|  | Commenti |
---|
 |
Colors of recycling di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Ringrazio per i commenti.
E' una foto dove mi è piaciuto rompere lo schema spazzatura=bruttezza.
Ho voluto usare l'energia e la vitalità del colore per valorizzare il concetto di riciclo.
E' vero che il cassonetto giallo ha mostra una leggera carenza di dettaglio,
che sembrerebbe docuta a sovraesposizione.
In realtà le cose un po diverse.
Il giallo più luminoso è al limite del clipping per l'intervento in post che ha massimizzato il contrasto.
La mancanza di texture sul lato illuminato è dovuto proprio alla levigatezza della superfice.
Per quanto riguarda il suo logo nella realtà era fortemente sbiadito dal sole e in post ho dovuto fare anche degli interventi di "ricostruzione". |
| |  |
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
x manuel123456:
Grazie del messaggio, anche da parte mia la situazione è chiarita.
Ho sempre ammesso nei miei messaggi il limite tecnico evidenziato, non mi andava che l'intera foto fosse ridotta a quell'unico aspetto.
Sono sempre il "papà", ma anche "la mamma che ha partorito" la foto, non potrei mai essere freddo e distaccato nei suoi confronti.
Le mie foto hanno sempre una gestazione piuttosto lunga e con qualche travaglio.
x Eruyomë:
Se questa foto è stata occasione di porsi delle domande e provare a dare delle risposte, allora è andata al di sopra delle mie migliori intenzioni.
La post è funzionale a chiarire il messaggio che la foto vuole trasmettere.
Comunque per fugare dubbi residui, allego la versione originale, con tanto di exif per i più curiosi, dove si può vedere che - come ho affermato - parecchi contorni bianchi sono dovuti al controluce sulle penne, anche se il cielo chiaro ne rende pco visibili alcuni per mimetizzazione.
I pochi kb sono dovuti all'uniformità e ampiezza del cielo che consente un'elevata compressione in jpeg. |
| |  |
| |  |
Volpe di carx70 commento di Cosimo M. |
|
Foto molto bella.
L'animale risalta bene sullo sfondo ed ha un'interessante espressione.
Anche il contesto è molto gradevole. |
| |  |
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Grazie Ueda dei toni pacati.
Quando ho visto in mail l'avviso di nuovi messaggi, stavo già pensando il peggio.
Posso rassicurarti che non lascerò assolutamente il thread monco della foto, sarebbe una mancanza di rispetto verso chi legge.
Ueda ha scritto: | Io sono per una critica il più possibile negativa, cercando con la lente |
Per motivi che richiederebbero almeno un'altro thread non concordo, ma ti assicuro che rispetto la tua idea, di cui colgo le migliori intenzioni.
Anche perchè le tue critiche sono ben argomentate.
Ueda ha scritto: | io credo che la lettura ''emozionale'' varia da persona a persona |
C'è della verità in quello che dici, ma ci sono foto che fanno di questo aspetto ill loro fulcro. Trascurando questo aspetto si rischia di "non capire" la foto. Sono consapevole comunque che molti la pensano diversamente.
Spero che il dibattito su questa foto sia chiuso e si possa ndare oltre.
Un saluto |
| |  |
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
manuel123456 ha scritto: | Resta il fatto che e' una foto ritagliata e appiccicata sullo sfondo...ed oltre tutto non hai neanche ritagliato il pezzettino bianco tra le zampette... |
Tua opinione personale della quale ritengo di non dover tener conto.
Anche perchè fra le zampette non c'è nulla da ritagliare/selezionare.
Ho appena riguardato il "raw" della foto e sono stato tentato di postare alcuni crop al 100% per dimostrare l'artificiosità di queste posizioni.
Ma io ho postato la foto per esporla.
Non è un compitino sottoposto alla correzione di qualcuno che erroneamente si sente di dover salire in cattedra.
I suggerimenti su come migliorare delle cose soo graditi.
I giudizi presuntuosamente calati dall'alto no.
Sono piuttosto irritato di ciò.
Postar qui delle foto, per me è solo un passatempo, ma se deve significare difendersi da accuse pretestuose mi sa tanto che le cancello tutte. |
| |  |
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Voglio innanzitutto ringraziare Ueda per l'interessante scambio di opinioni.
Ho quotato il suo precedente intervento perchè l'ho trovato interessante ed articolato. Commenti di altri autori non vorrei fossero sarcastici.
Ribadisco che sono d'accordo sull'infelice risultato su alcuni bordi del postwork a cui avevo dato insufficiente peso. (sul piano della tecnica di camera chiara).
Sul piano visivo non ho dato sufficiente peso al fatto che ciò, combinato con la luce di taglio, ad un occhio minuzioso, da realmente la sensazione di un ritaglio.
Ciò è un mio errore poichè non era questo l'effetto voluto.
