Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Montagna di amiciamici commento di amiciamici |
|
Voi togliereste (senza tagliarlo che di alberi abbiamo molto bisogno ) l'albero di destra dall'inquadratura? |
|
|
 |
|
|
 |
Montagna di amiciamici commento di amiciamici |
|
Ho infatti ricontrollato i livelli e, ottimizzando il tutto, risulta più scura mantenendo una naturalezza e acquistando una resa migliore.
Grazie della dritta. |
|
|
 |
Montagna di amiciamici commento di amiciamici |
|
Non so che passo sia perchè la foto mi è stata inviata da un amico.
Io mi sono limitato a modificarla: per la cronaca è un HDR con ToneMap.
Per i livelli controllo subito.
L'inquadratura mi sembra valida per far entrare in contrasto il massiccio con la desolazione circostante: a mio avviso amplifica il fatto che il picco svetta tra cielo e terra (neve). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Berceto (PR) di amiciamici commento di amiciamici |
|
Grazie, sono contento che la serie su e di Berceto sia piaciuta.
Questa era l'ultima e, dello stesso "soggetto" preferisco la versione in b&n |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Calano le tenebre di amiciamici commento di amiciamici |
|
Effettivamente mi trovo sempre combattuto su dove postare gli scatti.
Molti sono da "Varie" ma volendo sempre cercare una collocazione migliore sbaglio.
Mi rileggo la guida perchè è stata una delle prime sezioni che ho letto e necessito di averla sott'occhio.
Ti ringrazio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Como di amiciamici commento di amiciamici |
|
Scusatemi ho notato che ho postato la foto prima di ruotarla e renderla diritta....come al solito.
Sorry. |
|
|
 |
|
|
br>