|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Isabella Ragonese di ChinellatoPhoto commento di #Paolo Guidetti# |
|
La foto è sicuramente molto bella anche se un pò troppo rumorosa,capisco la paura del furto d immagine ma non penso che qualcuno se ne possa fare un gran chè di una foto così piccola di una manifestazione che si è svolta 4 mesi fa,capisco se tu l avessi pubblicata a settembre quando questa foto poteva essere venduta e penso anche a buon prezzo. |
| |  |
Pace Wu di ChinellatoPhoto commento di Giorgio Baruffi |
|
certo, può essere una scelta, ho solo espresso le mie personali considerazioni... se non sono ben accette me ne guarderò bene la prossima volta.  |
| |  |
Pace Wu di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto |
|
peccato sia stata fatta anche con una tecnica simile a quella che viene normalmente usata in studio con pannelli riflettenti soft.... |
| |  |
Pace Wu di ChinellatoPhoto commento di Giorgio Baruffi |
|
trovo anche io sia sottoesposta, a parte questo anche un pelo piattina (non vi è differenza di luminosità sul viso fra la parte sinistra e la parte destra)... |
| |  |
Pace Wu di ChinellatoPhoto commento di Andrea M. |
|
Buono il momento dello scatto e di conseguenza l'espressione che hai colto ma ti dico che anche secondo me la foto risulta essere sottoesposta.
Buona giornata
Andrea M. |
| |  |
Isabella Ragonese di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto |
|
sdomenico ha scritto: | Ti rispondo e la chiudo qui perchè tanto non mi interessa guardare delle scritte con la foto dietro......
Ma secondo te cosa cappero significa "fotografo professionista"? che hai il numero di iscrizione? Anche i maghi hanno il numero di iscrizione all'"associazione maghi e fattucchiere", ma per questo tu credi nei maghi e nelle fattucchiere?
Se intendi dire che vendo le mie foto a volte sì ed a volte no, però professionista no, è un brutta parola.....ma a parte questo, mi rubano una foto 800x600 ed allora? che succede che mi spuntano le bolle sulla pelle?
O stiamo a parlare di fotografie mica del segreto della fusione nucleare o dell'i phone 5!!!
tante buone cose |
ah ecco ciò spiega molto...vorrei vedere te se vivi con la fotografia se ti rubano una foto cosa faresti, oltre al fatto che tu non potresti venderle visto che non emmetti fattura e paghi il 24% di iva e irpef. Ripeto, contenti voi se vi rubano le vs. immagini, a me è capitato una volta e lo fatta pagare cara a chi l'ha fatto. Un conto è un amatore che fotografa per hobby, un conto uno che ci vive. |
| |  |
| |  |
Isabella Ragonese di ChinellatoPhoto commento di sdomenico |
|
ChinellatoPhoto ha scritto: | fotografo amatore? |
Ti rispondo e la chiudo qui perchè tanto non mi interessa guardare delle scritte con la foto dietro......
Ma secondo te cosa cappero significa "fotografo professionista"? che hai il numero di iscrizione? Anche i maghi hanno il numero di iscrizione all'"associazione maghi e fattucchiere", ma per questo tu credi nei maghi e nelle fattucchiere?
Se intendi dire che vendo le mie foto a volte sì ed a volte no, però professionista no, è un brutta parola.....ma a parte questo, mi rubano una foto 800x600 ed allora? che succede che mi spuntano le bolle sulla pelle?
O stiamo a parlare di fotografie mica del segreto della fusione nucleare o dell'i phone 5!!!
tante buone cose |
| |  |
| |  |
Isabella Ragonese di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto |
|
sdomenico ha scritto: | E quando ti hanno rubato una foto che ti hanno mozzato una mano?
Forse quando ti compri una macchina per la paura che ta la rubino la trafori con il tuo nome?
Ognuno fa le sue scelte e mi scuso se sono off topic, però io ieri ho visto la foto ma ho evitato di commentarla perchè è inguardabile, se hai veramente paura del furto evita di pubblicarle così sei davvero sicuro!
 |
fotografo amatore? |
| |  |
Pace Wu di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto |
|
Tore jr ha scritto: | Vabbeh se vuoi capire capisci altrimenti non ha senso discutere...
Io ho scritto sul sito quello che hai riportato, ma non rovino le mie immagini con mille scritte e watermark...
Se non hai bisogno di pubblicità e hai paura che ti rubino le foto, semplicemente non postarle su internet.. per buona pace tua e dei potenziali fantomatici rubatori d'immagini
Per quanto riguarda la foto, è sottoesposta... e lo è indipendentemente che fuori piovesse o meno... in PP è una cosa che si sistema facilmente.. e nel digitale rispetto alla pellicola, è uno dei principali vantaggi..
Prova tu stesso a regolare le curve di viraggio in maniera opportuna e vedrai come migliorerà..  |
più che altro mi rifiuto di parlare con chi non vuol capire cosa ho scritto, ripeto, contento te di farti rubare le foto, io con la fotografia ci vivo, tu non so.
