Commenti |
---|
 |
Avocetta di AlfonsoMessina commento di maxval1820 |
|
Con questo tipo di ottiche si può soffrire di front/back fucusing. Ti consiglio di provare a settare bene l'accoppiata macchina/lente e vedrai che avrai risultati sempre al top. Ci perdi magari un pomeriggio ma, credimi, ne vale la pena. Ti consiglio di provare con una focus chart, su internet trovi molti tutorial. |
|
|
 |
|
|
 |
Avocetta di AlfonsoMessina commento di maxval1820 |
|
AlfonsoMessina ha scritto: | Ciao Giuseppe e grazie per il commento costruttivo, l'ottica è un Tamron 150-600 G2. |
Io scatto col Sigma 150/600 Sport. Hai fatto la taratura dell'ottica per caso? |
|
|
 |
Avocetta di AlfonsoMessina commento di AlfonsoMessina |
|
lamedelcaos ha scritto: | Qualche iso in più ed un tempo di scatto più breve sarebbero stati auspicabili in questo caso. Una luce dura e diretta, non facile da gestire ma che comporta in pp l'abbassare selettivamente la luminosità sul soggetto per cercare di recuperare un pochino di dettaglio nelle zone di alte luci. Una bellissima cattura.
Con che ottica scatti? | Ciao Giuseppe e grazie per il commento costruttivo, l'ottica è un Tamron 150-600 G2. |
|
|
 |
Avocetta di AlfonsoMessina commento di maxval1820 |
|
Qualche iso in più ed un tempo di scatto più breve sarebbero stati auspicabili in questo caso. Una luce dura e diretta, non facile da gestire ma che comporta in pp l'abbassare selettivamente la luminosità sul soggetto per cercare di recuperare un pochino di dettaglio nelle zone di alte luci. Una bellissima cattura.
Con che ottica scatti? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Madrid di AlfonsoMessina commento di maxval1820 |
|
Avrei preferito la barca in primo piano maggiormente decentrata sulla sinistra, magari a discapito del cielo che, privo di nuvole, appare poco interessante. Da abbassare selettivamente la luminosità sul monumento.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vecchia Tonnara Siracusa di AlfonsoMessina commento di GiovanniQ |
|
Nella proposta di Giuseppe trova la giusta, secondo me, colorazione, soprattutto per le rocce. Bisogna fare pero', in post, qualcosa per il gruppo di case che tra sbilanciamento e aberrazione di colore...soffrono molto. |
|
|
 |
|
|
 |
Vecchia Tonnara Siracusa di AlfonsoMessina commento di littlefà |
|
Il luogo è davvero bellissimo e meritevole di attenzione,ripreso nel giusto momento della giornata immagino regali degli spettacoli notevoli,con degli splendidi colori tra cielp e fondale. In questo caso però credo tu non abbia curato abbastanza la pp. I colori sono eccessivi, c è da rivedere il bilanciamento del bianco, da raddrizzare un po' la struttura,la tonnara e da eliminare aberrazioni cromatiche importanti qui e la. Il luogo parla da solo,lascia che lo faccia con la maggior naturalezza possibile,secondo me ne guadagnerebbe.  |
|
|
 |
|
|
 |
Vecchia Tonnara Siracusa di AlfonsoMessina commento di AlfonsoMessina |
|
AlfonsoMessina ha scritto: | La vecchia Tonnara della baia di Santa Panagia a Siracusa ripresa al tramonto , la vecchia fabbrica del tonno che cede il posto alle nuove fabbriche delle raffinerie di petrolio, commenti e critiche sono i benvenuti. |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>