|  | Commenti |
---|
 |
statuario di mayonaise commento di Fattore Zero |
|
Meraviglioso il modo in cui il cavallo sembra uscire dalla foto... rotondo, tridimensionale...
Bella davvero  |
| |  |
Illuminazione di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
mauri93 ha scritto: | mi piace molto bello quell effetto della luceottimo il taglio e la composizione
molto bravo complimenti
ciao mauri |
Ciao Mauri.
La foto è un crop, ero indeciso se dividerla in terzi verticali, da sinistra luce, chitarra, buio (come poi ho fatto) o se porre la chitarra a destra e solo la luce a sinistra...
Sono contento che il taglio ti sembri buono  |
| |  |
| |  |
chiocciola di lid commento di Fattore Zero |
|
lid ha scritto: | Meno male che mi hai risposto, avrei cancellato tutto
GRAZIE  |
Beh, sarebbe stata una mossa a tema...
"Viri chi dannu chi fannu 'i babbaluci..."
Questa ai non palermitani bisognerebbe spiegarla
 |
| |  |
Mimetismo inconsapevole di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
lid ha scritto: | Il titolo è azzeccatissimo, se non avessi saputo di dover trovare una farfalla non l'avrei vista completamente.
I colori sono meravigliosi.
Ciao  |
L'unico scrupolo riguardo al titolo è che non sono riuscito a chiedere alla farfalla se fosse consapevole o meno di essere mimetizzata.
Cioè, io l'ho chiesto, ma si è ostinata a non rispondere
Per i colori devo ringraziare Nikole (così ho chiamato la macchina fotografica), li ha colti esattamente per quello che erano...
Ciao  |
| |  |
chiocciola di lid commento di Fattore Zero |
|
lid ha scritto: | Credo tu abbia ragione, vorrà dire che mi inventerò qualcosa
Ma nel momento in cui le trovassi un altro titolo dovrei cancellare la foto e reinserirla con un altro nome? o c'è un altro modo per farlo?
Grazie del consiglio
Ciao  |
No, non devi cancellarla. Peraltro, perderesti i messaggi e i commenti ricevuti... non so questi, ma quando riceverai consigli da parte di quelli bravi potrebbe essere un problema
Vai alla pagina che contiene la tua galleria. Se sarai entrata al sito tramite username e password, vedrai sotto ciascuna foto tre voci: Edita, Cancella, Richiedi commenti (ove non li avessi già richiesti ovviamente).
Cliccando su EDITA sotto l'immagine si aprirà una ulteriore pagina nella quale potrai cambiare solo il titolo dell'immagine ed eventualmente la descrizione.
Cambia il titolo e clicca su INVIA... mi raccomando, non su "resetta"
Buona doppia ricerca... su foto e titoli...
Spesso il titolo nasce vedendo la foto scattata... a me a volte è successo anche il contrario, cioè di concepire uno scatto partendo dal titolo...
Ciao  |
| |  |
chiocciola di lid commento di Fattore Zero |
|
lid ha scritto: | Trovarla si è rivelato un compito arduo anche per me, si era nascosta bene la piccola; ed era proprio questo che il mio scatto voleva/vuole raccontare.
Ti ringrazio per la visita e il commento sono sempre bene accetti.
Ciao  |
In questo caso cambia tutto...
Se volevi rappresentare la difficoltà nello scovarla, la foto va benissimo così com'è.
A questo punto, giusto per sottolineare la cosa, posso consigliarti un titolo che pur non dicendo tutto, spieghi un minimo le intenzioni.
Non saprei dirti a proposito di questo scatto... io ad esempio in uno mio non particolarmente ortodosso per composizione (troppi elementi) ed altro, ho messo "Mimetismo inconsapevole", dal momento che c'era una farfalla su un fiore, ma che era difficile davvero individuarla.
Se ti va di vederlo, lo scatto lo trovi qui : http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=244767
Ciao  |
| |  |
chiocciola di lid commento di Fattore Zero |
|
Ciao lid, benvenuta...
Non mi addentro in cose troppo tecniche, non sarei neanche all'altezza.
La cosa che noto di più, da semplice osservatore, è che ci sono tanti punti di questa foto che attirano l'occhio... forse un po' troppi, si fatica a trovarla, la chiocciola...
Secondo me potresti provare a "estrapolare" il soggetto che ti interessa di più o ritagliando una parte di questa immagine, se lo scatto originale lo permette in termini di ampiezza in pixels...
...oppure in sede di scatto, ma qui necessiterai della collaborazione del soggetto... e mi sa che sarà difficile chiederle/gli un appuntamento per scattare di nuovo
Buone sperimentazioni  |
| |  |
Illuminazione di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
lepicureo ha scritto: | Non mi dispiace affatto l'effetto che è venuto fuori, bellissime le tonalità.
Mi piace
Mario |
Ciao Mario
Le tonalità sono aiutate dal fatto che ho scattato nella mia camera da letto, che un paio di anni fa ho dipinto dello stesso blu della chitarra.
E' vero che non si vedono porzioni di muro, ma secondo me è dovuto anche al "tono su tono".
