|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
... di locao commento di locao |
|
grazie goga e grazie luciano (che onore!)
ciao! |
| |  |
... di locao commento di locao |
|
Grazie del commento.
Non ho quasi mai fatto macro, ho cercato di mettere a fuoco sull'occhio in af col punto centrale, in effetti credo di averlo perso quando ho ricomposto l'inquadratura...
Il soggetto non era perfettamente perpendicolare all'asse ottico perchè altrimenti mi veniva uno schifo lo sfondo, quindi comunque non riuscivo a mettere tutto a fuoco.
ciao |
| |  |
... di locao commento di locao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Kölner Dom/1 di casteddaia commento di locao |
|
casteddaia ha scritto: | Cosa vuoi dire, che cmq l'inquadratura e/o la composizione non sono buone?
 |
Non ho detto che non sono buone! Con il 20mm fisso da lì non si poteva fare altro, quindi va bene così. Se non c'erano elementi di disturbo probabilmente sarebbe stato meglio un classico taglio orizzontale, ma hai detto che hai provato anche quello no?
Se poi avevi possibilità di stringere la composizione con una focale maggiore o avvicinandoti il duomo poteva riempire di più il fotogramma, il che l'avrebbe valorizzato di più.
L'unica cosa, ripeto, è che non mi piace che sia entrato nell'inquadratura il lato nero verticale del muretto. Avanzando un poco avresti potuto ottenere il lato orizzontale del muretto con i riflessi come base della foto. |
| |  |
Kölner Dom/1 di casteddaia commento di locao |
|
Sulla composizione, mantenendo fermo il taglio verticale il 20mm fisso e la posizione direi che non si poteva fare molto altro. Comunque non mi piace la parte nera in basso, forse avanzando, anche di poco, avresti potuto eliminarla.
Per me però il vero problema della foto è l'esposizione, il duomo è tutto bruciato! Chiudendo di più il diaframma avresti ottenuto una maggior pdc e saresti riuscito a tenere a fuoco ache il primo piano oltre ad avere un'esposizione minore quindi senza bruciare così tanto il duomo.
ciao! |
| |  |
Legno d'acqua di belgarath commento di locao |
|
Complimenti, b/w stupendo, la mia preferita è la 9.
Sulla copertina non saprei consigliartene una delle 3, mi sembrano tutte valide.
Però quando ho visto l'immagine presente sulla copertina mi aspettavo delle foto diverse...
Mi spiego meglio. Nella foto di copertina l'acqua è un fattore che movimenta la scena, è molto mossa mentre in tutte le foto è piatta e tranquilla. E anche il legno nella copertina sembra un ramo caduto da un albero, non c'è o non si coglie l'intervento dell'uomo, in tutte le foto successive l'intervento di lavorazione dell'uomo sul legno c'è ed è evidente.
Non mi convince, ma mi sta venendo il dubbio che sia voluta, in tal caso me la spieghi?
ciao! |
| |  |
Il Genio della Moka di LucaDiano commento di locao |
|
Mi ha fatto sorridere!
Molto carina l'idea e ottima la realizzazione, trovo azzeccata la pdc. Solo mi pare un po' troppo stretto il taglio, ma non so se il tavolo ti permetteva di allargare l'inquadratura.
Un'ultima cosa... sarei curioso di vederla a colori.
Ciao |
| |  |
Storia e Pornografia di atropico commento di locao |
|
A me sembra che i murales di questa foto siano una cosa diversa dalle scritte sui muri, perchè sono belli e non sono sui muri.
Mi sembra che siano pannelli di legno. Quindi o sono stati messi lì apposta, o nel peggiore dei casi verranno rimossi. Non ci vedo tutto questo dramma o tutta questa pornografia.
Non sono questi che rendono degradata una città, ad esempio trovo che la casa dietro, pur avendo un suo fascino fotografico e visivo, sia abbandonata al suo destino, muri fatiscenti, finestre rotte, vegetazione che sta prendendo il sopravvento. Così come contribuiscono al degrado di una città le scritte sui muri o anche i bei murales nei posti sbagliati.
edit:
Per quanto riguarda la foto, mi piace molto, ben composta, ben definita, molto bella come dicevo, la casa diroccata; solo attenzione al cielo, ci vedo un paio di linee strane, credo dovute a qualche cosa tolto in postproduzione.
ciao! |
| |  |
Pensieri confusi...nebbia di Ferry commento di locao |
|
Molto belli i colori, le sfumature, la nitidezza del primo albero.
Trovo che con il soggetto così a lato sia meglio un taglio meno quadrato.
La cornice appesantisce troppo questo bel quadro.
ciao! |
| |  |
notre dame di numisma commento di locao |
|
Bellissimo il colore del cielo, ottime esposizione e nitidezza.
Dal punto di vista compositivo non mi convince per niente, troppo sbilanciata.
Volendo mantenere la scelta dei rami davanti all'edificio, avrei visto meglio un taglio verticale e stretto, lasciando molto meno spazio al cielo.
Ciao! |
| |  |
Qualcosa di umano di Amersill commento di locao |
|
Davvero impressionante, mi ha colpito anche nell'anteprima.
Ha davvero uno sguardo molto intenso e comunicattivo.
Tecnicamente ottima messa a fuoco e pdc che consentono la nitidezza di entrambi gli occhi. Forse un pochino sottoesposta.
Complimenti ciao! |
| |  |
Praha di locao commento di locao |
|
Ciao melinamelina, leggo sempre volentieri i tuoi commenti e soprattutto le tue critiche alle mie foto, (anche se ne esco sempre con le ossa rotte...
)
Come mai dici che è slavato il b/w, a ne sembra ben bilanciato...
Ti andrebbe di rielabolarmi una delle mie foto per migliorarne il b/w?
Quella dei gabbiani che si confondono con lo sfondo hai ragione, ma anche nell'originale gabbiani e sfondo hanno lo stesso colore (grigio), avrei dovuto selezionare i gabbiani e lavorare con le curve su di essi in modo diverso che sullo sfondo?
Grazie ciao! |
| |  |
quattro passi in allegria di alpi17 commento di locao |
|
Notevole, gran bello scatto!
Forse però avrei visto meglio i tre "omini" non allineati al camino ma nel primo o nel terzo quadrante.
ciao! |
| |  |
Tunnel di Dinamic commento di locao |
|
Bella!
Mi piacciono molto l'inclinazione, il luogo, il punto di vista centrale e i colori.
Forse un po' + di contrasto avrebbe giovato.
Ciao! |
| |  |
Vicoli Alti di mojo80 commento di locao |
|
mojo80 ha scritto: | Canon AT-1
Fuji Neopan 1600 B/W Film | ????
D80 + Sigma 10-20 100iso?
Comunque bella! Mi sembra molto ben bilanciata la composizione e il b/w.
Le parti bruciate non disturbano più di tanto.
Hai fatto delle correzioni della prospettiva in photoshop? Puoi dirmi come hai proceduto?
Ciao |
| |  |
Praha di locao commento di locao |
|
Grazie Dinamic e grazie delfa80!
Quasi tutti gli scatti che ho fatto a Praga li ho pensati e convertiti in b/w per 2 motiivi.
1. Mi piace il b/w
2. Mi sembra si combini bene con stagione e luogo, i colori sarebbero venuti piuttosto smorti.
Ne ho fatte anche a colori dove il colore diventava un elemento forte nella foto.
Un paio di esempi... |
| |  |
| |  |
Praha di locao commento di locao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| | br> |