Commenti |
---|
 |
winter di laifisnau commento di Webmin |
|
... le scelte tonali adottate in post produzione restituiscono una lettura prettamente grafica del contesto che forse, qualora possibile, avrebbe richiesto un taglio leggermente diverso.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
braccia di laifisnau commento di bikemw |
|
Immagine molto comunicativa. Per qualcuno (non x me...) potrebbe essere forse azzardata.
Sotto l'aspetto tecnico l'avrei preferita più contrastata e più nitida, ma sono gusti personali...
Ciao, Adriano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
solitudine di laifisnau commento di surgeon |
|
L'ancoraggio del titolo innesca una premessa percettiva nello spettatore che viene così predisposto ad interpretare la fotografia in un certo modo, dove però il contenuto promesso viene disatteso.
Citazione: | Isolando il soggetto io pensavo di esaltare la distanza dal contesto e quindi rafforzare il concetto.. |
Non è stato questo il risultato delle scelte tecniche messe in atto: il soggetto principale, quello a fuoco per intenderci, non appare isolato ma circondato da altre figure molto vicine. L'inquadratura che ci offri è il risultato di uno schiacciamento prospettico esasperato, forse di un 200 o un 300 mm che crea un coagulo di figure, rappresentato da corpi, nuche, volti, braccia, gambe. L'impressione è di affollamento, di moltitudine. L'inquadratura stretta non permette di contestualizzare il luogo e nemmeno la natura della seduta dell'uomo. Un taglio fotografico troppo estremo e soprattutto non funzionale al messaggio esplicitato nel titolo. Il consiglio spassionato che mi sento di lasciarti è quello di lasciare a casa un simile obiettivo di tipo tele e cogliere le situazioni in strada con focali più corte. Altro consiglio utile è quello di leggere quei buoni tutorial street di cui la sezione è fornita.
ciao e a presto laifisnau |
|
|
 |
01 di laifisnau commento di vLuca |
|
Non male. ame l'effetto che hai ottenuto piace.
I colori poi sono molto belli.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
solitudine di laifisnau commento di laifisnau |
|
ecco un bel commento perentorio (sigh..) ma utile!
"solitudine" era proprio la sensazione che ques'uomo mi aeva trasmesso e per questo lo avevo ritratto.
Surgeon; non mi è completamente chiaro però il senso della tua critica.
Isolando il soggetto io pensavo di esaltare la distanza dal contesto e quindi rafforzare il concetto. forse ti riferisci unicamente alla compressione determinata dalla lunga focale (è uno scatto un po' rubato...)?
puoi spiegarmi meglio? quando hai tempo,ovviamente.
Ti ringrazio.
Laif |
|
|
 |
solitudine di laifisnau commento di surgeon |
|
Il titolo della fotografia stona con la rappresentazione visiva creando un contrasto stridente. La scelta tecnica di schiacciare i piani prospettici mediante l'utilizzo di una lunghissima focale tele evidenzia una scorretta espressione del comune linguaggio fotografico. Il risultato è stato quello di giustapporre quella che sembra essere la figura principale, grazie alle scelte di fuoco selettivo, e lo sfondo ricco di persone. Il messaggio visivo che se ne trae non è di solitudine ma di affollamento. L'idea tematica narrativa della scena non è stata compiutamente realizzata dall'istantanea di laifisnau. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
red di laifisnau commento di albaluce |
|
Concordo con albatro su tutto!!! Chiaro che se la gente fosse più educata si guadagnerebbe sotto tutti i punti di vista... anche fotografici!
Alb@luce |
|
|
 |
red di laifisnau commento di laifisnau |
|
Ciao Carlo.
hai ragione; forse avrei dovuto ripulirla in postproduzione ma in fondo
avrei tolto un po' di realismo allo scatto.
Grazie per la tua visita! |
|
|
 |
red di laifisnau commento di albatro1961 |
|
Ciao..
Una bella prospettiva per una scena dinamica che osserviamo molte volte...
Bella....non ti ha aiutato la location stradale....oggetti sparsi sulle scale....ma resta ben fatta.....non hai colpe per l'incuria altrui...
Saluti Carlo  |
|
|
 |
|
|
br>