|  | Commenti |
---|
 |
non manca qualcosa? di ManuelaR commento di ankelitonero |
|
..a me piacerebbe tagliata così..
l'inquadratura orizzontale ci sta bene però mi dispiacerebbe togliere del tutto il cielo..
a destra ho lasciato in qesto modo per far rientrare l'ombra della prima bici...
ilpezzetto di ombr anell'agolo in basso a dx andrebbe clonato
ke ne pensi manu?
ciao |
| |  |
| |  |
non manca qualcosa? di ManuelaR commento di Naskhel |
|
Quando sono stato a Barcellona avevo pensato anche io a una foto del genere ma non mi è mai capitato di trovare tutte le bici o comunque la maggior parte come nel tuo caso...
Il taglio verticale a me sembra azzeccato, avrei modificato leggermente il punto di ripresa per inquadrare anche la parte posteriore delle bici... o almeno delle prime. E se la palina avesse dato fastidio magari spostarsi al fondo opposto della fila poteva essere un'idea..
La foto mi piace  |
| |  |
non manca qualcosa? di ManuelaR commento di ankelitonero |
|
ciao manu...
la scena è sicuramente meritevole ed hai avuto okkio...
il punto di ripresa personalemtne mi piace...
puoi allegare pure l'originale senza tagli?
ciao |
| |  |
ed è appena iniziata... di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
alle estremità è tagliata!!
Io intendevo dire che è nata così riferendomi all'arco(che resta cmq tagliato) e alla scritta in basso(così anche nell'originale).purtroppo in quell'attimo pensavo soltanto al suo viso, forse mi tocca fargli un bel ritratto!  |
| |  |
ed è appena iniziata... di ManuelaR commento di frank66 |
|
Scusate, cosa significa che lo scatto e' "nato cosi'" ?
Esiste un formato di sensore cosi' allungato ?
Forse "panoramico"...
P.S. Mi scuso per l'ignoranza in materia... |
| |  |
ed è appena iniziata... di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
grazie frank e grazie ziomauri per i suggerimenti!
In realtà lo scatto è nato così, stavo entrando nel parco giochi e non c'era proprio tempo per fermarsi a catturare un'immagine più precisa, compositivamente parlando, ed è uscita così!
proverò a tagliarla mettendo in risalto ancor di + il viso dell'artista!
grazie  |
| |  |
ed è appena iniziata... di ManuelaR commento di ZioMauri29 |
|
L'analisi che ti ha lasciato Franco è attenta e precisa, ho poco o niente da aggiungere a livello tecnico a quello che già ha detto lui..
In tutta sincerità, non riesco a capire se si tratta proprio di un crop, o di uno scatto nato così.. io avrei optato comunque per un taglio sì verticale, ma una inquadratura un po' più bassa, magari sacrificando la parte superiore dell'arco, fino al profilo interno, e dando più spazio alla parte bassa, dove c'è anche quella scritta tagliata sul marmo, e dando quindi totale spazio al personaggio, che con quella espressione, non è affatto male.. Comunque, a volte la foto è fatta di attimi e di intuizioni, e di colpo d'occhio, per cui in una frazione di secondo bisogna decidere tutto per il meglio.. può capitare di fare le scelte sbagliate, l'importante è ricordarsene per le volte successive, delle imperfezioni commesse..
Accipicchia, è proprio la faccia di tanti di noi quando certe mattine proprio.. è una tragedia!  |
| |  |
| |  |
tutti in fila! di ManuelaR commento di stefan0n |
|
mi piace molto, cosi' stretta e con quella luce... sembra d'avorio! ma anche l'originale e' molto bello, scurendo un po' la parte interna per far perdere nel buio la bella geometria.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
non manca qualcosa? di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
beh si...questo è vero..
ma secondo me sta meglio il taglio verticale qui...
cmq provo a postare una seconda foto, vediamo se mi riesce meglio!
ah, grazie a tutti per commenti e critiche, sono sempre lieta di apprendere!  |
| |  |
non manca qualcosa? di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
mi sarebbe piaciuto di + che ci fossero quelle due bici... o magari avrei dovuto fotografare la scena dal alto opposto si... avrei dovuto fare cosììììììììììììììììììììììììì ora dovrò ritornare a barcellona!!  |
| |  |
non manca qualcosa? di ManuelaR commento di frank66 |
|
Eruyomё ha scritto: | orizzontale non mi piaceva, non amo molto i tagli quadrati  |
Cosa c'entra quadrato con orizzontale ?
A parte questo, scusa se mi permetto, ma non credo che la scelta dell'inquadratura debba essere ricondotta ad un gusto personale.
La scelta dell'inquadratura, cosi' come qualsiasi altra scelta tecnica al momento dello scatto, dovrebbe essere effettuata sulla base di considerazioni di efficacia nel rappresentare nella maniera ottimale il soggetto/messaggio desiderato.
Un taglio non e' bello o brutto di per se', semmai e' funzionale o non lo e'...
Per fare un esempio concreto, non trovi che il palazzo sullo sfondo, incluso grazie al taglio verticale, distragga l'attenzione dalla file di biciclette?
 |
| |  |
non manca qualcosa? di ManuelaR commento di marco64 |
|
Eruyomё ha scritto: | Ehm... il titolo si riferisce alle due bici che mancano in fondo... secondo me rompono la serialità  |
Le serialità vanno rotte
Mi piace! |
| |  |
| |  |
| |  |
ed è appena iniziata... di ManuelaR commento di frank66 |
|
Il taglio praticamente a meta’ del fotogramma non riesce a passare inosservato, con il risultato che l’immagine, ancora prima del contenuto, mostra all’osservatore una forte incongruenza a livello formale/compositivo, con un soggetto che ha poca aria laterale e moltissima aria in alto. A ben vedere, se si voleva comunque optare per l’isolamento del soggetto tramite crop, si poteva tagliare anche la parte in alto (poco sopra il cappello), in maniera da riarmonizzare almeno le proporzioni dei lati del fotogramma (visto che si e’ rinunciato tranquillamente a meta’ dell’arco, non c’era motivo di essere cosi’ rigorosi - "architettonicamente parlando"- sull’inclusione del cornicione in alto. )
Per il resto e' necessario sottolineare che il centro di interesse, cioe’ il viso del soggetto, risulta penalizzato dal trovarsi in ombra, mentre tutto il contorno (a partire dalla cravatta bruciata) e’ caratterizzato da una forte luminosita’, con in bianchi “sparati”.
Questo, ovviamente, costituisce un grosso difetto in uno scatto che il crop ha voluto trasformare praticamente in un ritratto.
Sarebbe passato invece piu' in secondo piano se la foto avesse cercato spunti narrativi diversi, includendo l’ambiente e cercando di cogliere una qualche interazione tra l’artista di strada e – appunto - la strada...
Ciao  |
| |  |
| | br> |