x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di falessandra
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 109, 110, 111 ... 116, 117, 118  Successivo
Commenti
Ritratto 31bis
Ritratto 31bis di falessandra commento di DanieleGitto

peccato che il mosso non interessi solo la treccia, ma l'effetto è cmq gradevole. mi comunica proprio la vitalità di quell'età
Ok!
Ritratto 31bis
Ritratto 31bis di falessandra commento di falessandra

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ritratto 42
Ritratto 42 di falessandra commento di DanieleGitto

a me la luce dei flash usata così non piace. appiattisce senz'altro. vedi la curvatura tra mandibola e collo? sembra sparire.
Ritratto 42
Ritratto 42 di falessandra commento di falessandra

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di Anonimo.

falessandra ha scritto:
...se possibile mi piacerebbe qualche suggerimento per 'riprenderla'.

grazie.

....sorry, amica mia, questa non la "riprendi" più. Il mosso è la cosa più rognosa da correggere, si può fare ma soltanto alla CIA, e quelli non collaborano... Rolling Eyes
Volevo però sottolineare una cosa: perchè vuoi "riprenderla"? con quale criterio, con quale progetto? come ha già detto Aerre (tra gli altri) è una foto allegra di una bella bambina contenta.... Non avrà le malizie e le raffinatezze per partecipare ad un contest, non rispetterà i canoni tradizionali del ritratto.. E chissene? Una bottarella ai livelli (quella sì, così è un po' sbiadita) ed hai immortalato un bel momento. Mica esistono solo le foto da concorso! Scusate il piccolo OT, ma vorrei spendere una parola buona per le bistrattate istantanee, le vituperate cartoline, le disprezzate "foto ricordo" con parenti e/o gatti. La NOSTRA storia personale ha bisogno di QUELLE immagini, di QUEI ricordi. Fra trent'anni ci farà intenerire la foto della modellona con la chiappa riflettorata o quella della bimbina che fa ciao, che sorride senza un dente, che salta più veloce di 1/160° di secondo? Fine OT.
Quindi, per me, lascia perdere anche il bianconero. SEMBRA più nitido perchè la foto è piccola, se la ingrandisci è mossa uguale - e poi il bianconero va deciso PRIMA, l'immagine va PENSATA in bianconero, non è una fotocolor-senza-colore.
E' una splendida immagine per la sezione "foto ciccipucci", tecnica da migliorare ma tenerezza da imitare.

Alberto
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di Spynet

Ok! Ritratto bellissimo, si fà perdonare anche le imperfezioni Wink
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di AlexFoto

Come dice aerre hai catturato un bellissimo momento e la mancata "perfezione" dell'immagine non è necessariamente un difetto.

Per il resto per riprendere una persona in corsa, possibilmente senza improvvisi cambi di direzioni, ed anche in funzione della lunghezza focale usata penso che stare sopra 1/200 consenta maggiori opportunità in tal senso, sempre che l'autofocus faccia il suo dovere (in condizioni di luce critiche e dipende pure dalla macchina ... non è sempre detto ...).

Ciao Ale Smile
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di aerre

doppio. Smile
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di aerre

Salve Falessandra,

ben trovata.

Quoto chi mi ha preceduto: l'espressoine della bimba è disarmante.
Hai saputo catturare un momento di vitalità di una dolcezza e di una freschezza incredibile che si condensano nel moto libero delle trecce, nel sorriso aperto e carico d'incanto, nello sguardo curioso e divertito.

Con una focale di 200 mmm, a 1/160 e la bambina che si "agitava", ....è normale quel mosso.

Ma se ci rifletti quale immagine ti avrebbe restituito di più quel momento: quella che non hai fatto, usando un flash che congelava tutto e rimarcava di nitidezza i dettagli, ...o questa con un mosso che ci fa sentire forte la dinamica emozionale e fisica di quell'attimo.

La scelta è tua e del tuo approccio all'immagine in fondo.

Forse il vero aspetto che la penalizza è più una certa sottoesposizione che puoi facilmente recuperare.

