|  | Commenti |
---|
 |
BMX 3 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Mi piace la composizione che divide in due il fotogramma, ma accentuerei il contrasto sulla terra per far risaltare meglio le whoops |
| |  |
Skateboard in Marocco di federomanello commento di matteoganora |
|
Molto bella la cornice di pubblico, e ben cbilanciato il flash con la luce ambiente!
La prossima volta dovete coinvolgere più locals!
Curiosità: l'ha chiuso? perchè lo vedo molto sul filo del crash... |
| |  |
MTB 7 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Sulla gestione del flash non concordo, un' po' troppo sparato, purtroppo non è facile bilanciarlo bene in eventi del genere...
Buona l'inquadratura, non perfetto il timing, sarebbe stato ideale avere la gamba sinistra completamente stesa |
| |  |
| |  |
Skateboard - downhill nella Death Valley di federomanello commento di matteoganora |
|
Inquadratura ottima, che guida lo sguardo lungo la strada, e bella luce!
Probabilmente avrei preferito una posizione più race, con le braccia incrociate dietro, ma bisogna sempre valutare che senso hai voluto dare alla foto, e il senso di libertà che ne traspare è palese! |
| |  |
| |  |
Skate - Land of Marble di federomanello commento di matteoganora |
|
Che bella location... il marmo è stata un'idea eccezionale, bella la serie che mostra sia le strutture che il contesto in cui sono inserite.
La mia preferita è la n°3, ma sono tutte di alto livello!
e mettiamolo sto video, per una volta che in italia si fa qualcosa di fiko che non gira intorno a un pallone... gasiamolo!  |
| |  |
Skate - Land of Marble di federomanello commento di matteoganora |
|
Rispetto la richiesta di kalle di commentare la foto, e non altro, su cui peraltro avrei moooolto da dire...
Lo scatto è notevole sotto diversi punti di vista, la scelta della ocation, con il marmo che è tutt'altro che comune in uno skatepark, poi l'attenzione nella scelta dell'ora e il perfetto bilanciamento di esposizione, wb, e potenza dei flash, ma soprattutto un ottimo feeling con il rider, che ha portato a un'immagine davvero bella, accattivante, sicuramente da pubblicare!
Non mi fa impazzire il trick, che è una manovra tecnica e di alto livello, ma fotograficamente non rende quanto altre manovre, magari anche più semplici, fattibili su quella struttura
Mi piacerebbe vedere anche il resto, magari in un reportage, che sono sempre più rari da vedere in ambito sportivo.
Unica nota... io di tramonti così, ad occhio nudo, ne ho visti parecchi, spesso sono scampoli di bellezza che durano minuti, o attimi, ma il manico del fotografo è sempre e soprattutto scattare nel momento giusto |
| |  |
| |  |
Monferraglia 2014 di NormalMan commento di matteoganora |
|
Eh, hai preso un guru della Monfa, se il mio Ciao canta cosí tanto e si scarrozza i miei 90kg su dalle vigne lo devo a lui e il suo socio... grande Olmo! |
| |  |
Monferraglia 2014 di NormalMan commento di matteoganora |
|
Sisto Perina ha scritto: | il "ciao" di Matteo forse ... |
Eh, vi piacerebbe! il mio ciao non si tocca! poi dopo gli ultimi lavori é diventato un'arma impropria!
Ho aspettato un po', ma giá ho visto le tante foto di maurizio, e anche di fede (e ne ho pure comprata una tramite photodynamic!)
in primis ringrazio maurizio per la mia foto, tengo parecchio ai ricordi "monferragli", concordo con voi sulla mancanza di varietá, ma so bene che é un'evento difficile da fotografare in toto, perché hai 2000 motorini sparsi per 60km su un lasso di tempo di almeno 6 ore.
L'inquadratura stretta é utile se vuoi proporre le foto ai partecipanti, mentre concordo sul fattore panoramico per ambientare al meglio l'evento, ma sono foto da fare nei primi 10km, dove hai vere e proprie file di monferragli all'opera, l'ideale sarebbe muoversi in moto (o da insider con il motorino). |
| |  |
MTB|HomeSweetHome di matteoganora commento di matteoganora |
|
Santiago81 ha scritto: | Quando si dice far venire la montagna da Maometto!
L'ìimmagine è splendidamente composta ma peccato per la messa a fuoco che sembra sulle foglie più che sul biker. |
In realtà la MAF è giusta, c'è un lieve calo di nitidezza dovuto a micromosso, visto il tempo di syncro miscelato alla luce naturale che arrivava da dietro |
| |  |
MTB|HomeSweetHome di matteoganora commento di matteoganora |
|
Questo è il primo scatto di una lunga serie che segna per me un bel passo avanti... 3 anni fa ho cominciato a costruire trail per MTB praticamente dietro casa mia, pensandoli e realizzandoli per girare e divertirmi, ma anche per scattare... ho ricreato varie situazioni scegliendo i posti migliori (e dove si potesse lavorare con il consenso dei proprietari) valutando le condizioni di luce e quel che mi sarebbe servito... mancano alcune cose come salti enormi che per problemi di spazio e sicurezza non posso fare, ma curve, gobbe, pezzi ripidi... c'è un po' di tutto, e sto cominciando a far venire da me i riders invece di muovermi io, rischiando poi di non trovare le condizioni perfette, e dovendo sempre e comunque fare scouting...
Oltre alla soddisfazione di vedere su cataloghi e ADV tracce che io stesso ho creato.
Rider: Andrea Bruno |
| |  |
| |  |
Guillod Valentin MX2 di Albano. commento di matteoganora |
|
Questa è buona, c'è azione e dinamismo, lo sfondo rompe le scatole ma d'altronde in gara ci si può aspettare di trovare protezioni e cartelloni, d'altronde se il rider piega li, non è che si può scattare da un'altra parte... a differenza dell'altra, questa è ben composta e c'è un gesto atletico potente. |
| |  |
MXGP Trentino Arco di Trento di Albano. commento di matteoganora |
|
Concordo con Ostico e con SX, e soprattutto con te quando dici che buona parte degli scatti stretti sarebbero da cestinare... il tuo non funziona perché oltre all'assenza di riferimenti e contestualizzazione, anche la composizione e soprattutto il gesto atletico sono poveri...
In gara, è fondamentale muoversi in pista per trovare i punti di ripresa migliori, sui salti dove molti la mettono piatta (perché spesso un whip o uno scrub oltre ad essere belli da vedere sono anche utili a fare il tempo) e lavorare sull'inquadratura per far rendere al meglio l'azione. |
| |  |
In piega!!! di coccomaria commento di matteoganora |
|
Il fuoco è dietro al primo del gruppo, inoltre in questo caso sarebbe stato meglio stringere l'inquadratura per evitare il pubblico e concentrare lo scatto sul gruppo in piega |
| |  |
REPORT|Campionati FISIP di matteoganora commento di matteoganora |
|
E' da qualche anno che seguo le attività di un'associazione di maestri che organizzano corsi di sci per disabili, quest'anno hanno organizzato i campionati italiani FISIP, e ho seguito l'evento...
Non scrivo altro, godetevi le foto, per il resto, solo grande stima e rispetto per questi Atleti
 |
| |  |
| |  |
| | br> |