Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Victims di Fabio Moscatelli commento di nerofumo |
|
Anche se in apertura ci dai una chiave di lettura del lavoro, la trovo un pò troppo tirata, ermetica è una parola grossa e fin troppo comprensibile.
Forse la parola giusta è "delirio", si, un delirio fotografico che estremizza un idea con degli sprazzi di lucidità e degli altri di qualità.
Anche i poeti maledetti non furono tanto compresi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S'è desta... di nerofumo commento di nerofumo |
|
è difficile a fine giornata tra migliaia di scatti fatti e visti fare scegliere qualcosa per sintetizzarla, io ci provo come posso, l'importante è poter dire....c'ero anch'io. |
|
|
 |
|
|
 |
Path di gaetano_df commento di nerofumo |
|
L'archeologia industriale trova in fotografia un logico canale espressivo-documentativo ma sono in molti a cimentarsi e si rischia di vedere spesso delle foto che si somigliano tutte. Serve una spinta maggiore in queste immagini per distanziarle dalla massa, per far di esse qualcosa di più di ottime foto ben realizzate. |
|
|
 |
|
|
 |
Ape 50 di nerofumo commento di nerofumo |
|
grazie ragazzi per gli interventi.
Anche secondo me le due foto non sono rapportabili, nella mia l'interesse che volevo fissare era sull'altarino ambulante del soggetto piuttosto che sul soggetto stesso, sulla situazione insomma piuttosto che sullo status di "motocarrista". Anche le illuminazioni sono diversissime, nella mia molto estrema e proibitiva nell'altra morbida e rivelatrice di ogni singolo dettaglio.
Ne ho scattata un altra per la verità ma credevo che non si notasse molto l'Ape. Per la cronaca trattasi di piccola pana TZ8. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Museo di storia naturale di filippo1978 commento di nerofumo |
|
Contrariamente alla linea comune di giudizio io mi trovo alquanto critico su questi scatti. Potrei dire che li trovo affrettati, poco curati nella maf e nella gestione della pdc o che le teche hanno introdotto evidenti e fastidiosi riflessi, potrei aggiungere che si tratta di un semplice "riporto" di un visitatore occasionale di una realta "impagliata" a cui non si toglie ma neanche si aggiunge niente, potrei affermare che non si intravede grande perizia neanche nel semplice documentare degli oggetti mestamente immobili ma preferisco semplicemente dire che non mi piacciono tanto.
Niente di personale ovviamente. |
|
|
 |
MARS ATTACKS! serie completa di Il Pugile Sentimentale commento di nerofumo |
|
Questo lo avevo scritto io:
Secondo il mio modestissimo parere, ma potrei anche sbagliarmi, non si tratta di foto a minori estrapolati da un contesto pubblico e ritengo non possibile farlo, non si può scattare una foto ad una massa di persone ed eliminarne il contenuto in termini di "minori". Le espressioni degli stessi inoltre non offendono il minore facente parte di un tutto più ampio ma lo riprendono in attività "tipo" del bagnante sulla spiaggia.
Se poi vogliamo trovare un cavillo per tutto non ci resta che fotografare le margherite.....e forse finirà così. |
|
|
 |
MARS ATTACKS! serie completa di Il Pugile Sentimentale commento di nerofumo |
|
La genialata, se così si può definire, consiste nell'uniformita degli sguardi in un ambiente in cui per definizione ognuno guarda dove gli pare. Una situazione su una spiaggia praticamente impossibile da realizzare e nel momento in cui capita assume le connotazioni del paradossale. Un genere tutt'altro che frivolo, in altre circostanze si sono sperimentate cose analoghe e il risultato ottenuto lasciava sempre senza fiato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castel Beseno (Rovereto) - by Night - Feb 2011 di DeA Photography commento di nerofumo |
|
Nel suo insieme sembra molto scenografica ma, dando per significativa la costruzione al centro del fotogramma (una fortezza?) non credi che la stessa sia in gran parte della sua estensione bruciata nelle alte luci ? Credo che 1-2 EV di sottoesposizione gli avrebbero ulteriormente giovato. |
|
|
br>