Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Piergiulio |
|
E' sbagliata la tecnicaaaa.
Il messaggio non passa se è sbagliata la tecnica..a me passa approssimazione ed errori grossolani nella tecnica.
Hai una D800 non una stufa..usala degnamente e rispetta i tempi.
Detto ciò apprezzo l'idea e l'occhio ma spiegami i tempi dai...
Cerca di abbinare l'idea con la capacità tecnica e tutto si sposerà perfettamente.
Dai su..lo so che ci riesci.
un sorriso sempre..
piergiulio  |
|
|
 |
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini |
|
Per piergiulio
Questa foto ed il tuo commento sono emblematici della nostra differente visione della fotografia. ..
Io la foto l'ho fatta per evidenziare lo spazio architettonico e cercando di seguire i vs.consigli
mi sono sforzaTo di essere più preciso possibile...il tuo commento Se ne strafrega di cosa ho fotografato potevano anche essere patate l'importante è che fossero disposte grometricamente....
Ora capisco il Vs. encomiabile ruolo di "insegnanti" che giustamente battete sulla tecnica. . ma mai un ragionamento sul perché ho fotografato quel soggetto, perché ve lo sottopongo, ..
Quando anche sottopongo un portfolio con l"evidente intento di coinvolgervi in un racconto raramente la critica c'entra i perché. ..le motivazioni. . che mi hanno spinto..
Ferma rimane la mia massima stima per il Vs "lavoro"...non credo esista altro forum dove è possibile sviscerare gli argomenti e crescere..
Io infatti sto crescendo fotograficamente da un lato per i Vs consigli tecnici e dall'altro per lo sforzo di razionalizzazione del mio modo di vedere a cui mi costringe il dialogo con voi....
Bravi. .. grazie |
|
|
 |
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Piergiulio |
|
Domanda..perchè avere 1/100 quando avresti potuto scendere fino ad 1/20" chiudere ed abbassare gli iso?
La foto soffre di deformazioni e mi sarei concentrato solo sulla volta centrale ma rispettando così una precisione compositiva.
Hai scelto un genere molto ma molto complesso se non maniacalmente composto..
Riproverei anche rispettando i salti di luce..
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
Abbazia si Sant Antimo.. Monmtalcino (SI) di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini |
|
accetto e ragiono sulle tue critiche in generale... ma nel caso specifico erano proprio quegli accostamenti apparentemente "assurdi" che a mio avviso danno la sensazione di quel luogo dove passi dalla meraviglia per certi particolari architettonici alla meraviglia per una natura tipica.....L'omogeneità del racconto a mio avviso è ad un gradino superiore alle sole assonanze formali....
Quello che volevo comunicare e che mi ha colpito è questa compresenza di storia e natura.... che raramente in altri luoghi ho sentito così forte...
Vedi anche le inquadrature con "un pezzo" di abbazia e tanta natura Toscana...
E' ovvio comunque che non sono riuscito a comunicare quello che volevo... ma non saprei come fare in alternativa...
Sinceramente mi sarei aspettato un piccolo sforzo in più di interpretazione ... la mia presentazione non sarà perfetta ma non mi sembra che fosse così difficile da capire... e mi sembra eccessivo bollarla come turistica .. e buona al più per l'album di famiglia...
Cmq sempre interessantissimo parlare con photo4u.....
Grazie ciao |
|
|
 |
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Bruno1986 |
|
Come sempre c'è un'ottima gestione della luce e delle cromie, nonostante l'Iso elevato. La composizione si avvicina alla "perfezione", con 2-3 chiusure su 4 perfettamente allineate. Leggera pendenza a sinistra facilmente correggibile in post.
A presto  |
|
|
 |
|
|
 |
Abbazia si Sant Antimo.. Monmtalcino (SI) di Daniele Orsini commento di Alessandro Signore |
|
Intendo dire che sono fotografie turistiche, nelle quali manca la ricerca. Ti sei trovato lì, hai scattato, non hai atteso nemmeno che i turisti si spostassero, infine hai messo insieme le immagini con una sequenza più o meno casuale (cosa ci fa il capitello in mezzo a due ulivi?!).
