|  | Commenti |
---|
 |
In ritardo di onurb6691 commento di Marengo |
|
Un buon lavoro. Mi piace il taglio e il punto di ripresa. Dà bene il senso del titolo.
Buona anche la conversione e la "granosità"
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
s.t. di AndreaRosa commento di Marengo |
|
Un bel ritratto, che trasmette tutta la fierezza e l'autorità di questo bellissimo esemplare.
Buona la conversione in b/n |
| |  |
Horizon di Anna Montuori commento di Marengo |
|
Uno scatto ben pensato e realizzato.
Mi piacerebbe però leggere anche qualche dato tecnico, ma stranamente pochi danno indicazioni. Anche il formato è un po' piccolo per esprime un giudizio preciso. |
| |  |
| |  |
In penombra di Marengo commento di Marengo |
|
Grazie a tutti.
Rosario, cominci a perdere colpi? Siamo andati insieme, tu, io e Alessandro, passando anche per Scapoli (si chiama così?) e per quel parco con quegli enormi massi.
Ciao
PS: l'avatar ha una storia, per questo l'ho scelto. La foto che mi ritrae è il frutto del mio primo contatto vero con la fotografia. Forse l'ho raccontato da qualche parte che mi sono appassionato alla fotografia per "colpa" di un amico sarto che abitava vicino a casa dei miei. Mi affascinava quello che combinava con la sua Rolleiflex, con i rullini, la tank, il cronometro, gli acidi... sta di fatto che gli gironzolavo sempre attorno.
Finite le scuole medie, avevo necessità di fare l'abbonamento per recarmi alle superiori in pulman. L'amico sarto mi disse che potevamo fare da noi. Mi scattò questa foto e me la fece anche sviluppare e stampare.
Questa è la scansione presa direttamente dal tesserino che di recente ho ritrovato a casa dei miei.
Il mio primo sviluppo e stampa in assoluto, ecco perchè l'ho scelto come avatar. |
| |  |
Sala d'aspetto. di rosario commento di Marengo |
|
Grande scatto anche questo.
Una perfetta prospettiva centrale, scandita da una bella articolazione di piani e da una estesa gamma di grigi.
Tutto ok, ma perchè l'hai fatta rettangolare?
Ciao
PS: ti piace il mio nuovo avatar? |
| |  |
il re del bosco di ksenija commento di Marengo |
|
Stai sperimentando, eh? E pensare che si fa a gara a chi ha la fotocamera più moderna, più accessoriata e con l'ottica più luminosa e costosa...
Poi vedi che a chi sa fare fotografia basta una scatoletta di legno con un piccolo foro...
Complimenti Ksenija
Fausto |
| |  |
osservatore di ksenija commento di Marengo |
|
Arrivo in ritardo, ma voglio farti anch'io i complimenti per questa bellissima composizione.
Ciao,
Fausto |
| |  |
In penombra di Marengo commento di Marengo |
|
Abbazia di Fossanova (XII sec.): il chiostro
Hasselblad 503CX con Zeiss Sonnar 50 mm
Scansione da negativo Rollei Retro 200 |
| |  |
Ritratto di Marengo commento di Marengo |
|
Silvsrom ha scritto: | Che dire? Quando vedo foto così metto il gomito sul tavolo, la mano sotto al mento e la fantasia comincia a viaggiare.... in sovraimpressione vedo scorrere le pagine di un libro fotografico di metà 900...
Affascinante Fausto  |
Grazie Silvano, per essere ripassato.
Prescindendo dal fatto che, casualmente, trattiamo qui di una mia foto, io dico che in quel che scrivi ci sia tutto il senso e la potenza della Fotografia.
Guardare immagini che possono essere di riferimento, credo sia importante e aiuta a crescere. Io vado a cercarle dappertutto le foto da cui posso trarre insegnamento e esempio.
Sto subendo critiche anche feroci per il fatto che posto fotografie vecchie (per alcuni sono vecchie anche quelle di due-tre anni addietro) e mi chiedo se tutto ciò abbia senso. Se questo sia il modo corretto di vivere il forum. Devo confessarti che comincio a rompermi le scatole.
A te già è capitato e sai di cosa parlo.
Un carissimo saluto.
Fausto |
| |  |
| |  |
Lo sposo immaginario di teobonjour commento di Marengo |
|
Io penso che la versione originale abbia una "sovrabbondanza" di dettagli, che alla fine si riducono a elementi di disturbo nella lettura.
Il lampione e la sua ombra, le ombre "anomale" non si sa bene di cosa, le scrostature del muro, ecc. fanno correre l'occhio avanti e indietro, senza attrarlo in modo diretto sul vero punto di interesse della composizione.
Questo taglio penso che risolva il problema: |
| |  |
| |  |
st di eidos2oo7 commento di Marengo |
|
Con calma devo fare un giro nella tua galleria, per aggiornarmi sull'ultima produzione. Intanto complimenti per questa, che trovo bellissima e all'altezza delle tue migliori.
Un saluto,
Fausto |
| |  |
La macchina della nonna di Marengo commento di Marengo |
|
rosario ha scritto: | Decisamente migliore rispetto alla prima.
Parli come se fossi pensionato e la fotografia analogica ancora di più, ma non è vero. Basta fare un salto su siti internazionali e ti accorgerai che, primo, non è venuta mai meno, secondo sta ritornando alla grande. Mancanza di commenti? Che ti frega? a me ne basta uno intelligente piuttosto che 100 sciocchi.
Alla prossima
R. |
Ma no, ma no, che non sono pensionato e fotografo ancora a mano libera, anche in penombra...
Meno che meno in pensione penso sia andata la fotografia analogica.
Molti le hanno cantato il de profundis troppo in fretta e invece è viva e vegeta e mi pare anche che stia ringiovanendo anziché invecchiare, visto come sta crescendo il numero di produttori e la varietà dell'offerta di materiale sensibile.
Sui commenti, siamo perfettamente d'accordo, sono disponibile a sane e produttive discussioni, ma assolutamente no allo scambio di pacche sulle spalle e allo sport sempre in voga del "dimmi bravo che te lo dico anch'io"....
Fausto |
| |  |
| |  |
| |  |
Torino. 25-07-10 di Marco Petrino commento di Marengo |
|
malko ha scritto: | Ciao Fausto! ... hai comesso un errore, caro Holmes, la distanza è pari alla circonferenza della ruota, non al diametro. |
Arghh!! Che sciocco, un "lapsus" imperdonabile... se pensi poi che insegno anche geometria descrittiva... spero che nessuno dei miei alunni lo scopra mai. Dovrò essere più indulgente con loro d'ora in poi
Ma come ti dicevo, ieri è stata una domenica noiosa, evidentemente anche gli ingranaggi del mio cervello giravano per i fatti loro.
Ciao, piacere di averti incrociato |
| | br> |