Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Viaggio di ritorno (hdr) di lavandèr commento di dabliu |
|
i cavi della luce danno un tocco di street...mentre quello che non mi convince è il grigiore mal gestito nella zona in alto a destra... |
|
|
 |
La casa degli spiriti di danimesk commento di dabliu |
|
ottima location e simmetria perfetta, io uso spesso la funzione shadow/highlights di photoshop cs2 e devo dire che è veramente utile ed è bello giocare con le ombre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Occhiali di mazmaz commento di dabliu |
|
la mano a sx rovina la composizione comunque lodevole il soggetto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto da Cima Grappa di csette commento di dabliu |
|
dabliu ha scritto: | sulla strada (l'unica) che da Vittorio Veneto sale al Pian del Cansiglio dopo 10 km di salita prima della piana c'è una deviazione ben segnalata a sinistra indicante Monte Pizzoc...si sale per altri 8 km la strada non è piu bellissima e dalle prime nevi fino a marzo è praticamente impraticabile...non la puliscono mai...fino ad arrivare in cima al Monte Pizzoc 1520 metri di altitudine circa...offre un rifugio con ristorantino e un panorama a 360 gradi a sud addirittura Venezia e tutto il litorale fino all'istria, a ovest i colli euganei e l'altopiano del Grappa a est le prealpi friulane e a nord le dolomiti e la piana del Cansiglio...ottimo veramente per la fotografia!  |
|
|
|
 |
Tramonto da Cima Grappa di csette commento di dabliu |
|
sulla strada (l'unica) che da Vittorio Veneto sale al Pian del Cansiglio prima della piana c'è una deviazione a sinistra...si sale per altri 8 km fino ad arrivare in cima al Monte Pizzoc 1520 metri di altitudine circa...offre un panorama a 360 gradi a sud addirittura Venezia e tutto il litorale fino all'istria, a ovest i colli euganei e l'altopiano del Grappa a est le prealpi friulane e a nord le dolomiti e la piana del Cansiglio...ottimo veramente per la fotografia!  |
|
|
 |
|
|
 |
Questa mattina. di andreius commento di dabliu |
|
immagino che hai perso il mammut dell 6...bella foto
la scia blu in alto forse non è proprio il massimo... |
|
|
 |
Nebbia bassa - Valtellina (2) di giobberto commento di dabliu |
|
nebbia bassa?...o alta...o nuvole basse??
comunque carina, bella prospettiva. peccato che non si possa vedere interamente sullo schermo del pc. troppo grande...  |
|
|
 |
|
|
 |
cala la nebbia di dabliu commento di dabliu |
|
sfinge ha scritto: | ...io avevo lasciato il commento ... ma sto sito ultimamente
... non mi piace molto la composizione e la disposizione degli elementi .... avrei provato con una inquadratura diversa.
.... ah benvenuto
ciao.
Luca |
benvenuto? non faccio molti commenti ma mi sono iscritto molto prima di te...  |
|
|
 |
L'albero di popoloni commento di dabliu |
|
popoloni ha scritto: | dabliu ha scritto: | tipicio alberello autunnale? ma dove ci sono sti alberi con sti fiori rossi appesi...dove vivi popoloni? sarà l'effetto delle scie chimiche??  |
L'ignoranza è una brutta cosa...
|
stai attento!  |
|
|
 |
|
|
 |
Scia di fratag commento di dabliu |
|
questa è una normale scia di condensazione di un'aereo commerciale di linea...ma le scie chimiche sono molto diverse e si notano perchè dopo pochi minuti dendono a sfaldarsi fino a coprire il cielo di un omogeneo grigiore, spesso compaiono in reticolati quindi 4-5 aerei passano e ripassano su un punto piu volte...le scie chimiche sono visibili dal satellite mentre queste scie normali come nella foto non sono visibili |
|
|
 |
|
|
 |
L'albero di popoloni commento di dabliu |
|
tipicio alberello autunnale? ma dove ci sono sti alberi con sti fiori rossi appesi...dove vivi popoloni? sarà l'effetto delle scie chimiche??  |
|
|
br>