Sono delle foto ricordo, certamente buone per l'album di famiglia, ma dalle quali difficilmente emerge una descrizione dei luoghi degna di tale nome.
Passi dal grandangolo estremo al tele, già questo dimostra un'incertezza di fondo su quello che ti interessa ricercare: i dettagli o i larghi campi? È sempre difficile far coesistere visioni così differenti nella stessa serie, e fotografare lo stesso oggetto, (vedi l'esterno dell'abazia), prima col 24 e poi col 70 (per dire) di certo aiuta a diversificare...
Il consiglio che mi sento di darti è di provare a uscire con una sola ottica fissa a scelta: vedrai che ti aiuterà a focalizzare bene il tema e ad affrontarlo in maniera coerente.
 |
|
|
 |
Modena...Duomo di Daniele Orsini commento di Gennaro Morga |
|
Ma se ci tieni ai particolari per che nn ti sei soffermato solo su di loro , senza dover mettere tutto nel frame , a rischio di non essere preciso e senza rispettare i canoni che questo genere richiede .
Difficilmente una chiesa di vecchia concezione viene ripresa con le linee cadenti ...
Detto questo hai comunque gestito molto bene la scena da un punto di vista di luce e di nitidezza , per cui bravo 👍.
Ultima cosa e poi nn ti annoio più , puoi raccontare anche in architettura e nn hai idea di quanto sia difficile ma devi farlo rispettando le sue regole ...
Un saluto Daniele ti aspetto con nuove proposte  |
|
|
 |
Modena...Duomo di Daniele Orsini commento di Piergiulio |
|
Usa un monopiede..oppure segui quanto da me scritto..un obiettivo con vr/vc alzi gli iso e la d800 regge e porti la foto a casa...
A mano libera con appoggio potevi scendere pure ad un 10 iso 6400 e chiudereeee.
un sorriso
pj
 |
|
|
 |
Modena...Duomo di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini |
|
Cmq ....ho paura che seguire i vs. consigli senza l'uso del cavalletto, che oramai nessuno ti fa più usare, sia quasi impossibile...un poco ti aiuta la post ma non può risolvere tutto...
E qui torniamo al fatto di fondo senza il cavalletto la foto non verrà perfetta che faccio non fotografo??? Io quello spazio romanico me lo voglio portare a casa e farlo vedere....anche se c'è qualche imperfezione. ..
Occhio quanto scritto sopra non è polemica ma ....mo c'è Vo. .. consigli e suggerimenti ben accetti..
Cmq grazie di cuore a tutti... sono entusiasta di photo4u... |
|
|
 |
Modena...Duomo di Daniele Orsini commento di Piergiulio |
|
Buona gestione delle linee cadenti sono carine.
Non va l'uso del diaframma avrei alzato a 6400 e chiuso ed abbassato i tempi fino ad un trentesimo rispettando il tempo di sicurezza.
Attento hai traslato i polsi leggermente a dx..non è perfettamente simmetrica.
La foto nel complesso è carima ma cerca di essere più preciso.
Comunque bravo per l'impegno e la gestione della luce.
un sorriso sincero
piergiulio  |
|
|
 |
Modena...Duomo di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini |
|
per bianconero...
non mi fa incazzare per niente... ti assicuro...
anzi mi sembra di aver trovato degli amici nuovi.....
fermo restando che continuo a credere che il "contenuto" di una foto sia più importante della "forma"...
Comunque comincio a recepire che la famosa foto del duomo di Modena, che a me piace molto, sarebbe ancora meglio se non avesse i difetti segnalatimi...
Posterò domani una foto di architettura dove mi sono sforzato di seguire i consigli...
contraccambio con piacere l'abbraccio |
|
|
 |
Modena...Duomo di Daniele Orsini commento di BIANCOENERO |
|
Daniele Orsini ha scritto: | Grazie lupens... mi incoraggi... |
Scusa se mi permetto Daniele...ma dovrebbero essere le critiche negative ad incoraggiarti maggiormente...eh si mio caro,...perché a me fanno "incazzare" maggiormente (nel senso buono ovviamente).
