Commenti |
---|
 |
|
|
 |
strani riti al lago di dibbio commento di Fabio Ferramola |
|
Bella idea e buona realizzazione, unico appunto i rami li vorrei meno sfocati, più riconoscibili. Inoltre credo che questa immagine dalla composizione essenziale e simbolica chieda assolutamente un bianco e nero, che peraltro aiuterebbe l'atmosfera desolante.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
strani riti al lago di dibbio commento di Topo Ridens |
|
bella foto, mi piace molto come hai gestito la profondità di campo... c'è quasi da avere paura ad andare a scattare foto al lago  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
per non dimenticare di dibbio commento di Umba |
|
davvero triste!!!
è vero, sembra aspettare il treno "della morte", davvero toccante!!!poi l'assenza dei colori rende ancora più crudo il significato...  |
|
|
 |
Dadi maliziosi di dibbio commento di Mister |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | dibbio ha scritto: | tu dici maure'...qui stavamo scattando con i softbox, erano 2, uno a destra e uno a sx della modella, piu una luce per lo sfondo...il genere?...ogni tanto e bene cambiare heheeh...  |
...dal Sacro Libro dei Softbox: tu userai potenze diverse per le luci sul soggetto, ed una sarà chiamata "principale" e le altre secondarie e saranno minori almeno di un mezzo o di un quarto per creare ombre e tridimensionalità. Ed altro faranno le luci sullo sfondo, che saranno sempre meno o più della luce principale, acciò che lo soggetto non venga spetasciato contro lo sfondo ed in esso si incorpori e si confonda come adesivo indistinto. E curerai una vaga luce brillante sulla testa, al fine di sottolineare la sensualità del crine e la chiara leggiadria delle idee che in essa potrebbero albergare....
Alberto |
la foto mi piace, e questa cosa di alberto è interessante. ciao
giancarlo |
|
|
br>