|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
GEOMETRIE DI FIORI di maestrale commento di maestrale |
|
Clara,più vi frequento e più mi rendo conto di quanto devo imparare,e la cosa ,mi garba.Come ho gia detto altre volte ,piano ,piano sto riguardando le mie foto con occhio diverso.Di nuovo grazie ho capito che stai cercando di aiutarmi...a questo proposito...e non ridere....come faccio a portare una foto a 6 kb,per fare un avatar?????non riesco a scendere sotto i 12 .....
Maestrale |
| |  |
GEOMETRIE DI FIORI di maestrale commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Clara,io penso che tu in parte abbia ragione,anche se preferisco non accentuare troppo i colori,comunque grazie per crescere mi servono sopratutto le critiche |
Maestrale.... scusa se reintervengo..., nessuna critica ma è solo per precisare dopo la tua risposta....:
Io non ho accentuato nessun colore.... ho solo aperto la tua foto in photoshop e con lo strumento bilanciamento colore, che ha il corrispondente in qualsiasi software di fotoritocco...., ho tolto la intensa dominante blu che copriva tutta la foto e, i veri colori sono emersi....
Quindi, tecnicamente , sei tu che hai accentuato la tonalità. Questa mia non è assolutamente una polemica , semplicemente volevo essere certa che tu comprendessi il mio intervento. Se la dominante la volevi.. è una tua scelta...., se invece è involontaria ci tenevo a darti modo di rendertene conto per evitare in seguito quello che allora sarebbe una scorrettezza tecnica.
Ciao
Clara |
| |  |
GEOMETRIE DI FIORI di maestrale commento di maestrale |
|
La chiamo caldera,perche e una caldera di un vulcano spento,se ti capita d'andare in umbria vacci,dalla cima della montagna , vedi questa pianura immensa circondata da montagne,la pianura in primavera è un'esplosione di fiori colorati,io non sono di quelle parti,ma come l'ho vista ho davvero perso la testa,penso che sia uno spettacolo unico.
Maestrale |
| |  |
Il senso della vita... di maestrale commento di maestrale |
|
Grazie nexus e grazie anche a dean,no la foto non è stata ritoccata,accetto il commento ,ciò che c'è di bello nel leggervi e che mi fate pensare . Credo che concentrare l'attenzione sulla foglia e sul germoglio,non sia affatto una cosa sbagliata,la prossima volta....
Maestrale |
| |  |
| |  |
| |  |
Il senso della vita... di maestrale commento di dean |
|
Ciao!
C'è qualcosa che non mi convince in questa foto:
nulla da dire sul messaggio e sull'idea di evidenziare le gemme più della foglia con la messa a fuoco.
Quello che mi lascia perplesso è lo sfondo. La sfocatura dello sfondo l'hai aumentata in post work?
Forse (parere però del tutto personale) avrei chiuso molto di più l'inquadratura, concentrandomi sul germoglio che nasce dove la foglia sta per cadere, in modo da avere come unico centro di interesse i due "protagonisti" del messaggio.
un saluto
Mattia |
| |  |
| |  |
| |  |
GEOMETRIE DI FIORI di maestrale commento di maestrale |
|
Ringrazio tutti per i complimenti...sono tutto gasato.....La caldera di Castelluccio è davvero un posto unico a primavera..(detto tra noi,non sembrava che avessi una macchina fotografica..ma una mitragliatrice..mi hanno dovuto portare via.).Clara,io penso che tu in parte abbia ragione,anche se preferisco non accentuare troppo i colori,comunque grazie per crescere mi servono sopratutto le critiche.anche se...i complimenti ..non fanno male..Grazie di nuovo a tutti.
Maestrale
P.s. AIUTO.....Come faccio a ridimensionare una foto per un avatar,non riesco a scendere sotto i 12 kb |
| |  |
| |  |
GEOMETRIE DI FIORI di maestrale commento di Clara Ravaglia |
|
Maestrale...
Davvero ti do il benvenuto sul Forum...
Devo dire che hai scelto uno spettacolo particolare della natura per questo post..... Castelluccio di Norcia è un luogo splendido e veramente unico e, da quando ho avuto l'occasione di visitarlo anch'io, ne sono conquistata. Infatti, se ne hai voglia, puoi trovare nella mia galleria diversi scatti eseguiti sul posto.
Questo tuo è ben composto ed anche correttamente esposto...
mi piace la diagonale accennata dei pali a destra in fila ordinata... mentre sinistra risponde delicatamente la lunga scia chiara della via diritta che attraversa i piani fioriti.
Però, se mi permetti, devo dirti che la dominante, se voluta, comunque un po' troppo pronunciata.....
Stende un patina blu verde sul paesaggio e , a mio parere , lo umilia un po'.
Infatti il gioco ombre luci si spegne e il contrasto si diluisce in una foschia innaturale.
Spero non ti spiaccia se ti posto la versione
corretta... in cui mi pare che la bellezza del tuo scatto sia valorizzata.
Casomai puoi lasciare una parte della dominante.. ma in grado inferiore...
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
GEOMETRIE DI FIORI di maestrale commento di francodipisa |
|
Molto molto bella, il tappeto verde illuminato dà una luce particolarissima a tutta l'immagine, che sfrutta sapientemente la geometria degli appezzamenti coltivati. La cerchia di alture e il cielo nuvoloso completano coerentemente il quadro. Mi piace molto.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
ASTEROIDI di maestrale commento di maestrale |
|
Ringrazio tutti per i suggerimenti,sto riguardando le mie foto alla luce delle vostre osservazioni e mi accorgo che avete ragone,l'attenzione al contorno e la messa a fuoco che va un po troppo per i fatti suoi sono costanti in tante mie foto.Quando ritenete che ne vale la pena,i vostri suggerimenti sono davvero graditi.
Maestrale |
| | br> |