Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.3. di Guido Pucciarelli commento di Clara Ravaglia |
|
Beh.. qui una stellina è assolutamente d'obbligo.
Un "tre più tre" vivido, originale, insomma: delizioso...
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.3. di Guido Pucciarelli commento di 1962 |
|
Gia apprezzata altrove metto a fianco una stellina di preferenza
Ottima e complimenti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tellaro tra i marosi. di Guido Pucciarelli commento di Bruno Tortarolo |
|
Potente espressione della natura, una delle più amate per affinità, il mare è l'elemento che mi lega maggiormente alle mie radici che affondano in quell'elemento.
L'estremo levante ligure è piuttosto lontano da me ma c'è un filo rosso che lega in modo indissolubile architettura ed ambiente e come dicevo il comune denominatore del mare.
La foto è molto bella, l'avrei vista bene anche senza nave per direzionare lo sguardo solo sul borgo ma insomma male non sta, il fatto che quella area è già occupata dal molo di scogli e mi sembra sufficiente a riempirla.
Una buona serata |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di Guido Pucciarelli commento di Bruno Tortarolo |
|
Ciao Guido, ci conosciamo fotograficamente piuttosto bene e tanto per dire le foto alla stazione del metano sono tra le più belle della tua produzione insieme ai container, dunque benvenuto qui dove sono arrivato lo scorso anno.
A livello di critica fotografica faccio mio il dubbio di Lodovico, potrei giustificarlo inerente al movimento del soggetto ma forse c'è qualche altro tipo d'intervento che mi sfugge oppure...niente e va bene così.
Un caro saluto, BrunoT |
|
|
 |
S.T. di Guido Pucciarelli commento di Guido Pucciarelli |
|
Grazie per i vostri commenti ,suggerimenti e precisazioni. La struttura fotografata è di una chiesa appena costruita a Marina di Massa. Ho anche altri particolari che posterò in seguito. Datemi il tempo di conoscere meglio come ci si muove in questo portale. Un saluto, Guido. |
|
|
 |
S.T. di Guido Pucciarelli commento di lodovico |
|
Benvenuto anche da parte mia Guido.
Il primo impatto è di certo assai accattivante per i cromatismi squillanti e la composizione.
Poi però non si riesce a capire il motivo per cui la parte inferiore del frame, quella forse più importante, sia perlomeno troppo morbida di messa a fuoco.
E' un peccato... ma è difficile, almeno per me, passarci sopra dato che la figura umana qui ha un peso preponderante.
Un saluto |
|
|
 |
S.T. di Guido Pucciarelli commento di Anna Marogna |
|
Equilibrata come ricordo le tue composizioni, precisa nelle chiusure, dinamica al punto giusto. Il cavo l'avrei tolto, ma io sono fissata con le pulizie
Ben trovato Guido e buon proseguimento
Anna |
|
|
 |
S.T. di Guido Pucciarelli commento di Marianna Bitto |
|
Guido benvenuto anche da parte mia.Geometrie ben composte in questa particolare struttura.Ottima la presenza umana che ingentilisce la rigidità dell'edificio.Belle le cromie ed anche tutto quel nero verso il quale si avvia la donna.Ciao da Marianna |
|
|
 |
|
|
br>