Pensala così, che è una sfida fra te e lo staff a fare una fotografia che comprende tutti i suggerimenti fin qui ricevuti e in caso di ulteriori critiche negative, che ci possono essere, di applicarle ancora alla successiva.
Nel mio piccolo, spero, è così che sono cresciuto fotograficamente.
Tanti anni fa, intorno agli anni 2000 circa esisteva uno dei primi siti italiani della fotografia, si chiamava www.megapixel.net e ti assicuro che le critiche erano al limite dell'umiliazione...ma se sono ancora qui a parlare di fotografia significa che anziché scoraggiarmi mi hanno dato maggior voglia di migliorarmi fotograficamente che culturalmente.
Sono certo che questo ti farà incazzare ma anche spronare a migliorarti...
Scommettiamo?
Un abbraccio Daniele  |
|
|
 |
|
|
 |
Modena...Duomo di Daniele Orsini commento di lupens |
|
Daniele sono d'accordo con i suggerimenti che hai ricevuto ma nonostante le piccole imprecisioni e alcune ricuperabili facilmente come ad esempio la simmetria e la clonatura del taglio texano del devoto a dx la trovo davvero notevole, il 90% dello scatto parte alta (tutta la navata) è perfetta. |
|
|
 |
Modena...Duomo di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini |
|
per bianconero...
sono d'accordo con le tue critiche... non mi ricordo se c'era la possibilità di arretrare per allargare l'inquadratua e non tagliare alcune parti...comunque ribadisco che per me, ed è ovviamente ultrasoggettivo, la priorità è il cosa voglio comunicare... nel caso della foto in oggetto per me è centomila volte più importante trasmettere il gioco delle crociere..dello spazio romanico per cui mi concentro su quelli aspetti dell'inquadratura e capita che trascuro qualche condizione al contorno...
Continuo a complimentarmi per la partecipazione e l'impegno dello staff... che segue e commenta anche le foto di un .."rompi..." come me...
GRAZIE |
|
|
 |
Modena...Duomo di Daniele Orsini commento di BIANCOENERO |
|
Sono del parere che il punto di vista differente è crescita per ognuno di noi, poi però ci sono modi diversi per esprimerlo.
Ti è già stato fatto notare più volte come "sarebbe" meglio effettuare queste riprese, ma comunque non è obbligatorio che tu le segua come non è obbligatorio che ti venga ripetuto all'infinito.
Credo che esistano anche in questo ambito delle regole che sebbene svariati anni di fotografia si possono anche ever dimenticato od ovviato...chissà...sta di fatto che anche secondo me la ripresa non è delle migliori.
La base è tagliata, qualche passo indietro e sarebbero rientrate interamente;
Hai tagliato pure le panche e la persona in preghiera a destra;
Seppur di poco ma la simmetria non c'è e se fosse stata pensata e messa in pratica prima dello scatto tutto questo avrebbe sicuramente aggiunto il suo valore.
Parere personale ovviamente. |
|
|
 |
Abbazia si Sant Antimo.. Monmtalcino (SI) di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini |
|
Senza particolari picchi emozionali....... che significa??????
Se intendi foto "graficizzate"...."informali".... secondo me non è compito della fotografia ma della pittura o della grafica....
cmq al di la della mia interpretazione mi fai capire bene cosa intendi magari con esempi...
cmq sincera gratitudine per il tuo intervento.... |
|
|
 |
Modena...Duomo di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini |
|
Non creiamo equivoci inutili... io non penso che tu critichi per partito preso.... non mi conosci che senso avrebbe....
penso semplicemente che tu hai un idea del fotografare diverso dal mio... e proprio perché diverso è utile per mettere in discussione le proprie idee...
perciò per quanto mi riguarda mi dispiacerebbe se smettessi di criticare le mie foto
CIAO |
|
|
br>