Grazie del commento  |
| |  |
| |  |
La corsia di piXi commento di Fattore Zero |
|
Bella
Hai provato altre composizioni, variando la posizione della corsia nell'immagine?
Qui la trovo un po' troppo decentrata... |
| |  |
Illuminazione di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
pepo55 ha scritto: | Guardando la tua galleria a me piace più l'altra (elettra)...qui non capisco su cosa riflette la luce cos'è? |
Ciao Pepo...
In realtà le linee di luce che vedi non sono un riflesso.
Ho scattato nel buio, usando una torcia a 3 led per illuminare la chitarra, ma dal momento che il fascio di luce era troppo ampio ho arrotolato un foglio di carta per fotocopie sulla punta della torcia.
Non avevo pensato che nel buio la carta sarebbe risultata illuminata, ed è venuto fuori questo effetto spada di Star Wars
Che però, devo dirti, non mi dispiace.
Nella foto "Elettra" ho invece usato la torcia senza "foglio" aggiuntivo...
Probabilmente la soluzione starà nel convogliare la luce con del cartone opaco, in modo da avere l'illuminazione della prima, ma senza tutto quel "bianco" dato dalla carta.
Sto sperimentando  |
| |  |
Cavalletta di Trentina commento di Fattore Zero |
|
Cavalletta da Oscar...
Sembra De Niro mentre dice: "Ce l'hai con me? Eh? Eh?"
Davvero una posa bellissima  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sulle orme del clown di SoleLuna commento di Fattore Zero |
|
SoleLuna ha scritto: | Grazie infinite... sono i complimenti più belli.. quelli che vanno "oltre" la tecnica dello scatto... grazie! |
Ti capisco, io all'inizio ero quasi insofferente verso i commenti troppo tecnici... poi sono entrato nell'ordine di idee che spesso la tecnica aiuta a valorizzare meglio quello che si vuole esprimere...
Ovviamente tra una foto "ortodossa" ma fredda e una strampalata ma che parla al cuore preferirò sempre la seconda.
Nel caso di questo scatto c'è così tanta poesia, così ben valorizzata che non rimane che guardarla ammaliati, con la testa reclinata e un sorriso apparentemente immotivato  |
| |  |
La dolcezza in attesa.. di Cappio commento di Fattore Zero |
|
Mi ero perso il fatto che l'avevi postato qui questo scatto...
E' stupendo, mi piace più dell'altro che hai pubblicato...
Il soggetto è bellissimo, quella ringhiera sembra disperdere la loro innata malinconia verso l'infinito...
Bellissima davvero  |
| |  |
... di Cappio commento di Fattore Zero |
|
Questa fotocamera è un minimo meno rudimentale, e si vede
Prima street... attenta a passare dalle macro alle street, si possono aprire scenari incontrollabili... ogni momento può diventare uno scorcio da immortalare...
Se ti vedremo vagare per la città con l'occhio vigile e macchina al collo, sapremo perché  |
| |  |
Un fantasma nel buio... di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
mog ha scritto: | Beh son lusingata accidenti. Bello cmq. sia questa che quella con la chitarra. Un effetto che piacerebbe assai a molti miei amici musicisti. Della spada laser DEVI raccontarmi. |
Beh, diciamo che averlo anticipato senza parlarne magari crea suspence... immotivata suspence
Ieri sera, di ritorno da una passeggiata sul lungo mare dove vivo, ho visto sulla bancarella di un tizio una torcia con dei led... l'ho comprata anche se il fascio di luce non usciva particolarmente stretto, cioè non indirizzato su un punto ben preciso, quanto piuttosto "aperto"... ma non troppo da farmi desistere (alla fine, 3 euro ).
Arrivato a casa ho visto che nel buio totale in effetti forse la luce era troppo poco concentrata in un solo fascio per poter rendere bene con il light painting, e ho pensato di costuire un cono attorno alla torcia, in modo fa far convogliare la luce in un punto più "piccolo" (mi esprimo come un libro chiuso oggi )
Buddy mi ha invece suggerito di arrotolare un foglio di carta intorno all'estremità della torcia, in modo da creare un canale in cui la luce si sarebbe... ehm... ristretta...
Ed ha funzionato, se non fosse che la normale carta per stampante non è particolarmente opaca... e quindi potevi vedere distintamente nel buio questa specie di spada di luce... (ah, ora che ci penso era Star Wars, non Star Trek... ) fluttuare nella stanza...
Ed ha lasciato una traccia niente male nella foto della chitarra. penso che sia una opzione considerabile, soprattutto con carta colorata di vari colori, per creare degli effetti di luce interessanti nel buio.
 |
| |  |
Un fantasma nel buio... di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
mog ha scritto: | Bello!!
(sintetico commento da una che lo sta sperimentando abbestia col light painting) |
Grazie Mog
Non lo sapessi che sperimenti...
Mi è venuto voglia di sperimentarlo dal tuo "Underwater portrait", che è stupendo
Ho provato i primi scatti stanotte con due mie amici... ho provato anche su un soggetto meno evocativo di Valentina ma che si presta di più con la sua superficie pitturata alla nitro, puoi vederla qui:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=256437
Poi ti dirò dell'effetto spada di luce Star Trek  |
| | br> |