Ma ...a proposito di "riprenderla", ...anche qui non si tratta di dare una sistematina all'immagine e renderla presentabile.
Anche qui, ...si tratta di operare una scelta dettata da un emozione, da uno stato d'animo che si vuole più o meno partecipare.

Certo ci sono i "trucchetti". Mog ti ha già indicato una strada: generalmente il b/n, che sempre opera una sintesi del dato formale ed oggettivo, aiuta a concentrarsi sugli aspetti più emozionale ed evocativi di uno scatto.

Molto puoi fare introducendo anche della grana che ammorbidisce i contorni, rende meno pressante l'esigenza di nitidezza, proprio perchè vale a spostare l'accento sempre più sul livello della percezione emotiva.

Ma, ...ripeto, sei tu che devi sentire lo scatto.

Aerre Smile
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di falessandra

AlexFoto ha scritto:
Carina l'espressione gioiosa e le treccine. Wink

Senti potresti postare i dati di scatto?

E' poco nitida e vorrei capire se è dato da problemi di autofocus oppure di micromosso.

Ciao Ale Smile


la foto è stata scattata mentre Giordana correva.

l'obiettivo è un Nikon 55-200

i dati di scatto sono i seguenti.

F-stop: 6.3
Tempo di esposizione: 1/160
Sensibilità ISO: 200
Esposizione: 0 passaggio
Distanza focale: 200mm
Nessun flash.

la foto è effettivamente mossa.

se possibile mi piacerebbe qualche suggerimento per 'riprenderla'.

grazie.
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di soromax

quoto chi mi ha preceduto...bellissima l'espressione...un vero peccato che la maf cada sulla spalla sotto la treccia della bambina, almeno cosi sembra,...di pregevole fattura la rivisitazione in BN di Mog che aiuta veramente tanto lo scatto... Smile
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di mog

Peccato la messa a fuoco.
Un b\n aiuterebbe un bel pò.
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di nix18

bellissimo scatto però anche a me non pare perfettamente a fuoco
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di AlexFoto

Carina l'espressione gioiosa e le treccine. Wink

Senti potresti postare i dati di scatto?

E' poco nitida e vorrei capire se è dato da problemi di autofocus oppure di micromosso.

Ciao Ale Smile
Ritratto 31
Ritratto 31 di falessandra commento di falessandra

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ritratto 28
Ritratto 28 di falessandra commento di Ale1900

Ale

Ok!
Ritratto 28
Ritratto 28 di falessandra commento di falessandra

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ritratto 35
Ritratto 35 di falessandra commento di Spynet

Ok! Bel ritratto e bw Wink
Ritratto 29
Ritratto 29 di falessandra commento di aerre

Ben trovata Falessandra,

un ritratto delicato questo, dai toni di forte suggestione evocativa: tutto vale a ricreare un’atmosfera intima e personale.
Le cromie dell’incarnato e della tavolozza in genere sono calde, vellutate con vibranti accenti di rosso nelle labbra e nel filo del cappello; la posa classica ma vera e sincera con il viso lievemente inclinato e lo sguardo basso che pare celarsi o inseguire un pensiero lontano, ...un ricordo, chissà ....forse un’emozione improvvisa.
In questo scenario figurativo ed emozionale disturba moltissimo la mano che si intravede a destra e quel primo piano sfuocato che irrompe all’interno dell’inquadratura in modo del tutto casuale.
A questo punto ti converrebbe un bel taglio stretto sul viso portando il margine dx sino a lambire la ciocca dei capelli. Così facendo oltre ad escludere gli elementi di disturbo, mantieni una certa coerenza nella composizione con la ciocca di capelli bruna che ricade elegante assecondando il margine verticale e con l’inclinazione del volto che segue la diagonale del fotogramma.
Senza poi alterare la calda e piacevolmente morbida atmosfera del ritratto potresti provare ad aumentare leggermente il contrasto dell’incarnato.
Mi sono permesso di allegarti un esempio di come intendo il taglio.

Aerre Smile
Ritratto 35
Ritratto 35 di falessandra commento di falessandra

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 109, 110, 111 ... 116, 117, 118  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi