|  | Commenti |
---|
 |
La Fiera 2012 di Francesco Ercolano commento di nerofumo |
|
Il fatto che ti commento poco caro Franco non significa che non guardo le tue foto, io guardo praticamente tutte le foto di questa sezione da 10 anni a questa parte, non me ne sfugge una, vedo crescere e mutare la gente, la vedo maturare o spegnersi, capisco se si tratta di meteore o di talenti nascosti, guardo molte foto, dappertutto, da poco ho conosciuto Toni Thorimbert e anche lui mi ha sottolineato l'importanza di leggere molto, guardare ciò che hanno fatto i grandi per capire cosa fanno gli altri ma soprattutto cosa vuoi fare della tua vita fotografica. Tutto ciò che facciamo è in un qualche modo figlio inconsapevole di un bagaglio culturale che ci portiamo dietro ma vedere per esempio tutta la produzione di Franco Fontana non significa scimmiottarne lo stile ma solo fare proprio un manierismo che tornerà utile nell'avanzamento del proprio progetto individuale. La fotografia ha oramai più di 150 anni, quasi tutti i sentieri sono diventati autostrade battute da milioni di appassionati, è importante credere, scommettere su se stessi, fermarsi un attimo e chiedersi se un impegno dalle mille sfaccettature possa lasciare una traccia di noi stessi più di quanto possa essere un unico monolitico genere destinato a divenire un vero e proprio stile individuale che ci rende unici nell'universo fotografico. Ecco perchè a volte evito di intervenire, potrei far del male a persone non pronte a conoscere la verità ma nel tuo caso faccio volentieri un eccezione. |
| |  |
Spirale urbana di Domenico63 commento di nerofumo |
|
Si, il fish é di difficile gestione ma almeno ha dalla sua la spettacolarità che restituisce e il fatto di non essere oggetto di critiche spietate sulla distorsione così come avviene per i grandangoli lineari. |
| |  |
Spirale urbana di Domenico63 commento di nerofumo |
|
Si, il fish é di difficile gestione ma almeno ha dalla sua la spettacolarità che restituisce e il fatto di non essere oggetto di critiche spietate sulla distorsione così come avviene per i grandangoli lineari. |
| |  |
La Fiera 2012 di Francesco Ercolano commento di nerofumo |
|
Io ti conosco oramai da tanto tempo e oggi voglio essere una voce fuori dal coro e per fare ciò cerco di mettermi sempre nei panni dell'altro. Piano di Sorrento - Napoli -....dovrebbe essere un luogo che in altre occasioni ti ha ispirato e comunque un luogo da cui, compresi i dintorni, mi aspetto sempre molto, io impazzirei tra le migliaia di spunti fotografici del posto. Da un pò di tempo a questa parte stai diventando molto minimalista, a mio avviso troppo, e questo lavoro ne è una prova concreta. Magari trovi sfidante l'idea di portare a casa delle foto degne di quelle che sai fare bene anche da una fiera, da soggetti universamente riconosciuti di una banalità eterna, compito arduo il tuo poichè resti a mio avviso in quello che io chiamo "virtuosismo fotoamatoriale".
Torna i te Francesco, ti preferivo tra barche e pescatori. E non dirmi che sei cresciuto....sei solo diverso. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Chi ha paura dei Krampus? di Ade commento di nerofumo |
|
Orribilmente bello questo reportage. Se trattasi di maschere sono di certo di ottima fattura. Neanche troppo facile riprenderle. |
| |  |
Berlino di sputnik80 commento di nerofumo |
|
Citazione: | Grazie Ade, Berlino è davvero una miniera fotografica! |
e se te lo dice Ade, tedesca di nascita, c'è da fidarsi.
Molte volte si è parlato della cattiva abitudine di rappresentare Berlino come una città lugubre fortemente ancorata agli stereotipi post bellici. Visitandola invece si capisce che è una città moderna, piena di vita e anche solare, tutte cose che vengono fuori da questi scatti. |
| |  |
La mia Praga di Ade commento di nerofumo |
|
Ci sono stato ad Agosto, le atmosfere sono le stesse però.Credo che hai colto anche tu dei bei dettagli e hai indirizzato gli sforzi verso un genere meno turistico ma più introspettivo . |
| |  |
classico intramontabile di fizie commento di nerofumo |
|
Mhà sai, non siamo ai livelli di colorazione tipo Murano-Burano, mi sembrano colori molto misurati, consoni a dei palazzi normalissimi, cose che si vedono in qualsiasi contesto civile. Forse se avessimo avuto un termine di riferimento, un "com'era prima" della passata di vernice, avremmo apprezzato di più. Mi lascia alquanto perplesso invece il fatto che da un viaggio in Cecoslovacchia tu porti a casa solo questo aspetto architettonico. Notare poi che la Cecoslovacchia non esiste più e che Nitra si trova nell'odierna Slovacchia cosa diversa dalla Repubblica Ceca. Ignoro però il periodo in cui ci sei stato. |
| |  |
| |  |
classico intramontabile di fizie commento di nerofumo |
|
e bisogna andare in Cecoslovacchia per vedere cose simili ? a me basta uscire di casa un attimo.
Dove sarebbe la novità effettiva ? |
| |  |
I grecanici di nerofumo commento di nerofumo |
|
Citazione: | ........puoi dirmi i luoghi esatti degli scatti ?
|
è un insieme di luoghi dell'area grecanica aspromontana in provincia di RC. Bova, Roghudi, Gallicianò e via di seguito.
Grazie a te. |
| |  |
| |  |
| |  |
ernesto di quentin commento di nerofumo |
|
Citazione: | l'amore non lo ha mai conosciuto |
questo è probabilmento in nocciolo della questione.
Da quel che dici sembra quasi tu sia rimasto tra i pochi superstiti in ambito fotografico che oltre agli occhi prestano ai propri soggetti anche le orecchie e il cuore. Promosso a pieni voti. |
| |  |
ernesto di quentin commento di nerofumo |
|
Una serie quasi dissacrante, un personaggio fuori dal comune ma non per questo non comune. Non bisogna muoversi più di tanto per trovare simili personaggi, basta sapere dove guardare. |
| |  |
combattimento tra galli di trialgevid commento di nerofumo |
|
e poi a mio avviso questa mania di rappresentare la street in bn, forse una vecchia remora fin de siecle, a volte toglie forza e vigore a certe immagini come questa. Non oso immaginare i giochi di colori accesi di quei galli, quella terra rossa e quei volti scuri. |
| |  |
Venezia di Arpal commento di nerofumo |
|
Arpal ha scritto: |
Venezia è stata fotografata praticamente in tutte le salse, difficile tirarne fuori qualcosa di veramente originale. Questo, almeno per me, è un punto di partenza.
|
hai ragione, io ho sudato sette camice per tirar fuori qualcosa di diverso dalla solita cartolina. Se ti può essere utile....
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=524195 |
| | br> |