Commenti |
---|
 |
Macaone di Riccardo Zaralli commento di pigi47 |
|
Il link da te inserito mi rimanda ad una pagina pubblicitaria di Yahoo, quindi non posso vedere la versione HR. Comunque essendo un soggetto di quelli che contano avrei sempre se possibile cercato di metterlo maggiormente in risalto prima di tutto avvicinandomi e poi tagliando a metà il posatoio in una ripresa orizzontale. Quanto fatto non è un errore, ma una tua preferenza, quindi bene così. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalletta di Riccardo Zaralli commento di Mausan |
|
lamedelcaos ha scritto: | Concordo per il buon parallelismo del soggetto. Il dettaglio come suggerito da chi mi ha preceduto è carente, inoltre trovo lo scatto sottoesposto e con una dominante gialla. Per una migliore valutazione si dovrebbe vedere lo stesso scatto in HR (ricorda che in questa sezione oltre ai dati di scatto è necessario anche fornire un'immagine HR). Ciao alla prossima |
non posso che condividere, aggiungo inoltre che avrei spostato il soggetto verso destra dandogli più respiro davanti. |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalletta di Riccardo Zaralli commento di maxval1820 |
|
Concordo per il buon parallelismo del soggetto. Il dettaglio come suggerito da chi mi ha preceduto è carente, inoltre trovo lo scatto sottoesposto e con una dominante gialla. Per una migliore valutazione si dovrebbe vedere lo stesso scatto in HR (ricorda che in questa sezione oltre ai dati di scatto è necessario anche fornire un'immagine HR). Ciao alla prossima |
|
|
 |
Cavalletta di Riccardo Zaralli commento di Riccardo Zaralli |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Buono il parallelismo ma mi pare manchi di incisione nel dettaglio. Toni un po' troppo caldi a mio parere  |
Grazie per il passaggio e per il consiglio! Ne terrò conto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea didyma di Riccardo Zaralli commento di Mausan |
|
intanto benvenuto in sezione Riccardo...per essere all'inizio devo dirti niente male...l'immagine presenta però alcune lacune...mi piace la composizione, il parallelismo andrebbe curato meglio, infatti il dettaglio va spegnendosi sull'ala posteriore...una versione idi dimensioni più grandi darebbe modo di valutarla meglio....c'è un eccesso di blu, lo si nota soprattutto sul posatoio...nel complesso un'immagine che si fa guardare.
ps. dimenticavo, non è una didyma, ma una melitaea phoebe  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di Riccardo Zaralli commento di maxval1820 |
|
Dai dati di scatto direi che la terna mi pare azzeccata. La pdc ad f/13 con quell'obiettivo che hai e con una APSC è già buona, ma dato che il soggetto è fermo avresti potuto chiudere ad f/16 ed aumentare il tempo di scatto. Per essere l'inizio sei sulla buona strada, poi abbiamo anche due ottimi maestri che ci accompagnano nelle uscite. Ripeto che non mi torna il bilanciamento del bianco. A sabato. Ciao Riccà |
|
|
 |
Licenide di Riccardo Zaralli commento di gps73 |
|
Decisamente buona.
La pdc forse troppo stretta.
Direi che puoi postarle direttamente nella sezione dedicata dove riceverai consigli più mirati sul genere. Bravo. |
|
|
 |
Licenide di Riccardo Zaralli commento di ivano64 |
|
Come in architettura la macro esige rigore e sacrificio, non mi dire che questo è l'unico scatto che hai fatto a questo esemplare?? Buona la composizione, ottima luce e saturazione. Per un pelo hai sfiorato la lode. Continua cosi, si vede che questo genere e' nelle tue corde.  |
|
|
br>