Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Montenetto Fog di maxmauromax commento di D90 |
|
Concordo pienamente con il suggerimento di francodipisa;
la foto è molto bella, l'atmosfera da sogno;
Complimenti, ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Montenetto Fog di maxmauromax commento di francodipisa |
|
A gusto mio, tagliando circa 130 pixel dei 680 dell'altezza complessiva - e quindi eliminando la nuvola chiara in alto - l'immagine diventa ancora più bella.
Atmosfera quasi fiabesca, bellissima. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mosca verde di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Rispondendo a Lilana anche Pierluigi capirà,
i metatadati che hai rilevato con il brawser sono corretti, sono io che dopo il copia incolla di una stringa di testo ho dimenticato poi di sistemarli, confermo 1/500" - f/5,6 - ISO 500, mano libera, scusatemi ma sono un eterno sbadato!
Tra l'altro questo è un crop al 25% dell'intero fotogramma, l'ho eseguito perche mi piaceva molto lo sfondo, per ottenere una nitidezza quasi accettabile ho eseguito parecchio lavoro anche in post.
grazie a Pierligi e Liliana,
non mancate mai di commentare e dare consigli. |
|
|
 |
Mosca verde di maxmauromax commento di Liliana R. |
|
L'immagine è gradevole e lo sfocato con un leggero rumore digitale (utile in questo caso) dello sfondo contribuisce a guidare l'attenzione dell'osservatore sul soggetto.
Preciso che preferisco di gran lunga questo sfondo rispetto a quelli totalmente omogenei ed "insipidi".
Solo una piccola precisazione. I dati Exif che vedo, usando come browser Firefox, sono 1/500" - f/5,6 - ISO 500  |
|
|
 |
Mosca verde di maxmauromax commento di pigi47 |
|
Perdonami l'osservazione.
Hai in mano un 100mm stabilizzato e scegli un tempo così elevato su un soggetto statico ed una sensibilità da poter lavorare quasi al buio. Forse non era meglio diminuire la sensibilità lavorando con un tempo molto inferiore, ma sempre valido per evitare il micromosso?
Visto il diaframma utilizzato penso cercassi una maf selettiva, purtroppo la nitidezza è un po' carente.
Ribadirò sempre il mio pensiero. In questo genere di foto il cavalletto è insostituibile. |
|
|
 |
Mosca verde di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Canon 1d mark IV - Canon 100 mm f2.8 L is + extender 1.4 kenko DGXpro
1/500" - f/4 -ISO 1000 - mano libera.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Moscerino di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Joe in questo caso sono totalmente daccordo con te,
difatti sin dall'inizio ho affermato che il soggetto non era nella posizione corretta, ho provato anche un crop, ma non c'è spazio a sufficenza per eseguirlo, la mosca risulterebbe troppo grande e senza aria sul fianco sx. |
|
|
 |
Moscerino di maxmauromax commento di joe b |
|
maxmauromax ha scritto: | Fammi capire Joe... |
Scusa, sono stato un po' criptico Mi spiego meglio: il soggetto al centro del fotogramma, contrariamente a quanti lo criticano, con il solo scopo di rispecchiare fedelmente "la regola", non mi disturba affatto. Ciò che non funziona nella tua composizione, a mio avviso, è il soggetto decentrato a dx; così posizionato, "ammazza" quella sorta di dinamicità della scena, anche seppur statica... che si otterrebbe, invece, se il soggetto si trovasse decentrato a sx.
Ciao  |
|
|
 |
Moscerino di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Quoto in todo Pierluigi primo terzo superiore a sx,
anche se avolte non disdegno di posizionare il soggetto sulla destra!
Grazie Liliana interessante il link che hai suggerito per postare in HD. |
|
|
 |
Moscerino di maxmauromax commento di pigi47 |
|
Se vuoi rispettare i canoni , il soggetto dovresti posizionarlo in questo caso nel primo terzo superiore a sx, in poche parole leggermente più in alto e decentrato a sx. |
|
|
 |
Moscerino di maxmauromax commento di Liliana R. |
|
Sul centro / destra come scrive joe b rimango perplessa. Ho messo un paio di righelli verticali ed il rapporto tra lo spazio vuoto a sx e dx è 10 a 8.
Il moscerino è ben ripreso ed un bravo va all'autore per la mano libera.
In post produzione avrei cercato in qualche modo di attenuare il triangolo scuro a dx. Ho provato in Camera Raw con un risultato più che passabile.
Nelle prossime foto, se ti aggrada, se alleghi un immagine in alta risoluzione farai opera gradita a tutti.  |
|
|
br>