x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di koolmind
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 103, 104, 105, 106, 107, 108  Successivo
Commenti
L'ora del pranzo
L'ora del pranzo di koolmind commento di valter

Esatto, la carta forno è perfetta.
Io (lo sò, sono monotono) uso un ombrello bianco che essendo in parte sferico scherma e diffonde la luce intorno al soggetto, per questo lo straconsiglio a tutti.
Ma se devo invece illuminare una zone in ombra del soggetto, allora le "paste" sono perfette
L'ora del pranzo
L'ora del pranzo di koolmind commento di koolmind

Visto che per le "paste" Lilian mi aveva già un po' edotto... vorrei però capire una cosa.
La definizione di "pannello schermante" si riferisce a qualcosa che fa ombra o che semplicemente filtra la luce permettendole però di passare?
Per una schermatura totale mi arrangio, ma per un filtraggio della luce non saprei cosa usare... mi viene in mente la carta forno su un telaietto vuoto...

Che ne pensate?

grazie del passaggio.
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di koolmind

Per le attrezzature supplementari - pannellini e simili - mi sto organizzando...
L'ombrello è ancora un po' troppo al difuori della mia ottica di fotografo per passione, rientra un po' più nel ruolo di fotografo serio (tipo te).

Comuque grazie dell'apprezzamento e del consiglio... chissà che prima o poi non mi convinci a prendere anche secchiello e paletta insieme all'ombrello! Smile
L'ora del pranzo
L'ora del pranzo di koolmind commento di valter

Fare ombra sullo sfondo per bilanciare l'esposizione tra soggetto e fondo.
Nello stesso tempo se il caso lo richiede fare anche luce sul soggetto come di Lilian.
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di valter

La cosa che mi apositivamente colpito di questo scatto è la bellissima luce che avvolge il soggetto.
Senza ombre a ben distribuita.
Per la nitidezza condivido chi mi ha preceduto, però debbo ammettere che fotografare i ragni così a "penzoloni" non è per niente facile e gli scatti che invece ti porti a casa sono sempre buoni, quindi complimenti per la perseveranza.
Ti consiglio (forse te l'ho già detto, non ricordo), visto che questi soggetti non scappano, ti concentrarti di più su tutto quello che c'è intorno al soggetto (parlo del flare e dello sfondo) e di porvi rimedio con gli attrezzi che ormai conosci, per es. potevi ombreggiare quelle macchie di luce con un bell' ombrello.
L'ora del pranzo
L'ora del pranzo di koolmind commento di Liliana R.

Puoi usare il Photoflex Multidisc 5n1 visualizzato in home page a dx oppure un domopak argento o un vassoio dorato per le paste.
E' utile l'intervento di un amico/a che regga il pannello mentre tu scatti. Questi pannelli sono schermanti e riflettenti a seconda della posizione.
Riguardo alla foto noto che dove la luce è più alta (sotto nell'immagine), la ragnatela non è più visibile. Buona la maf sul ragno.
Ciao Lilian
L'ora del pranzo
L'ora del pranzo di koolmind commento di koolmind

Il mio caro amico diadematus intento a smangiucchiare non so cosa... ma fa schifo di sicuro!

Gradisco consigli su come illuminare meglio senza il flash, filtrando la luce solare.

Versione HR
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di koolmind

Il flare è stato causato dall'ambientazione.
Il ragno si trovava (e spero sia sempre lì) in una siepe gelsomino, quindi, tra una foglia e l'altra un po' di sole ci passava.

Per la MAF: un po' di venticello c'era, ma credo che dare tutta la colpa al dio Eolo sia da codardi... facciamo 50 e 50 col manico scadente va! Wink
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di Fringuello

pigi47 ha scritto:
Me ne assumo tutte le responsabilità, ma vista in HR mi sembra che la messa a fuoco avrebbe dovuto essere più precisa.
Peccato quel flare propio in prossimità del soggetto.


quoto per la messa a fuoco, forse un colpo di vento?
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di Liliana R.

Concordo con microcosmos per un pò di sharpen, magari dopo un aggiustatina ai livelli per contrastare di più. Quello che disturba è il flare nello sfondo.
La provenienza della luce può essere da 1/2 metro fino a 15 metri e oltre.
In genere la sorgente luminosa è individuabile ma se non riesci a trovarla da solo allora è opportuno andare a fare le foto con qualche amico fotografo e con il suo aiuto, facendolo passare dietro la ragnatela in breve la trovi. Rimedio empirico ma opportuno.
Ciao Lilian
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di pigi47

koolmind ha scritto:


Sul flare non so se invece potevo fare qualcosa io...


Se osservi la foto sul display della macchina dovresti accorgetene, quindi se puoi intervieni coprendo il punto da cui proviene la luce.
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di koolmind

Sulla MAF non ho nulla da ribadire... hai ragione! Anche se diciamocelo... me ne son venute di più sfocate! A forza di prendere partacce da voi prof qualcosa avrò pure imparato no?
Leggiamo Wink

Sul flare non so se invece potevo fare qualcosa io... son cose che si vedono dopo lo scatto
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di scorpionred

ciao, un ottima prova niente da dire ottimi i dettagli.
bravo
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di pigi47

Me ne assumo tutte le responsabilità, ma vista in HR mi sembra che la messa a fuoco avrebbe dovuto essere più precisa.
Peccato quel flare propio in prossimità del soggetto.
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di antomagno

Ok! Ok!
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di koolmind

@cesoia Grazie mille, contento che ti piaccia

@microcosmos Purtroppo le foglie vicini alla tela sono tante e col diaframma chiuso avevo paura di fotografare un boschetto! Qualcuna tra le più invadenti l'ho tolta a mano (col rischio di lasciarci un dito) ma di più non mi sono fidato...

Grazie a tutti
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di massimo albertoni

Molto bello questo aracnide, ben ripreso con una bella composizione... avrei chiuso di più il diaframma, anche se ovviamente il rischio di avere uno sfondo più presente, sarebbe stato dietro l'angolo... anche un pizzico di sharpen in più, parere e gusto personale si intende... resta davvero una bella immagine! Wink
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di Cesoia

Il meglio lo si vede in HR.
Ottima sotto tutti gli aspetti.
Ok!
Ciao
L'altro crociato
L'altro crociato di koolmind commento di koolmind

Cercando tra le fronde ho scoperto una nuova ragnatela (enorme!) con un secondo simpatico amichetto.

Versione HR
Tentativo di soffione
Tentativo di soffione di koolmind commento di koolmind

Per il cavalletto avevo parlato con Valter che mi aveva consigliato un Manfrotto 055. Gironzolando per i negozi mi sono imbattuto in un'offerta interessante per un Manfrotto 728b che, tutto sommato, mi pareva un buon acquisto e pure economicamente vantaggioso.

Sapevo fin da subito che c'erano delle differenze ma contavo (e conto ) di trovare una buona parte dei soggetti ad altezze superiori ai 60cm che mi sono concessi.

Detto questo la tua osservazione è comunque corretta, ci mancherebbe...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 103, 104, 105, 106, 107, 108  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi