x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di oltre n
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 101, 102, 103 ... 108, 109, 110  Successivo
Commenti
confinato nel pensiero logico razionale
confinato nel pensiero logico razionale di oltre n commento di oltre n

Un grazie, non formale, allo staff per la selezione.
l' uomo algoritmizzato
l' uomo algoritmizzato di oltre n commento di oltre n

Per Mausan
Ti ringrazio per l' apprezzamento. Ciao
l' uomo algoritmizzato
l' uomo algoritmizzato di oltre n commento di Mausan

Molto molto interessante, un bellissimo lavoro.
confinato nel pensiero logico razionale
confinato nel pensiero logico razionale di oltre n commento di Staff Photo4U

Congratulazioni oltre n, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Artwork nel mese di Maggio 2020.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
coppie
coppie di oltre n commento di oltre n

Per vittorione .
Concordo con quanto hai “visto” nell' immagine. Offuscato da banali coppie ...non ho percepito la trasmutazione. Ho tagliato la parte in basso per rendere più evidente la tua lettura, che mi ha piacevolmente sorpreso.
coppie
coppie di oltre n commento di oltre n

Per
ant64
Mausan Antonio
Mercadante


Vi ringrazio per le osservazioni. Per il taglio, anche io avrei voluto più spazio ai lati in basso. Cambiando angolazione, al disotto dei pattini c'erano sdraio ed ombrelloni. Nel dubbio se includerli o meno, ho preferito non inquadrarli a discapito delle convenzioni fotografiche.
Per la luminosità ed elaborazione , invio due foto in cui ho cercato di seguire i vostri consigli.
coppie
coppie di oltre n commento di vittorione

L'aspetto che mi prende di questa foto è la trasmutazione della materia ottenuta tramite una post aggressiva tanto da pietrificare il mare e renderlo del tutto assimilabile ad una dura parete rocciosa.

In questo scenario che ha del dantesco si muovono le due figure senza tempo, colte nelle loro pose "plastiche", quasi frettolose di attraversare la landa ostile.

Questi aspetti che virano verso l'irrealtà, tutto sommato mi intrigano più che non la presenza di pedalò e affini a bordo inquadratura, o la relazione tra le "coppie" suggerita dal titolo.

V.
coppie
coppie di oltre n commento di Antonio Mercadante

Scena interessante, compositivamente valida, concordo con chi mi ha preceduto per il piede ma anche così non è male. Secondo me troppo lavorata, a mio avviso ne esce qualcosa di eccessivo. Proverei una post più garbata. Un caro saluto Ciao
coppie
coppie di oltre n commento di Mausan

ant64 ha scritto:
Probabilmente una maggior luminosità renderebbe la scena più godibile.
Antonio Ciao

Lo penso anch'io ...penso che si poteva dare anche un poco più di piede a scapito della parte alta per non avere le barche troppo vicine a bordo frame (IMHO)
coppie
coppie di oltre n commento di ant64

Probabilmente una maggior luminosità renderebbe la scena più godibile.
Antonio Ciao
coppie
coppie di oltre n commento di oltre n

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
un luogo non lontano
un luogo non lontano di oltre n commento di oltre n

Ti ringrazio. Si, è la battigia al tramonto. Ciao
l' uomo algoritmizzato
l' uomo algoritmizzato di oltre n commento di oltre n

Per AarnMunro Hai ragione, è molto simile. La tua è ottima, con un notevole gioco simmetrico e bn, mi piace molto.
l' uomo algoritmizzato
l' uomo algoritmizzato di oltre n commento di oltre n

Per PieroFCiao, con l' immagine ho raffigurato l' uomo racchiuso in dati certi e procedure che altri hanno preparato e, come scrivi, impigrendosi mentalmente, diventa succube di procedure prestabilite. I n strema sintesi.......irretito nella rete. Non metto in dubbio le capacità matematiche di chi li “progetta”, ci mancherebbe altro. E' l' uso continuo, a volte compulsivo, da parte di chi li utilizza che sta producendo,come scrivi tu, una pigrizia mentale molto funzionale al sistema consumistico .
un luogo non lontano
un luogo non lontano di oltre n commento di Harma

Una spiaggia?
Comunque è spettacolare!!
l' uomo algoritmizzato
l' uomo algoritmizzato di oltre n commento di PieroF

Bella anche questa!


Ma grazie al cielo esistono gli algoritmi ed esiste l'algebra (le due parole sono simili perché derivano proprio dal nome della stessa persona). Lavorare a migliorare algoritmi resta comunque un lavoro logico, che richiede intuito ed inventiva. Un tipo di intuizione razionale, che rimane pur sempre una delle capacità più esclusive (complice pure la cultura classica che non le valorizza). L'efficienza della propria intuizione viene valutata direttamente dai risultati, universali e ripetibili. Quindi per me anche su questo tema… c'è chi si impigrisce… ma la disciplina in questione resta assolutamente non banale ed è anzi una di quelle che richiedono più potenza mentale.
un luogo non lontano
un luogo non lontano di oltre n commento di oltre n

Grazie a tutti per l' apprezzamento. Ciao
confinato nel pensiero logico razionale
confinato nel pensiero logico razionale di oltre n commento di oltre n

Ti ringrazio. Ciao
l' uomo algoritmizzato
l' uomo algoritmizzato di oltre n commento di oltre n

L' algoritmo è una procedura finita e completa che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di istruzioni chiare e non ambigue, a partire da dati d’ingresso “certi”.Prima dell’avvento della Rete,il riflettere sul “come fare?” metteva in moto una serie di ragionamenti che portavano la persona alla maturazione di uno spirito critico ed era uno stimolo alla curiosità del singolo che ora, in epoca di “sovrabbondanza di spiegazioni”, rischia di mancare .
Oggi infatti esiste la Rete come punto di raccolta dati e procedure, che può indirizzare verso una determinata direzione , “alleviando” la fatica di immaginare percorsi alternativi e/o soluzioni originali. Con la logica dell’algoritmo, si dà enfasi al sapere emulativo a discapito di quello generativo, si è portati a gratificare, e a gratificarsi, per aver replicato risultati ottenuti da altri, non per avere “modificato” o “creato” ex novo.
Per chi è interessato
http://www.clementinagily.it/wolf/il-mondo-algoritmizzato-il-saper-fare-ai-tempi-della-rete/
l' uomo algoritmizzato
l' uomo algoritmizzato di oltre n commento di oltre n

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 101, 102, 103 ... 108, 109, 110  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi