|  | Commenti |
---|
 |
Monotonie domestiche di jus commento di oltre n |
|
A volte la monotonia domestica ci porta ad osservare particolari che quando si è affaccendati sfuggono. Concordo con Anna Marogna, immagine realizzata molto bene |
| |  |
fantasmatico di filippo de marco commento di oltre n |
|
Un volto che appare, svanendo, immerso nel bianco, a fianco una zona buia con inferriata da cui filtra una fioca luce......evadere dal buio materico ed emergere in altra dimensione. Immagine ideata e realizzata in modo notevole, in simbiosi con il titolo Complimenti |
| |  |
| |  |
macro_giu2019___Dark di GiovanniQ commento di oltre n |
|
Sembra di essere sotto la tela del ragno pronto a catturare l' osservatore. Una immagine dall' atmosfera onirica, che genera inquietudine tipica del sogno. Gran bel lavoro |
| |  |
Numana 8/6/2019 di reddo commento di oltre n |
|
Non è la nebbia che possa fermare il lanciare i sassi sulla superficie del mare. Scena raffigurata molto bene |
| |  |
| |  |
Camera 12 di batstef commento di oltre n |
|
Un percepire con la mano oltre che con la sguardo, un passato fatiscente. Bella immagine |
| |  |
. di oltre n commento di oltre n |
|
In molte immagini cerco di raffigurare gli ossimori, con cui si riesce a far convivere fenomeni opposti che avvengono contemporaneamente, senza che uno escluda l' altro. In questo caso la figura centrale si costruisce la rete che lo protegge, intrappolandolo e, contemporaneamente, la rete è soggetta al dissolvimento, che lo rende libero.... in un processo senza fine. Il tutto nel vuoto, matrice di tutti i fenomeni |
| |  |
| | br> |