x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Claudio R.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 102, 103, 104
Commenti
Hojo No Umi
Hojo No Umi di thescroll commento di Claudio R.

vLuca ha scritto:
Mi piace.
Mi spieghi il titolo?


In attesa della spiegazione dell'autore (se vuole), la traduzione è : il mare della fertilità, usato da Mishima per intitolare la sua opera più complessa http://it.wikipedia.org/wiki/Il_mare_della_fertilit%C3%A0

a corredo di questa foto la vedo bene, perché sembra riflettere la nostra forma interiore sulla realtà che abbiamo davanti,
un'espressione simbolica della vita,
la trovo ben riuscita.

bravo!
Tramonto salentino.
Tramonto salentino. di enrico mazzuoli commento di Claudio R.

A mio parere è una composizione che acquisterebbe valore in un taglio verticale
posizionando il sole nel terzo sinistro e il pontile in quello destro
si formerebbe un buon equilibrio, una diagonale tale da riuscire a legare e armonizzare il tutto
Le silhouette delle persone sono rivolte verso il sole, come logico che sia, rendendo la parte sinistra vuota e diluendo la forza espressiva della scena.
Elle4
Elle4 di Corsair77 commento di Claudio R.

Concordo con Alex, anche se di poco il viso doveva essere più visibile cambiava totalmente la funzionalità della scena
in questo modo a farla da padrona come elemento d'interesse sono quei due pali che sbucano dalla testa..
XXII
XXII di Liliana R. commento di Claudio R.

Mi ricorda molto le foto sociali degli anni '30, '40, e anche quelle di mio nonno negli anni '50 in Venezuela insieme ai suoi compagni di lavoro..
ora le foto di gruppo sono quelle stile facebook, tutti ammassati quasi a volersi fondere l'uno con l'altro, per mostrarsi felici e uguali, orgogliosi di appartenere a uno stesso gruppo
questa invece è caratterizzata dal tuo approccio e ti soffermi sul contesto umano.
Metti le persone al centro, come punctum del quadro, quasi con l'intenzione di mostrare la dignità e il valore individuale.

Particolare e quasi unica devo dire.
l'ammazzavampiri
l'ammazzavampiri di silma commento di Claudio R.

Anch'io sono per i colori, la miriade di elementi presenti nella scena non permette di avere dei neri e dei bianchi con dei picchi meritevoli, a meno che non si conosca bene la materia, e di riuscire a fare una conversione adeguata, cosa certo non facile ma provarci non costa nulla, ti consiglio un link che tratta svariati modi di convertire un'immagine : http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_08.php

La foto invece la trovo piacevole e ben riuscita.
Magari non è intensissima... come spesso accade nelle street, ma quel volto in camera catalizza l'attenzione e l'ambiente si presta a letture (come la tua) ironiche o dannatamente reali.

Bel lavoro.
st
st di rovados commento di Claudio R.

Non mi convince molto rovados
Non dico un'inquadratura frontale, ma almeno con un'angolatura in modo che le tre ''teste'' non si sovrapponessero fra di loro
in questo modo, si crea una confusione visiva e la luna nelle sue dimensioni non mi sembra che renda la scena più suggestiva, si poteva sacrificarla tranquillamente, se il tuo punto di ripresa teneva conto anche di questo.
Tra l'altro il soggetto risulta sottoesposto, rendendolo poco visibile nei dettagli, l'esposizione corretta è un problema che neanche le recenti fotocamere hanno risolto completamente..
è buona norma dare un colpetto di flash (il cosiddetto fill in) per schiarire il lampione oppure girarci intorno in modo di avere oltre a una miglior disposizione del soggetto anche la luce a favore.
liguria by night
liguria by night di fabiocam commento di Claudio R.

Grazie di condividere fabiocam
la rivista, ma anche queste splendide immagini!!
Ipnotico
Ipnotico di bikeyz commento di Claudio R.

Ecco una bella texture..

bravo, ben colta!!
Tra le risaie
Tra le risaie di 12|40 commento di Claudio R.

Una gran bella foto
Semplifichi fortemente le forme con un equilibrio attentamente studiato, le tre diagonali sono una forza...
è piacevole anche il contrasto tra i colori del cielo e della terra con l'asfalto
e la scena illuminata con un'intensità quasi abbagliante.

i miei complimenti, bravissimo.
le mie prigioni
le mie prigioni di Geipegg commento di Claudio R.

Hai beccato un bel tramonto che crea un bel contrasto fra il dentro e fuori..un'ambientazione molto piacevole.

Ridimensionerei il quadro per eliminare un po' di nero e se possibile quel balconcino a destra, che incide sull'atmosfera onirica della ripresa

Ripresa interessante.
La differenziata
La differenziata di Twins commento di Claudio R.

Il bianconero risulta troppo carica di grigi..
l'avrei lasciata a colori, sta sicuro che la ''differenza'' risaltava in egual modo.
Scontorno perfetto!
Sailbird
Sailbird di Mr.K commento di Claudio R.

