Commenti |
---|
 |
|
|
 |
mettiamoci una pezza... di sanmoi commento di sanmoi |
|
Laki85 ha scritto: | Stupisce dove possa arrivare l'ingegno ( ) umano...
Peccato per l'auto tagliata, forse ci si poteva spostare un poco più a destra evitando di inquadrarla?
Saluti  |
...Ad essere sincero non ricordo se ho provato ad escludere l’auto...
Grazie per aver dato un’occhiata!  |
|
|
 |
mettiamoci una pezza... di sanmoi commento di Laki85 |
|
Stupisce dove possa arrivare l'ingegno ( ) umano...
Peccato per l'auto tagliata, forse ci si poteva spostare un poco più a destra evitando di inquadrarla?
Saluti  |
|
|
 |
mettiamoci una pezza... di sanmoi commento di sanmoi |
|
La sento come "street & life" ma, se così non fosse, mi rimetto alle decisioni dello staff/della moderazione… :
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
scripta manent... di sanmoi commento di sanmoi |
|
Franco e Arnaldo
Vi ringrazio tanto per aver dato uno sguardo...
Arnaldo, mi sono accorto dopo il raddrizzamento automatico con Lightroom di aver leggermente “pizzicato” l’arco...  |
|
|
 |
scripta manent... di sanmoi commento di Arnaldo A |
|
Piacevole ripresa ed anche il B/N ben gestito. Un filino in più in altezza avrebbe dato ancora più risalto all'arcata sempre se era possibile.
Arnaldo |
|
|
 |
Tomba dei Giganti di Pascaredda (particolare) di sanmoi commento di Arnaldo A |
|
sanmoi ha scritto: | Arnaldo, grazie per l’attenzione...
Trattasi di monumenti sepolcrali risalenti all’eta’ nuragica, diffusi in tutta la Sardegna. Sono costruzioni imponenti edificate con grandi monoliti in pietra conficcati nel terreno. Il nome deriva dalla fantasia popolare, ma è stato normalmente adottato dagli archeologi. Nel mio caso, dato che era impossibile rendere la maestosità di tutto il monumento, ho voluto (cercato di) rappresentare il contesto della materia primitiva scolpita millenni prima di Cristo nell’ambiente naturale circostante... |
Grazie per la descrizione
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tomba dei Giganti di Pascaredda (particolare) di sanmoi commento di sanmoi |
|
Arnaldo A ha scritto: | Dal titolo..e dal buco non sembra che sia per giganti..scherzi a parte piacevole proposta..
Arnaldo. |
Arnaldo, grazie per l’attenzione...
Trattasi di monumenti sepolcrali risalenti all’eta’ nuragica, diffusi in tutta la Sardegna. Sono costruzioni imponenti edificate con grandi monoliti in pietra conficcati nel terreno. Il nome deriva dalla fantasia popolare, ma è stato normalmente adottato dagli archeologi. Nel mio caso, dato che era impossibile rendere la maestosità di tutto il monumento, ho voluto (cercato di) rappresentare il contesto della materia primitiva scolpita millenni prima di Cristo nell’ambiente naturale circostante... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bottom up view di sanmoi commento di sanmoi |
|
Bruno1986 ha scritto: | Interessante sperimentazione, anche se non mi convince a pieno il dialogo e il rapporto di grandezze tra struttura e cielo.  |
Ti ringrazio tanto per l'attenzione!
(...su taglio ed orientamento ho tentato numerose alternative, ma in effetti qualche perplessità rimane comunque anche a me... …) |
|
|
 |
bottom up view di sanmoi commento di Bruno1986 |
|
Interessante sperimentazione, anche se non mi convince a pieno il dialogo e il rapporto di grandezze tra struttura e cielo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Conversazione di sanmoi commento di sanmoi |
|
Arnaldo A ha scritto: | Simpatica mi piace la proposta di questo sfocato..
Arnaldo |
Grazie per l’attenzione Arnaldo!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Guardiano di sanmoi commento di sanmoi |
|
Arpal ha scritto: | Simpatica!
Sguardo minaccioso, in difesa di un bel mare.
Colori molto naturali.
Bravo.
 |
Grazie Marco, lieto della tua attenzione...  |
|
|
 |
Il Guardiano di sanmoi commento di Arpal |
|
Simpatica!
Sguardo minaccioso, in difesa di un bel mare.
Colori molto naturali.
Bravo.
 |
|
|
br>