|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
My corner of freedom di AlexKC commento di Dorian Gray |
|
Tralascio i commenti di carattere strettamente tecnico.
Una "photo" deve riuscire a raccontare una storia con un solo fotogramma.
Il tuo angolo di libertà riesce perfettamente nell'intento.
Sergio |
| |  |
| |  |
Rodenecker Alm - Alpe di Rodengo (BZ) di aguzzo76 commento di Dorian Gray |
|
Trovo complessivamente piacevole lo scatto, mi piacciono i colori. Meno la luce scelta. A mio parere forse un po' troppo centrale la casetta, quel tanto da rendere necessario il voler 'guardare oltre'.
Imho
Ciao
Sergio |
| |  |
S.T. 0034 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
coccomaria ha scritto: | Secondo il mio modestissimo parere di neofita lo scatto ha delle potenzialità molto buone date dalle linee diritte (gialla-bianca-binari-banchina) che corrono parallele verso l'orizzonte dando l'impressione, sbagliata, di toccarsi in fondo. Avrei inoltre spostato il punto di ripresa proprio per avere le linee più parallele possibile, ovviamente senza posizionarsi sui binari: . Per la qualità, applicando una leggera maschera di contrasto e tagliando un pochino a dx si valorizza, a mio personale giudizio, lo scatto. Insomma così . Se disturba la tolgo subito.
Ciao
Valentino |
Ciao Valentino,
Ti seguo sempre molto volentieri.
Non disturba affatto il suggerimento, anzi è molto gradito.
'Purtroppo' è uno scatto che posso ripetere quotidianamente.
Proverò a rifarlo, non fosse che per curiosità, seguendo le tue dritte.
Ciao
Sergio |
| |  |
| |  |
S.T. 0034 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao a tutti,
posto uno scatto con poche pretese, realizzato con un telefono.
Anche in questo caso ringrazio chi vorrà lasciare un commento
Grazie
Sergio |
| |  |
S.T. 0033 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Photoshop è un grande programma, ma con l'esperienza si impara ad utilizzarlo in dosi omeopatiche. La migliore post produzione è quella che non si vede.  |
.... "scatto in macchina"  |
| |  |
S.T. 0033 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Anche qui la luce mi sembra provenire dal basso, anche se l'ombra sul naso è meno profonda.
Hai usato una schiarita o sei intervenuto in post?
Per il resto, il lavoro sugli occhi mi sembra un pò troppo evidente: proverei a lavorare sulla trasparenza dei livelli per attenuare l'effetto.
il cromatismo mi sembra più naturale rispetto all'immagine precedente.
Ciao.  |
Ciao
Corretto anche in questo caso.
Luce dal basso, ma ho cercato di limitare l'ombra sul naso rispetto allo scatto precedente cambiandone leggermente la direzione (nello scatto precedente la luce era sotto il mento, in questo leggermente spostata in avanti).
La post è pesante. Sto cercando di imparare e penso di fare abbastanza guai.
Forse più che sulla trasparenza dei livelli, dovrei insistere meno con lo strumento "scherma", usato per evidenziare la sclera.
Nel prossimo test provo a seguire le tue dritte.
Ancora grazie
Sergio |
| |  |
S.T. 0032 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Immagino che la luce provenisse dal basso.
Se è così, si spiega l'ombra sul naso.
La direzionalità della luce conferisce interesse e mistero allo scatto, ma, parere strettamente personale, appare più naturale un'illuminazione che provenga dall'alto e crei delle ombre sotto il naso, magari lateralmente allo stesso.
Ciao.  |
Ciao Massimo.
E' corretto. La luce proviene dal basso.
Mi hai incuriosito: appena mi riesce vorrei provare il cambio di luce.
Ti ringrazio
Sergio |
| |  |
| |  |
S.T. 0032 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Grazie per i commenti in primis.
Historicus: la componente Verdina è cercata.
Il tutto vorrebbe essere di vaga ispirazione Dragan.
Dubito però di essere riuscito nell'intento.
Concordo ssulleiridi impossibili x me da schiarire in post.
GPS.: è lo scatto migliore di 6 (immagina gli altri).
Effettivamente il prox scatto dovrà prevedere maggiore luce sul naso.
Ci provo
Vediamo.....
Ancora grazie
Sergio |
| |  |
Milky Visions V di Luca71 commento di Dorian Gray |
|
Luca71 ha scritto: | Grazie a tutti por il passaggio ed il commento,
concordo con voi che la parte "galattica" può essere migliorata riducendo un po' la luminosità delle nebulose, il problema però è più evidente dopo il ridimensionamento per il web, passare da 36 mpx a 1 crea parecchi danni purtroppo, e l'inevitabile maschera di contrasto fa il resto.
Confermo anche i 25 minuti per il terreno, Sergio considera che era notte fonda e senza luna, in queste condizioni se non ci fosse stata la neve i tempi sarebbero stati quasi doppi, inoltre per leggere tutti quei dettagli devi per forza esporre più a destra possibile, ovviamente poi abbassi la luminosità in post produzione ma a quel punto ti puoi permettere di scegliere cosa scurire e tutto lo scatto resta leggibile senza praticamente avere zone nere |
Spiegazione esauriente e utilissima.
Grazie Luca |
| |  |
| |  |
Kraaka & Me di Renato Manzi commento di Dorian Gray |
|
Ho scelto anche io uno dei tuoi scatti, ma a me familiare, per lasciare un commento.
Hai una galleria cui ho volentieri dedicato del tempo.
Begli scatti.
P.S.
Il kuryakyn proprio non lo reggo sull'heritage
 |
| |  |
S.T. 0032 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
essedi ha scritto: | Ecco,stanotte non dormirò!! Sarà mica il ritratto di Dorian Gray?!!Fantastico scatto,molto inquietante!!  |
D.G. sta proprio per DorianGray
Grazie per il commento...  |
| |  |
S.T. 0032 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Vi pregherei di guardare a questa foto come ad un puro esercizio.
Sto cercando di familiarizzare con la post e con l'autoritratto.
Grazie pertanto a chi vorrà darmi suggerimenti e/o critiche.
Sergio |
| |  |
Gabriel Jordan di bork32 commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
mio parere, non da fotografo, ma da ex playmaker.
Rivedrei lo sfondo, in particolare le "ombre" che distraggono l'attenzione dal soggetto principale.
Ho qualche dubbio sull'espressione del giocatore.
Non leggo un'espressione riconducibile al basket o comunque allo sport in generale (stanchezza, concentrazione,....).
Cerco di spiegarmi: potrebbe sembrare quasi intento a tirare un tiro libero, ma mi sembra piuttosto che sia perplesso, quasi non sappia che fare della palla.
Ti prego di considerarla solo un'opinione personale e non una critica.
Sergio |
| |  |
...... di mau.79 commento di Dorian Gray |
|
A mio parere il peso del cielo e quello della terra si equivalgono nel tuo scatto.
Avresti dovuto operare una scelta, secondo me, a favore del cielo.
Applicare, in altre parole, la regola dei terzi avrebbe reso piu accattivante l'immagine.
IMHO...
Ciao
Sergio |
| |  |
S.T. 0031 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
essedi ha scritto: | Bello scatto notturno con il mosso delle barche che lo rende più vivo.Ottimi il bn e la profondità.complimenti!!  |
Grazie  |
| | br> |