Commenti |
---|
 |
Swarovski di DavideV commento di Marcello_Roma |
|
Ho fatto anche io molti esperimenti con le ottiche invertite messe addirittura sul mio zoom principale ( usando una superzoom Panasonic FZ50 non posso togliere l'ottica ) e riuscivo a decidere che diaframma usare, e mettendo a fuoco a diaframma tutto aperto, e poi chiudendo a quello che volevo, riuscivo a focheggiare bene (tu non hai questa possibilità?! ).
Dalla luminosita' scarsa della foto mi sembra strano tu fossi a diaframma 4o 5.6 e la luce del flash a quella breve distanza abbia illuminato così poco
Magari non arrivare a chiudere al diaframma minimo pero' almeno a 8 arrivaci (rimani 2 stop sotto alla chiusura massima)
Infine FONDAMENTALE posta in alta risoluzione.
Leggi qui come si fa
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=501492
Marcello |
|
|
 |
Swarovski di DavideV commento di Marcello_Roma |
|
Ho fatto anche io un sacco di questi esperimeti..e ti capisco
Prima di tutto un consiglio...Posta sempre in alta risoluzione altrimenti chi è chiamato a commentare non e' mai certo di quello che dice
Poi, a giudicare da quello che vedo io, mi sembra che il fuoco sia troppo anticipato e..forse..sfiora solo la punta del gioiellino piu' vicina all'obiettivo senza riprenderlo piu' globalmente (guarda sul piano del tavolo come si vede che la maf e' anticipata rispetto al soggetto )
Insisti
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
Parker - Om-D E-M5, M. Zuiko 12-50 F/3.5-6.3, 43mm Macro, Is di xmnemox commento di Marcello_Roma |
|
Interessante prova
Però forse avrei scelto una luce diversa...per esempio non il finestrone dietro e avrei "immerso" la Parker nel quasi buio da cui l'avrei fatta "emergere" ...ma è solo una possibile variazione sul tema
Poi un consiglio fondamentale..posta in alta risoluzione altrimenti non si riesce ad apprezzare appieno la foto e quindi a poter fare commenti azzeccati
La maf sulla punta della penna mi sembra centrata
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
UN'ANEMONE DI MARE ?!?!?! di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Grazie Luigi e Antonio
Avrei voluto fare di piu' ma credetemi c'era un venticello continuo ed insidioso che piegava i petali e rendeva assolutamente impossibile effettuare focus stacking per mettere tutto a fuoco...l'anemone
oltretutto mancavano i pesci
Marcello |
|
|
 |
Empusa pennata di Massimo Tamajo commento di Marcello_Roma |
|
Splendida complimenti Max
Funziona bene a te il server di Photo4u ?!?!
A me considera gli avvisi di risposta come spam da ieri mattina :O:O
bohhhhhhhhhhhhh
Ho avvertito Stefano con un mp
Marcello |
|
|
 |
Cylindromyia Bicolor di pocck commento di Marcello_Roma |
|
Spettacolare Stefano
Ti ho inviato un mp..lo hai letto ?!?! ci potrebbe essere un problema al server...oppure ce l'ho solo io
Marcello |
|
|
 |
UN'ANEMONE DI MARE ?!?!?! di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Grazie Max
Tieni conto che c'era un vento pazzesco...per la macrofotografia ovviamente in realta' era una simpatica brezza...ma ballava tutto come se ci fosse un tornado
Chissa' cosa mi diranno Pigi e Stefano
Ma tu conosci un utente che ha il nick NIKOMANE ?!?!
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Flower di Michele Cricchio commento di Marcello_Roma |
|
Michele non riesco a capire dov'è il fuoco
Conviene sempre quando si fanno macrofoto (ma secondo me quando si fa qualsiasi foto ) postare in alta risoluzione altrimenti chi deve commentare non e' mai certo di quello che dice
Aggiungo inoltre che il rosso e' un coloraccio non e' facile riprenderlo bene facendo risaltare i dettagli si rischia spesso o di sovra o di sotto esporre
Marcello |
|
|
 |
>|< di Luigi Chiriaco commento di Marcello_Roma |
|
Bella Luigi
Unica considerazione Forse se tu avessi chiuso di più il diaframma ti sarebbero venuti bene a fuoco anche gli occhi ?!?! perche' essendo posti su un piano leggermente piu' basso delle ali mi sembrano leggermente fuori fuoco oppure tentare un focus stacking
Che ne dici ?!
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
ACCOPPIAMENTO ALIENO di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Effettivamente la forma del capo richiama moltissimo le cimici
Però il corpo e' nettamente piu' globoso e meno "piatto"
Mahhhhhhhhhhhh
Ho pensato a dei "cuccioli" ......ma si stavano accoppiando quindi forse cuccioli non lo erano
Forse hai ragione tu
Marcello |
|
|
 |
ACCOPPIAMENTO ALIENO di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Grazie Stefano
Anche io sono riuscito ad apprezzarne appieno la...bruttezza ..solo dopo aver visto le macro sullo schermo del pc tanto erano piccoli i soggetti
Mi sarebbe piaciuto poter usare il cavalletto, fare del focus stacking, posizionarli come volevo io e illuminarli secondo i miei desideri...ma non mi e' stato possibile..e ve ne chiedo scusa
Grazie
Marcello |
|
|
 |
|
|
br>