD  |
| |  |
La Mia Terra #1 di Lucaphoto commento di PietroF |
|
factoryno ha scritto: | L'orologio???? Io avrei visto bene perfino un cellulare o un palmare!
Io preferisco un essere umano che compie un gesto antico in un contesto reale.
Fotograficamente ci sta male, vero? Insomma il contadino in questione non deve far uso dell'orologio per la pausa pranzo perchè ci sta male.... ah capisco!
Insomma nell'immaginario fotografico si preferisce un arabo su un cammello e non su uno scooter! ...E magari invece un guerriero masai in abito tradizionale che guarda un televisore al plasma potrebbe addirittura sconvolgere o scandalizzare oppure essere immortalato con lo scatto perchè immagine unica nel suo genere.
Vanno comunque rispettati i vari punti di vista, ci mancherebbe...
Ciao a tutti |
Secondo me non è questo il punto.
Io parlavo del fatto che l'orologio, così chiaro rispetto al resto dell'immagine, catalizzi troppo l'attenzione rispetto al resto (preferirei soffermarmi sulla mano destra del contadino, ma quando lo faccio ho una macchia bianca sulla destra che mi disturba).
Del resto, sono considerazioni personali. |
| |  |
| |  |
Duello all'alba di alechino commento di PietroF |
|
alechino ha scritto: | Derby ha scritto: | Visto che tieni particolarmente a questa foto e che l'hai voluta paragonare ad un'altra tua, a mio parere molto più bella, ti spiego perchè questa non mi convince: il ponte e la costruzione dell'inquadratura sono ben fatte, la composizione ottima, il b/n azzeccato.
Al di là di una buona presenza formale, trovo l'immagine molto didascalica. E' vero c'è un cavallo e un cappello da cowboy, ma non c'è nulla da scoprire di particolare, non una storia interessante, non una contrapposizione di personaggi, non un volto nè un gesto ad arricchire di carattere l'insieme.
Se poi dici di volerci vedere la "lotta" (immaginaria e simbolica) di un cavaliere solitario appartenente ad un tempo ormai passato, che procede con passo lento e tranquillo, contro la modernità che avanza il tutto diventa ancor più didascalico.
In pratica come fotografare un vecchietto e dire che rappresenta la vecchiaia.
Mi dispiace ma, nonostante le tue proteste, questo scatto proprio non lo vedo come foto della settimana
Ma forse ti potrà consolare sapere che ho proposto invece quest'altra tua http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=139371 come candidata  |
no... non mi puoi fare questo, la foto che proponi è MOLTO più didascalica ....  |
E' vero, forse è più didascalica, ma è talmente intensa e diretta che "piace" parecchio. |
| |  |
| |  |
La Mia Terra #1 di Lucaphoto commento di PietroF |
|
L'orologio non piace nemmeno a me.
Tra l'altro il BN, IMHO, non ha quella resa enciclopedica di cui si parla qualche post più su: per colpa dell'orologio e della manica, troppo chiari rispetto al resto; rubano troppo l'attenzione, che secondo me dovrebbe essere indirizzata verso la mano destra del contadino. |
| |  |
Boxe training di IreK commento di PietroF |
|
Secondo me la boxe è uno sport molto fotogenico, sarebbe bello un reportage in BN... |
| |  |
.... di marie commento di PietroF |
|
effettivamente la composizione mi piace molto, merito anche del foglietto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
uso/abuso di SuperGizmo commento di PietroF |
|
Delle ultime tre che hai postato, questa è quella che mi piace di meno.
Letto il titolo, mi ha fatto pensare all'abuso di cannabis, vista l'espressione
In generale mi piacciono sempre i tuoi ritratti, ma questi di Marie hanno qualcosa in più (lei.... o forse voi? )
"tragicamente in posa" è il mio preferito! |
| |  |
| |  |
...mai visto Babbo Natale così? di Marco Petrino commento di PietroF |
|
Se lo prendevi un paio di secondi prima, con la scritta interamente visibile, sarebbe stato perfetto!
Un vero peccato, perchè così, senza leggere il titolo l'accostamento non è immediato (e il titolo imho non fa parte della foto) |
| |  |
acqua (foto che volevo spedire ma.....) di martini stefano commento di PietroF |
|
Stefano, nessuno qui dice che si devono proporre foto perfette. Anche perchè nessuno è in grado di farlo
Quel che tenevo a sottolineare è che certi commenti a volte possono essere fuorvianti, facendo credere che una foto è priva di difetti, quando in realtà ci sono.
Spero di essere chiaro.... |
| |  |
acqua (foto che volevo spedire ma.....) di martini stefano commento di PietroF |
|
Hai ragione, la messa a fuoco è perfetta (anche l'espressione non è male... ma il resto? luce, colori, resa dell'incarnato, posa e composizione....)
Più che altro ho esagerato per rispondere a chi ha detto che era "perfetta tecnicamente"  |
| |  |
acqua (foto che volevo spedire ma.....) di martini stefano commento di PietroF |
|
Sarà che ci vorranno molti anni prima di diventare papà, ma non subisco affatto il fascino di questa foto.
Il tutto poteva certamente essere curato meglio, dall'illuminazione ai colori, senza trascurare ovviamente la posa.
Ho letto qualche post sopra qualcuno che la definisce "perfetta tecnicamente".
Forse però come parametro tecnico si considera solo il "a fuoco/non a fuoco", perchè questa foto, tecnicamente non ha nulla di perfetto, IMHO.
Commento sincero e spassionato, per cui evitiamo di prendercela  |
| |  |
venetian kung-fu #3 di xblues commento di PietroF |
|
xblues ha scritto: | ....l'eleganza di questo signore non si può minimamente intuire da questo scatto.... |
In fondo te la sei commentata da solo  |
| |  |
Osservato di lepicureo commento di PietroF |
|
Se non fosse per la bruciatura sul collo del signore e la ruota di bicicletta in basso a sinistra sarebbe perfetta. |
| | br> |