Il titolo, simpaticamente ci invia una chiave di lettura che però non risulta immediata
il quadro doveva essere ripreso con una profondità maggiore
l'albero risulta sfocato e ''quasi'' di disturbo nei confronti del soggetto principale, non ci vedo l'interazione fra le due cose
ma lodevole il tentativo!!
In bici - Terrazza Mascagni
In bici - Terrazza Mascagni di Bonfa commento di Claudio R.

il signor mario ha scritto:
La ricerca di effetti "artistici" come lo sgranato e l'inclinazione dell'orizzonte penalizza molto questa foto che "pulita" darebbe il meglio di sé.
Ho anche la sensazione che tu abbia calcato un po' la mano con il contrasto.


Quoto totalmente il parere del signor mario
aggiungo che far combaciare la testa del soggetto con il filo dell'orizzonte
sul piano compositivo non è molto efficace.
Market under the Moonlight
Market under the Moonlight di megthebest commento di Claudio R.

La vedo come una buona foto,
magari sposterei l'inquadratura più a sinistra, ne guadagnerebbe entrambi i lati,
a sinistra l'orologio si staccherebbe dal bordo e a destra scomparirebbe quel rigo di palazzo che nulla di costruttivo porta al quadro.
Così come l'hai presentata l'immagine resta un po' anonima sul piano narrativo: nonostante abbia dei buoni punti di interesse, come il contrasto fra la parte alta, la luna e la facciata ben illuminata del palazzo e la parte bassa, movimentata e scura, con la vita che scorre...ha un buon effetto artistico.
Lavorando su alcuni aspetti formali dell'immagine, su una prospettiva che accompagni l'occhio verso ciò che ritieni centrale nel tuo scatto, puoi ottenere risultati migliori sul piano street, perché ad essere sincero la luna che illumina il mercato come racconto mi sembra non dico debole, ma inesistente.
Al contrario la vedo ben riuscita come scorcio urbano.
Metempsicosi
Metempsicosi di IL Lazy commento di Claudio R.

Sembra...correggimi se sbaglio, un autoritratto o almeno la sua silhouette.
Graficamente si sovrappongono due elementi scuri, dove non è possibile avere una visione chiara, sembra una metafora sulla fotografia, , per mezzo della quale l'uomo si sforza di comprendere e manipolare tutto quello che lo circonda,
il ritmo e molto lento, quasi fermo, come se vorresti puntualizzare un equilibrio compositivo.
La seconda figura a sinistra, mi risulta difficile da inquadrare all'interno di questa ''rincarnazione''.
Forse l'unica nota stonata secondo me!
Cristina
Cristina di crikkiola commento di Claudio R.

Beh, forse hai un po' esagerato con la lisciatura,
sopra la ciglia a destra si vede un triangolino dove non sei passata e diversi capelli risultano ''fusi'', dovresti effettuare questo intervento su un secondo livello (se non in due) per poi amalgamarli insieme fra loro, cercando un equilibrio non tanto invasivo
il bianconero evidenzia le sfumature della pelle, guarda il collo, deve avere ancora, se la foto è recente, una buona abbronzatura, se addirittura non è di suo scura
gli occhi sono sbiancati oltre misura, il bianco è troppo uniforme e risulta bianco anche dove non dovrebbe esserlo.
Bella ragazza, molto espressiva, ma una post produzione cosi marcata rischia di renderla artificiosa, e ne vien meno la sua bellezza e il suo fascino.
Nel Blu
Nel Blu di Enfil commento di Claudio R.

Anch'io la trovo ben realizzata, un buon colpo d'occhio, composizione pulita,ampia e contenuto che seppur non immediato, lascia spazio alle interpretazioni ...

bravo!!
Felicità parallele
Felicità parallele di cetolino commento di Claudio R.

Hai colto davvero una immagine ben costruita, ma temo che il taglio dei piedi della mamma sia davvero molto visibile, un vero peccato! Per dirla cosi..d'istinto. Mentre trovo l'istante ripreso, molto piacevole, allegra, solare, narrativa.
L'intonazione scelta la veste bene, le dona un fascino quasi onirico.

bella!
Boschetto
Boschetto di Gennaro Morga commento di Claudio R.

La trovo ben fatta esponi!
Gode della semplicità del posto, resa particolarmente affascinante da una luce soft, non invadente e da un'indovinata profondità di campo
L'unico appunto secondo me, è il non aver usato in modo simmetrico i due tronchi

bella!
a coglie l'uva!
a coglie l'uva! di ethos88 commento di Claudio R.

Anch'io lo trovo un buon lavoro Tommaso
ogni quadro raccoglie pochi elementi in modo che le azioni vengano ben evidenziate, noto un senso di incertezza in relazione con il nostro tempo..dalla foto d'apertura a quelle dove mostri il torchio, la tecnologia è lasciato fuori da questa storia, quasi con forza, una scelta che sento di condividere.
La sequenza mi sembra funzionale, ben costruita, acquistano significato, anche se devo dire che il suggerimento di missio sembra funzionare in egual modo.
Il bianconero oltre ad essere ben lavorato, particolare che avevo notato già nelle precedenti, evita la distrazione che il colore comporta, anche le cornici diventano un elemento importante, danno l'idea (un po' esagerato) di una serie di flashback, rendendo il micro racconto suggestivo ed esteticamente molto piacevole.
Che dire? Lavoro ben realizzato, chiaro e scorrevole.

Chiedi dei tutorial, ti consiglio questo, magari lo conosci già:
http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_08.php

Bravo!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 102, 103, 104

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi