|  | Commenti |
---|
 |
Il mio primo terremoto di filippo1978 commento di nerofumo |
|
Citazione: | Io credo, vedendo altri lavori di Filippo, che quanto mostrato non sia di certo frutto di errori, di un utilizzo errato della 5DII o che altro, ma sia esattamente quello che l'autore si si proponeva di ottenere.
A me non dispiace, anche in questa veste sovraesposta.
|
A me invece questa veste sovraesposta fa bruciare gli occhi. Per quanto riguarda l'opportunità di far vedere i tuoi scatti, anche se i media non parlano d'altro, avrei almeno aspettato che terminasse l'emergenza del momento. A freddo si evita di sfruttare la scia d'attenzione mediatica e nello stesso tempo si aiuta la rimembranza di un momento difficile.
Titolo a parte spero per voi tutti che ne veniate fuori presto e bene. |
| |  |
| |  |
Io non sono come voi di nerofumo commento di nerofumo |
|
Io non guardo il sole da una fenditura, amo il buio della notte perché mi rivela la luce delle stelle, no, io non sono come voi che evitate il vento della conoscenza e l’uragano della fede, io non sono come voi che vivete col telecomando in mano ma soprattutto io non sono come voi perché amo la vita, amo il mondo, il cielo e la terra, l’acqua e il fuoco, amo mè stesso e gli altri. Io sono Nerofumo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Reportage "Centrale idroelettrica Montemartini& di dark1968 commento di nerofumo |
|
La fotografia industriale è una cosa, la fotografia archeologica è un altra.Io non sono convinto della valenza reale di questo lavoron nè in un caso nè in un altro. Lo trovo troppo descrittivo e privo di valore aggiunto individuale.Anche la prima foto che citi in particolare può essere considerata senza ombra di dubbio una superlativa espressione di bullone ma sempre bullone è, non so se mi spiego.
In altre parole non riesco a capire cosa distingue queste foto da altre scattate da un numero imprecisato di fotografi che visitano, accidentalmente o meno lo stesso sito. |
| |  |
San Giusto a Signano di compagno.sir commento di nerofumo |
|
Condivisibile l'intro ma credo che la pur ottima attrezzatura non riesca a farmi vedere queste foto in un ottica diversa da quella che a mio avviso rappresentano e cioè le foto di uno che è a corto di idee, forse anche di benzina per l'auto che lo porti in ambienti meno banali di questo. Io in questi luoghi ci vado per testare macchine ed obbiettivi....e basta. |
| |  |
Frankie di nerofumo commento di nerofumo |
|
Pietro MCMLXXVII ha scritto: | belle...
qualche dato mi piacerebbe saperlo...
tipo...
macchina?iso?obiettivo? |
Nikon D700 + 24-70 2,8, iso compresi tra 3200 e 5000, luci di scena in fase di prova. Grazie del passaggio. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Santi e Miracoli di rampi commento di nerofumo |
|
Il reportage è tenuto in piedi dai tagli stretti, sono i ritratti ancor più delle viste d'insieme che danno carattere al lavoro che, credo, avrebbe trovato una valenza migliore in un omogeneo bn.
Ci dai notizie in merito a questo evento ? luogo e data. |
| |  |
| |  |
Cuore di porco di il signor mario commento di nerofumo |
|
Da calabrese trovo queste foto raccapriccianti, non per la morte in sè della bestia ma per le modalità che tolgono dignità all'animale.
Dalle mie parti il maiale è uno di famiglia, uno che si cresce con amore e lo si uccide con rispetto non senza una lacrimuccia di rimpianto. E' sempre viva La consapevolezza che lui che è nato maiale e che dovrà nutrire noi che siamo nati umani, avrebbe potuto essere ribaltata per un curioso scherzo del destino.
Pensa solo che se nei momenti che precedono l'uccisione del maiale, la bestia si dovesse accidentalmente fare male è d'obbligo procedere alla sua medicatura prima di avviarla al patibolo, questo significa che nella mia cultura al maiale bisogna dar del Lei.
Il peggior torto che si possa fare al "porco" è quello di farlo morire di morte naturale, invecchiato ma ora che vedo queste foto credo che esista per lui un torto maggiore, quello di essere privato anche dello status di maiale. |
| |  |
| |  |
Legami di Domenico63 commento di nerofumo |
|
Non tutte allo stesso livello,le ultime tre hanno una valenza superiore ma l'idea merita di essere apprezzata. |
| |  |
| |  |
| |  |
Un angolo di paradiso di nerofumo commento di nerofumo |
|
cagliari79 ha scritto: | io invece critico proprio la composizione e/o la post-produzione
in alcune foto hai tagliato abbondantemente, anche troppo. In altre in cui bisognava tagliare non lo hai fatto.
Foto vacanziere si, ma la prossima volta un tocco di attenzione in più!!! |
mi spiegheresti meglio, qualche esempio...purtroppo ho fatto sempre a botte con la composizione, qualche consiglio concreto mi servirebbe davvero, soprattutto per la prossima vacanza. |
| | br> |