Non ho dubbi però che, ad un persona allenata alla fotografia e sgombra da preconcetti tecnici, la mia imprecisione non sia tanto importante da essere l'unico elemento di diversi commenti.
ueda ha scritto: | è un gabbiano, cosa si dovrebbe dire? |
Perdonami Ueda, ma non è un semplice gabbiano e diverse persone che hanno visto la foto me ne hanno dato atto.
Questa foto vuole esprimere nel suo piccolo un inno alla libertà ed è una citazione al "gabbiano jonathan ".
La posa del gabbiano non è casuale.
Il suo maestoso dispiegare le ali, "splendente di luce", in un cielo azzurro sfumato da morbide nuvole, guardando in basso quasi con distaccata superiorità, questo è il vero contenuto (più o meno) della foto. |
| | ![[...] [...]](album_thumbnail.php?pic_id=333947) |
[...] di Ale63 commento di Cosimo M. |
|
Una foto che sà comunicare bene la sensazione di "estate", anche se un po debole compositivamente.
L'orizzonte meriterebbe una raddrizzata e una correzione della curvatura. |
| |  |
silenzio di DamianoPignatti commento di Cosimo M. |
|
damp73 ha scritto: | grazie per gli apprezzamenti, ma non vedo perchè artwork in quanto a parte filtro quantum mechanic e maschera di contrasto non ho fatto null'altro, il raw è identico, ma non so come farvela vedere. |
Molto didattico questo punto, sul quale voglio dire un paio di cose.
1) E' vero che la foto ha un'atmosfera fortemente pittorica, che induce certamente a supporre interventi non lievi in camera chiara.
E se mi dici che non ci sono, io per primo fatico a crederti
2) E' anche vero che in questo forum c'è una dilettantesca demonizzazione del postwork, che nel mio piccolo cerco di ridimensionare.
Per chi fotografa "non per gioco", lo scatto diventa talvolta un elemento secondario rispetto ad un adeguato lavoro in camera chiara, esattamente come ieri lo si faceva in camera oscura.
NB: Nessuna polemica con webmin, che anzi si è espresso con una certa sobrietà. Il mio è - come sempre - un discorso gereale di cultura fotografica. |
| |  |
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Ueda ha scritto: |
la selezione sul gabbiano ha procurato un bordino bianco che disegna completamente la sagoma del soggetto, sopratutto fra le zampette e lungo i bordi delle ali |
Di estremo interesse questa osservazione.
E' vero che per un'ampia parte del contorno c'è un bordino bianco, che appare soprattutto in alcuni tratti innaturale.
Ed è vero che il postwork lo ha negativamente evidenziato.
In effetti una mia caratteristica è quella di guardare le foto sia mie che degli altri nella loro interezza. Non mi soffermo molto sui dettagli. E questo talvolta mi fa sfuggire degli elementi.
Infatti, contrariamente a quanto può sembrare ad un osservatore in cerca di difetti, non è il frutto di uno scontorno approssimativo.
Per gran parte è la reale luce che investe di taglio il volatile.
Sull'ala destra (sinistra per chi guarda) è invece un artefatto che correggerò dovuto al micromosso enfatizzato dal cambio di luminosità.
Sulle punte scure dell'ala sinistra è dovuto alla semitrasparenza della punta delle penne che è stata eccessivamente enfatizzata dalla post che avrei dovuto utilizzare in modo più sfumato.
Perchè questo tutto questo mio entrare nel dettaglio, quasi a sembrare uno studentello all'interrogazione?
Perchè voglio far capire a chi legge, che grazie ai commenti ho prestato più attenzione al fatto che questa immagine può essere leggermente migliorata su alcuni dettagli.
Paradossalmente con un maggior lavoro di postwork (più sfumature, cancellazione di dettagli sfocati, etc).
Però non ho dubbi che non sia un filo bianco a fare una buona o una cattiva foto, e dargli troppa importanza sia un modo errato di approcciarsi alla fotografia.
E non perchè è la mia.
Con questo paradigma da "geometri" quante foto di Cartier Bresson sarebbero state buttate nella spazzature perchè sfocate o con troppa grana, invece di essere nei musei? |
| |  |
| |  |
| |  |
Mel 6 di Roberto Spizzico commento di Cosimo M. |
|
Interessante composizione.
A voler essere pignoli, a parte la chiazza di luce (che però potrebbe anche starci nello stile dello scatto), avrei ritoccato le ascelle. |
| |  |
| |  |
| |  |
Guarda in su di sillablu commento di Cosimo M. |
|
Foto troppo grande, non posso valutare bene la composizione.
Ottima la posa della modella, come ti hanno già detto inguardabile il segno del costume. |
| |  |
First Light di zanve commento di Cosimo M. |
|
Bella foto.
Sul mio monitor però appare una dominante bluastra nelle ombre piuttosto intensa. |
| |  |
lavatoio di fabius commento di Cosimo M. |
|
Foto molto interessane, con il grandangolo che svolge egregiamente il suo compito. |
| |  |
| |  |
| | br> |