Per la foto a me va bene così. |
| |  |
Pace Wu di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto |
|
cmag ha scritto: | eheh dimentichi che in Italia Repubblica puo fare tutto ciò che vuole... |
dipende, intanto sono stati denunciati e anche segnalati in gennaio al congresso nazionale Federazione Nazionale Stampa Italiana |
| |  |
Pace Wu di ChinellatoPhoto commento di Tore jr |
|
ChinellatoPhoto ha scritto: | per te saranno inutili che non lavori di fotografia, mase fai un giro in una qualsiasi agenzie tipo FP, Getty etc... il loro watermark lo mettono eccome. Anche tu nel tuo sito scrivi
Tutte le immagini pubblicate nelle pagine di questi sito sono di esclusiva proprietà di Gianmaria Veronese e sono protette dalla legge sul Diritto d’Autore. Tutti i diritti sono riservati. I contenuti delle pagine di www.gianmariaveronese.com non possono essere riprodotti, copiati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, né interamente né parzialmente, tranne con il consenso scritto da parte dell'autore.
ma vorrei vedere se ti capitasse una situazione come hanno fatto quelli di Repubblica, con immagini rubate da internet, sensa chiedere nemeno il permeso a chi le aveva scattate e senza nepure mettere il nome di chi le aveva scattate, che cosa faresti, con il fatto che tu, da quelo che capisco, sei un amatore, il professionista invece almeno ha supporto legale tramite la TAU Visual in caso che una immagine venga rubata o situazioni simili. Flickr poi è la zona migliore dove rubare le foto . Per la luce sottoesposta, beh, dovresti avere le situazioni che abbiamo durante la mostra del cinema, dove devi scattare nel giro di pochi secondi, oltre al fatto che c'era un diluvio universale in atto. |
Vabbeh se vuoi capire capisci altrimenti non ha senso discutere...
Io ho scritto sul sito quello che hai riportato, ma non rovino le mie immagini con mille scritte e watermark...
Se non hai bisogno di pubblicità e hai paura che ti rubino le foto, semplicemente non postarle su internet.. per buona pace tua e dei potenziali fantomatici rubatori d'immagini
Per quanto riguarda la foto, è sottoesposta... e lo è indipendentemente che fuori piovesse o meno... in PP è una cosa che si sistema facilmente.. e nel digitale rispetto alla pellicola, è uno dei principali vantaggi..
Prova tu stesso a regolare le curve di viraggio in maniera opportuna e vedrai come migliorerà..  |
| |  |
| |  |
| |  |
Isabella Ragonese di ChinellatoPhoto commento di sdomenico |
|
E quando ti hanno rubato una foto che ti hanno mozzato una mano?
Forse quando ti compri una macchina per la paura che ta la rubino la trafori con il tuo nome?
Ognuno fa le sue scelte e mi scuso se sono off topic, però io ieri ho visto la foto ma ho evitato di commentarla perchè è inguardabile, se hai veramente paura del furto evita di pubblicarle così sei davvero sicuro!
 |
| |  |
Isabella Ragonese di ChinellatoPhoto commento di cmag |
|
ChinellatoPhoto ha scritto: | pazienza, se tu leggessi qui
http://smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it/2010/12/21/linsostenibile-leggerezza-del-pixel/
mi sa che non metteresti nemmeno una foto in giro per internet visto che i quotidiani rubano le foto degli altri senza chiedere |
Ti capisco, ma Repubblica è Repubblica... puo fare tutto cio che vuole... anczi di più!!
E qui i mod mi .azziano...  |
| |  |
Pace Wu di ChinellatoPhoto commento di Webmin |
|
Dopo aver riletto con calma i vari interventi sono portato a ritenere che ci si sia spostati troppo sotto il piano "amministrativo" della pubblicazione, tralasciando del tutto la componente espressiva e nello specifico fotografica dello scatto, che a mio personale avviso, rappresenta un buon connubbio tra tempismo e gestione tecnica della ripresa.
Giova però rappresentare che, pur nella liceità delle scelte operate dall'autore, l'aver applicato una marcata compressione all'immagine, più che la sovraimpressione delle scritte, penalizza eccessivamente la resa complessiva, non consentendo al meglio di apprezzare la resa naturale dello scatto e collocando lo spettatore nella condizione di valutare più sulla fiducia che la concreta percezione.
Il web rappresenta di certo il luogo meno adatto a garantire l'integrità di un proprio bene, ma esporsi comporta pur sempre un margine di compromesso a cui è bene forse adeguarsi.
Ciao  |
| |  |
Pace Wu di ChinellatoPhoto commento di cmag |
|
ChinellatoPhoto ha scritto: | per te saranno inutili che non lavori di fotografia, mase fai un giro in una qualsiasi agenzie tipo FP, Getty etc... il loro watermark lo mettono eccome. Anche tu nel tuo sito scrivi
Tutte le immagini pubblicate nelle pagine di questi sito sono di esclusiva proprietà di Gianmaria Veronese e sono protette dalla legge sul Diritto d’Autore. Tutti i diritti sono riservati. I contenuti delle pagine di www.gianmariaveronese.com non possono essere riprodotti, copiati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, né interamente né parzialmente, tranne con il consenso scritto da parte dell'autore.
ma vorrei vedere se ti capitasse una situazione come hanno fatto quelli di Repubblica, con immagini rubate da internet, sensa chiedere nemeno il permeso a chi le aveva scattate e senza nepure mettere il nome di chi le aveva scattate, che cosa faresti, con il fatto che tu, da quelo che capisco, sei un amatore, il professionista invece almeno ha supporto legale tramite la TAU Visual in caso che una immagine venga rubata o situazioni simili. Flickr poi è la zona migliore dove rubare le foto . Per la luce sottoesposta, beh, dovresti avere le situazioni che abbiamo durante la mostra del cinema, dove devi scattare nel giro di pochi secondi, oltre al fatto che c'era un diluvio universale in atto. |
eheh dimentichi che in Italia Repubblica puo fare tutto ciò che vuole... |
| | br> |