Commenti |
---|
 |
|
|
 |
s.t. di Dario_db commento di Dario_db |
|
Arnaldo
Giobat
Sergio
Claudio
Giuliano
Vi ringrazio di cuore per le vostre visite e per i commenti che mi avete lasciato
Sono felice che vi sia piaciuta
Grazie ancora |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Follow your heart di Magh commento di Dario_db |
|
Mi associo a chi mi ha preceduto veramente splendida
Belle le tonalità e ottima inquadratura, l'unica cosa che non mi piace proprio è il passepartout ma credo sia più che altro un gusto mio
Complimenti |
|
|
 |
P.Pio di Mausan commento di Dario_db |
|
Ottimo scatto e grande controllo del controluce i miei complimenti
Una curiosità ma è uno scatto singolo o l'unione di più scatti? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Arnaldo A commento di Dario_db |
|
Mi unisco a che mi ha preceduto nei complimenti per l'ottima cattura
Buona serata |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 009 di Dario_db di redazione4u commento di Dario_db |
|
PieroF ha scritto: | Comunque la bruciatura non è solo quando un colore arriva al limite dell'istogramma ma pure quando una zona appare omogeneamente chiara e senza dettagli. In postproduzione è possibile far rientrare un colore dai bordi, ma il senso di bruciatura rimane. |
hai ragione ..ovviamente quando hai bruciato i dettagli te li sei giocati diciamo che avendo fotografato verso il sole poteva andarmi peggio... |
|
|
 |
Il bosco delle fate 2 di Dario_db commento di Dario_db |
|
@Matteo e Marco
Penso che in effetti si sarebbe potuto limitare il problema se tagliando sopra e portando il tutto a 2/3 da 1/1 ve avrei guadagnato
Devo ancora abituarmi alla 7DMII rispetto alla mia vecchia K5 questa perdona niente quando ho a che fare con forti gamme dinamiche
Vi ringrazio per la gradita visita e ancor più per le vostre osservazioni |
|
|
 |
Il bosco delle fate 2 di Dario_db commento di Dario_db |
|
Arnaldo A ha scritto: | Ottima proposta..molto belli i vari colori di questi aceri , piacevoli i massi ricoperti dalla borraccina e dal tappeto di foglie..mi piace molto Preferita.
Arnaldo. |
Grazie Arnaldo troppo buono sono felice ti sia piaciuta
Grazie ancora |
|
|
 |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 009 di Dario_db di redazione4u commento di Dario_db |
|
Grazie a tutti per i commenti, devo ammettere che questa iniziativa mi ha consentito di avere molte più opinioni di quante mai ne avrei avute e farmi un’idea più critica su quanto proposto
Premetto che è una foto di qualche anno fa che non ho mai pubblicato perché avevo sulla stessa alcune riserve e quindi quale occasione se non questa per provare a metterla in critica? I dati di scatto F16 0,4 sec 400 ISO
Oggi penso che avrei optato per un bracketing + 0 – probabilmente di 1stop e unire gli scatti in post ma allora non lo avevo ancora mai provato.
Cerco di rispondere un po’ a tutti
Il fiume è l’Adda, sempre lui e i colori sono quelli reali, anzi è più facile vederlo così che non in altre versioni ovviamente più elaborate.
L’inquadratura era obbligata, ero ormai con gli scarponi in acqua e più di li non si andava, quindi alternative impossibili. Avrei potuto in post clonare le ramaglie che disturbavano ma era un lavoro che alla fine mi avrebbe esaurito la pazienza.
Si i colori sono freddi (e freddo faceva) ma nello scatto specifico quelli erano e ho cercato di riproporli così come li avevo visti, infatti c’è poca ma proprio poca post finalizzata soprattutto a recuperare le ombre e a limitare le alteluci, ad esempio la saturazione è stata portata a un solo +6. Ho anche utilizzato un filtro soft per cercare di ammorbidire leggermente l’effetto della luce piuttosto dura sullo scatto. Non colori innaturali però questo no, il rosso del cielo era addirittura ancora più acceso, potrei farvi vedere il RAW. La scelta di cercare di portare tutto leggibile (ombre e alte luci) è nata dal fatto che volevo riproporre come realmente era la scena che avevo visto e dove tutto era ovviamente al limite, scelta personale che capisco possa piacere o meno. Parti bruciate c’erano ma era inevitabile fotografando contro sole e tutto sommato nemmeno poi così disastrose se guardate l’istogramma della foto perché al netto di monitor tarati +- bene è lui quello che fa testo dove infatti tocco si il bordo delle alte luci(soprattutto con il rosso)
Con il senno di poi alcune cose si potevano migliorare ma c’era un altro problema, la mattina ventilata modificava rapidamente lo scenario, pochi minuti per pochi scatti e tutto era finito
La foto doveva riproporre un’immagine con una enorme gamma dinamica, ho fatto un tentativo poi mai pubblicato ed oggi con tutti i vostri graditissimi commenti ho potuto togliermi diversi dubbi sul risultato e su come si sarebbe potuto operare in alternativa
Ripeto ancora grazie a tutti perché così tante osservazioni/obiezioni critiche e apprezzamenti mai li avevo ricevuti e complimenti allo staff per l’iniziativa veramente meritevole |
|
|
br>