|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Serata di Gala di Webmin commento di nerofumo |
|
Citazione: | realizzata in veste non ufficiale ed avendo cura di non ostacolare l'addetto ai lavori dotato di prosumer con annesso flash a torcia.
|
sempre più spesso si vedono degli amatori con attrezzature da sogno affiancare i cosiddetti "Pro" con strumenti non all'altezza o quantomeno obsoleti.
Una frustazione sommessa quella di produrre il più delle volte delle immagini che lasciano indietro "anni luce" quelle del professionista ingaggiato per documentare l'evento che non sempre dispone di un attrezzatura aggiornata nell'ottica commerciale di massimizzare gli utili con minimi investimenti.
Si potrebbe discutere a volontà del fatto che un professionista proprio perchè tale dovrebbe offrire alla propria clientela, il più delle volte ignara, la massima qualità al momento disponibile e non quella seppur ottima di una prosumer. Un cliente che paga spesso non è un cliente competente in grado di comprendere certe differenze di scatto almeno fino a quando un ignoto fotoamatore non gli apra gli occhi. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La ragazza di Calabria di nerofumo commento di nerofumo |
|
RobertoB. ha scritto: | Almeno per quanto mi riguarda trovo complessa la ricerca di un minimo comun divisore in questo "reportage/ritratti ambientati" che cercano,se non vado errando,di narrare una situazione interiore attraverso l'esplicitazione di canon esterni.
Una sorta di "correlativo oggettivo" dove i luoghi e gli oggetti acquisiscono una loro potenzialità narrativa nei confronti di un concetto più profondo e "astratto".
In merito a questo aspetto,avverto una forte dissonanza di stile/personalità che inificiano il lato prettamente estetico/narrativo della tua ricerca.
Presentare foto a colori,altre con forti gradienti aggiunti in postproduzione,altre ancora con neri chiusi che stridono a volte con l'espressione della ragazza...rendono difficile la ricerca della "chiave di volta" di questa storia.
L'utilizzo di vestiti e ambientazioni diverse mi sembrano derivanti dalla somma di vari shooting "casuali" che sono andati sommati in questa miscela altamente instabile di generi e significati.
Proprio a riguardo non riesco a valutare la bontà oggettiva di un lavoro simile che,ai miei occhi,è molto distante da un eventuale base di partenza per ottenere un prodotto coeso e coerente.
Forse inutile soffermarsi sui singoli scatti che presentano,a loro modo,margini di miglioramento di carattere estetico/narrativo..che vanno dunque riportando,osservandoli nel complesso,gli stessi aspetti "negativi".
Non avverto un filo logico/emotivo che mi permetta di passare da un'immagine all'altra senza farmi domande: chi è? cosa fa? cosa vuole trasmettere? Insomma,le domande da porsi sono diverse.
Gli """ errori """ potrebbero risultare nessuno,come pochi o tanti.
Tu,cosa ne pensi? Ciao. |
Forrest Gump diceva che la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita.
Cosa vuoi che pensi Roberto, la ragazza è una mia simpatica conterranea che da tempo collabora con alcune agenzie di moda della capitale, ho approfittato di una giornata di sole (forse troppo sole) per regalargli uno shooting nel suo paese di origine, Badolato, una località splendida nell'insieme ma oramai diroccata e semidisabitata. Non vi è un progetto, un filo narrativo complesso che tu nella tua analisi cerchi di trovare, sono scatti di una giornata insieme che io non inserisco in questa sezione come "reportage" ma come "porfolio" anche se di reportage potrebbe trarre in inganno il titolo che però risponde a verità. Sul cambio abbigliamento, felice che tu l'abbia notato, credo sia normale per una simile creatura lasciarsi trasportare dal desiderio di apparire in modo poliedrico, molto femminile direi nelle intenzioni. La tecnica invece è quella che è, la mia, appena stemperata dalla necessità della committenza di ritrovarsi in un atmosfera cangiante e più soft.
Grazie a te della recensione e agli altri per il passaggio. |
| |  |
| |  |
| |  |
Appunti di sicilianità di Webmin commento di nerofumo |
|
Particolari di un mondo che somiglia al mio, che fanno spesso riferimento ad un tempo che non esiste più e quel che rimane è quasi sempre materia per uso turistico, In altre parole a volte non siamo ciò che siamo veramente ma ciò che gli altri si aspettano che noi siamo.
Interessante distinguere la sicilianità dalla sicilianitudine. |
| |  |
:: NS-faces :: di webrunner commento di nerofumo |
|
Dovessi esprimere una preferenza opterei per la 1 ma tutte le foto nell'insieme riprendono quella forma reportagistica che si concretizza "per ritratti", un arte difficile che apprezzo da sempre.
ps...il "cuoppo" è una delizia. |
| |  |
Maschili consuetudini di gplboogie commento di nerofumo |
|
Buono il bianconero ma trovo il lavoro nel complesso un pò povero di situazioni più intriganti e di particolari. L'idea non è del tutto nuova ma è ben articolata. |
| |  |
I mestieri delle mie radici di MisterG commento di nerofumo |
|
Mi chiedevo se l'incedere per più fotogrammi sullo stesso soggetto possa essere di aiuto all'economia del reportage o se in questo rimarcare luoghi e situazioni da angoli e prospettive diverse possa toglier forza allo stesso.
Soprattutto alla fine per esempio, le ricamatrici quasi rappresentano un lavoro a sè stante all'interno di un discorso più generico. Gli antichi mestieri rappresentano in genere una ghiotta opportunità di scatto ma a mio avviso vanno evitate le note di coppia e preferire maggiormente gli "assoli". |
| |  |
Emozioni di mey commento di nerofumo |
|
Non sono un paesaggista e quindi ti risparmio il mio parere estetico, mi limito solo a sottolineare come certi luoghi apparentemente senza importanza per alcuni assumono grande significato per altri che in essi vivono la loro vita quotidiana e a volte, indimenticabili esperienze anche se farcite di apparente provvisorietà. |
| |  |
sotto la corda di Maurizio Di Giacomo commento di nerofumo |
|
Sulla valenza dello spettacolo circense non mi pronuncio, potrei sconfinare in provocazioni non desiderate.
Mi trovo d'accordo con Sisto per quanto riguarda il grande assente, il colore per l'appunto. Aggiungerei che questo bianconero inoltre mi sembra alquanto grigio e impastato. |
| |  |
| |  |
| | br> |