Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Salirò... di jus commento di Filippo Rubin |
|
jus ha scritto: | Solo che non potevo muovermi |
Ultimamente pare che in tutti gli eventi sportivi leghino gli spettatori come salami... In che senso non potevi muoverti?
Non capisco il discorso che fai sull'inquadratura: con una ripresa frontale o di lato non si sarebbe vista ugualmente la disposizione della touche? |
|
|
 |
Mister 800 ace!!! di william 87 commento di Filippo Rubin |
|
william 87 ha scritto: | come sfruttare al meglio il 50ino |
Io mi piazzerei a bordo campo, mi farei un segno della croce , e cercherei di riprendere qualche bella ricezione o qualche difesa
 |
|
|
 |
Mister 800 ace!!! di william 87 commento di Filippo Rubin |
|
william 87 ha scritto: | alla prima domanda rispondo dicendo che lo so, c'avevo pensato pure, il fatto è che non ho una foto ben riuscita di un suo servizio, solo della preparazione del servizio, quindi tanto valeva metterne una di un'azione di gioco...e alla seconda rispondo dicendo che quando il modena giocava nel campo a me avverso, gli attacchi di sartoretti, essendo lui opposto, eran tutti coperti dall'arbitro... |
Domanda: eri forse inchiodato sulla tua poltroncina?  |
|
|
 |
Salirò... di jus commento di Filippo Rubin |
|
Non è che riprendendo la touche di lato invece che da dietro avresti avuto la possibilità di avere un sfondo più pulito con il cielo non bruciato e i visi dei giocatori visibili? |
|
|
 |
Cairoli con la testa fra le nuvole.... di Maxzega commento di Filippo Rubin |
|
Secondo me in questo tipo di foto i riferimenti col terreno non sono obbligatori. Taglierei come suggerito le 3 teste in basso decentrando magari anche la composizione. Darei inoltre una bella botta di smart sharpen per rendere davvero croccante la foto
 |
|
|
 |
NINJA 600 di nonsempresimpatico commento di Filippo Rubin |
|
Mi piacciono le ombre molto chiuse, mi piace meno la composizione con così poco spazio sopra (magari era una scelta obbligata per l'impaginazione, ma "fotograficamente" non mi piace)
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mister 800 ace!!! di william 87 commento di Filippo Rubin |
|
La prima cosa che viene spontanea notare è: ma se il titolo è mister 800 ace perché hai messo una foto in cui lui è in attacco? E poi: se il protagonista è lui perché l'hai ripreso di spalle?
 |
|
|
 |
FABBRICA DI VITTORIE di nonsempresimpatico commento di Filippo Rubin |
|
A differenza degli altri tuoi lavori (che mi sono sempre piaciuti parecchio devo dire), questa foto non mi piace proprio.
In primis non mi piace l'illuminazione (il bianco sparato sul cupolino, l'alone giallo in alto a sx e la luce scarsa sul tavolo in fondo...).
Detto questo, posto come dato di fatto che Preziosi è un grande, la foto non mi dice un granché... Forse come accompagnamento ad un articolo può anche starci, ma postata in una sezione di critica a mio personale parere non merita la sufficienza (posto che di "voti" si possa parlare)
 |
|
|
![[Ski freestyle] Freestyle CH [Ski freestyle] Freestyle CH](album_thumbnail.php?pic_id=380645) |
[Ski freestyle] Freestyle CH di Bark commento di Filippo Rubin |
|
Per la prima volta Bark una tua serie di foto non mi piace... anche i migliori sbagliano a volte
Scherzi a parte, ho capito l'idea del "rider piccolo e contesto grande", ma trovo che sia un tipo di foto molto difficile da far riuscire completamente.
