|  | Commenti |
---|
 |
Rossa del Chianti di paoletta.s commento di gianjackal |
|
Bentornata Paoletta!
Bello scatto essenziale e pulito senza tagli di troppo!
Oltre tutto la scelta di sfocare e quindi fondere parzialmente nel bianco il grappolo a me piace!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rossa del Chianti di paoletta.s commento di maurice75 |
|
fantastica... forse leggermente un po' + di PFC..
mi viene in mente una maglietta su cui era scritto:
"Amo così tanto il vino che ucciderei chi mangia uva! " |
| |  |
| |  |
Tuscan bread again... di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
gianjackal ha scritto: | Ciao Paoletta, bello anche questo di scatto, anche se tanto per cambiare non mi piacciono i tagli in particolare sulla bottiglietta d'olio e sul pomodorino sull'angolo in basso a dx! |
mah, alla fine più la riguardo meno mi piace in tutto, forse è appena meglio questa...
grazie Gianluca
gianjackal ha scritto: | Ti invio poi ad andare a commentare questo scatto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=395773
Infatti è bello essere commentati, ma è altrettanto bello commentare!  |
ci provo, non commento mai perchè non mi sento in grado di dire altro che mi piace o non mi piace, tutto qui  |
| |  |
Tuscan bread again... di paoletta.s commento di gianjackal |
|
Ciao Paoletta, bello anche questo di scatto, anche se tanto per cambiare non mi piacciono i tagli in particolare sulla bottiglietta d'olio e sul pomodorino sull'angolo in basso a dx!
Ti invio poi ad andare a commentare questo scatto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=395773
Infatti è bello essere commentati, ma è altrettanto bello commentare!  |
| |  |
Tuscan bread again... di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
carrico ha scritto: | Ho dei serissimi dubbi che si tratti di vero pane toscano.
Ti faccio anche presente che con olio di quel colore in toscana al massimo ci ungiamo le catene delle biciclette; non mi risulta poi che il peperoncino dentro faccia parte delle nostre vecchie tradizioni.
Ho qualche dubbio anche sul tipo di pomodoro, ma poichè non sono certo (domani mi informerò da qualche amico ancora più vecchio di me) mi astengo.
Per quanto riguarda la foto, come ti ho già scritto in altra occasione, non trovo corretto che il soggetto (pane) non sia completamente a fuoco, ma vedendo le tue fotografie ho capito che abbiamo opinioni diverse.
Saluti, Enrico. |
Enrico, il pane l'ho fatto io, e vero toscano o no, questa è la mia ricetta! anche se il pane in toscana cambia da zona a zona, qui si avvicina molto per aspetto al pane di terni.
l'olio non lo ho fatto io, è vero, l'ho usato per la composizione... anche se forse era meglio ci mettessi olio senza peperoncino.
però non ho mai sentito che in toscana non si aromatizza l'olio, chiederò anche io, chè toscana non sono... ci vivo e basta!
per i pomodori, manco questi vanno bene?? e che te devo di'?? la mi scusi!!
ma vogliamo parlare di cucina nel mio blog e qui di foto??
per il fuoco, sì, l'ho sbagliato... e infatti alla fine non ho pubblicato questa foto nel blog, ma un'altra.
p.s. poi, non comprendo i toni. olio di biciclette, pomodori che non vanno bene...
p.s. 2 che vuol dire riguardo al fuoco "vedendo le tue fotografie abbiamo opinioni diverse"? il fuoco sul soggetto non è un'opinione, qui l'ho sbagliato, altre volte no, ma non me lo hai detto!
ma non mi pare di aver mai detto che non sbaglio mai, anzi! |
| |  |
Tuscan bread again... di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Anthony N ha scritto: | belle tutte e due...buona nella seconda l idea di togliere il codice a barre ma per i miei gusti avrei lasciato il bianco della tovaglia in basso ...  |
grazie anthony  |
| |  |
| |  |
Tuscan bread again... di paoletta.s commento di carrico |
|
Ho dei serissimi dubbi che si tratti di vero pane toscano.
Ti faccio anche presente che con olio di quel colore in toscana al massimo ci ungiamo le catene delle biciclette; non mi risulta poi che il peperoncino dentro faccia parte delle nostre vecchie tradizioni.
Ho qualche dubbio anche sul tipo di pomodoro, ma poichè non sono certo (domani mi informerò da qualche amico ancora più vecchio di me) mi astengo.
Per quanto riguarda la foto, come ti ho già scritto in altra occasione, non trovo corretto che il soggetto (pane) non sia completamente a fuoco, ma vedendo le tue fotografie ho capito che abbiamo opinioni diverse.
Saluti, Enrico. |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di avantime |
|
bella la prima , ma la seconda la preferisco di gran lunga, il bicchiere per intero mi piace di più, poi la pazienza di mettere le fettine d'arancio in quel modo và premiata....
bello scatto come al solito
ciao
robi |
| |  |
Tuscan bread again... di paoletta.s commento di Anthony N |
|
512 ha scritto: | ma probabilmente piace solo a me  |
belle tutte e due...buona nella seconda l idea di togliere il codice a barre ma per i miei gusti avrei lasciato il bianco della tovaglia in basso ...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tuscan bread again... di paoletta.s commento di 512 |
|
bello, anche se la parte in alto a destra non mi convince del tutto, ho fatto un paio di prove e in generale ritagliando un po' l'immagine da quel lato (e aggiustano il resto per mantenere le proporzioni del quadro) la grdisco di più.
un particolare: il codice a barre dell'olio stona un po' con la sensazione di genuinità che il pane fresco ed i pomodorini danno alla composizione.
tecnicamente è pressochè perfetto
un saluto |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
l'ho rifatta, la prima mi piaceva sempre meno, anzi... era veramente brutta!
questa mi pare migliore, almeno spero  |
| |  |
| |  |
schiacciata con l'uva di paoletta.s commento di orso59 |
|
paoletta.s ha scritto: | grazie orso, anche se manca qualcosa, il chicco d'uva caduto che mi so' mangiata invece di lasciare lì  |
e passino le briciole delle fette di pane biscottato fatto in casa, ma il chicco d'uva hai fatto benissimo a toglierlo probabilmente, colorato e grande com'e' avrebbe distolto l'attenzione, invece cosi' la foto e', per me, veramente riuscita. |
| | br> |