In questa serie ad esempio in tutte le foto gli elementi di disturbo sono troppi e "il contesto" non è sufficiente a tenere in piedi le foto a mio parere...
 |
|
|
 |
Barbara Campanari - Yamamay Busto A. di IH_Patriota commento di Filippo Rubin |
|
IH_Patriota ha scritto: |
Il problema è che contemporaneamente uso l' altra macchina , mollo completamente il 300 e passo al 70-200 , è anche vero che questa configurazione ha piu' senso per il pattinaggio visto che alterni riprese da una parte all' altra della pista mentre nel volley difficilemente hai escursioni cosi' folli. |
Lo appoggi dove capita...
Il treppiede secondo me (a parte che spesso non c'è lo spazio fisico per aprirlo ed è troppo ingombrante da portarsi in giro) limita troppo la possibilità di movimento.
Il monopiede invece ti permette di scaricare il peso e non affaticare la schiena e mantenere comunque un'ottima possibilità di movimento...
E' anche vero che ognuno si trova meglio con la propria "configurazione"...
IH_Patriota ha scritto: |
Grazie per i consigli e scusa per la "gaffe"
|
Ma quale gaffe... non ascoltare le baggianate che scrive pixelcube  |
|
|
 |
|
|
 |
Barbara Campanari - Yamamay Busto A. di IH_Patriota commento di Filippo Rubin |
|
stefanoamirante ha scritto: |
Se ti ricapita di andare...e se vuoi...mandami un MP e magari la prossima volta ci scambiamo qualche impresisone sul posto.
ciao ! |
Io se le cose non cambiano ci sarò il 5 aprile. Potremmo organizzare un mini-raduno  |
|
|
 |
Barbara Campanari - Yamamay Busto A. di IH_Patriota commento di Filippo Rubin |
|
1/1600 è un tempo fantascientifico per l'indoor... credo che solo a Busto sia possible una cosa del genere. Solitamente si usa 1/500, ma solo perché se usi un tempo più lungo ne butti via tante per il mosso e c'è poca luce per usare uno più corto... |
|
|
 |
rugby di cloris commento di Filippo Rubin |
|
Caspita proprio bella!
Due cose solo secondo me stonano un po': una è la maglia gialla dell'arbitro (ovvio che non potevi farci niente) e l'altra sono i giocatori di lato... forse potresti provare come suggerito da Bark a chiudere un po' l'inquadratura.
Comunque a me la foto piace molto, complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Battuta in salto di petegiu commento di Filippo Rubin |
|
stregatto ha scritto: | Vista la tua esperienza dovresti sapere che ci sono foto che valgono per quello che rappresentano, indipendentemente dalla qualità tecnica o da altre costrizioni ambientali |
Fin qui ci siamo, e certamente non è il caso della foto in oggetto.
stregatto ha scritto: |
Ragionando come te e come moltissimi partecipanti a questo forum di dovrebbe rinunciare in moltissimi casi a fotografare perchè non si potrebbero ottenere le condizioni "perfette" per una foto. |
Credo che lo scopo di un forum sia quello di confrontarsi per cercare di migliorare assieme e ottenere i migliori risultati con le nostre foto. Secondo me l'amico Petegiu non ha ottenuto il massimo con le sue foto anche se fatte in quella palestraccia. Io ho fotografato due volte il calcio in vita mia e dopo la prima esperienza ho postato un po' di foto qui per cercare i suggerimenti di chi è abituato a fotografare questo sport. Alle inevitabili "critiche" non ho risposto "eh ma ero al Paolo Mazza di Ferrara non ero a San Siro..." ma ho cercato invece di fare tesoro dei suggerimenti che mi sono stati dati. Fortuatamente non ho avuto "stregatti" tra i piedi ma solo gente che mi ha dato una bella mano.
A Petegiu la scelta tra appoggiare lo stregatto o cercare di ottenere immagini (per lui) più appaganti.
 |
|
|
 |
Calcio: 3 foto di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Peter@ngel ha scritto: |
perde qualcosina in velocità di AF o niente ????
|
All'aperto (considerando anche che c'era nuvoloso e un po' di nebbia, quindi la luce non era proprio tantissima) direi che la differenza è trascurabile... |
|
|
br>