x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Mais78
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 39, 40, 41  Successivo
Commenti
West Bank - 2014 (4)
West Bank - 2014 (4) di Mais78 commento di carcat

gran bel BN!
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di Webmin

... riconoscimento meritato. Un applauso

Mario
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di vittorione

Complimenti per la meritatissima Home page! Vabbè, dài: non saremo il National Geographic, però...
Ciao
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di marco.rilli

Me l'ero perso ..e mi sarei perso molto, un bel reportage( poi chiamalo come vuoi Smile ) Complimenti
Mi piace anche la conversione e il mood.

Conosco un po'la società iraniana, ho sposato una persiana ( utilizzo del termine non casuale ) ..riguardo alla tanto paventa ( non da te ma dai media ) apertura del nuovo governo non ci conterei molto...

http://www.corriere.it/esteri/12_maggio_24/persecuzione-contro-bahai-amnesty_cdd59674-a582-11e1-8ebb-5d15128b15be.shtml

l'articolo è del 2012 ma oggi non è cambiato nulla, anzi quasi quotidianamente arrivano tristi notizie ..che non riguardano solo i bahai, ma anche la minoranza cattolica ad esempio...
Ancora complimenti !
West Bank - 2014 (4)
West Bank - 2014 (4) di Mais78 commento di Mais78

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di Staff Photo4U

Complimenti Mais78, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 21 al 27 Luglio 2014 della sezione "Reportage e Portfolio" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di perozzi

Un lavoro decisamente articolato.

Qualitativamente lo trovo di alto livello, bn molto bello e inquadrature che vanno ben al di là della semplice foto di viaggio.
Il racconto scorre ed è interessante.

Nella seconda parte ci sono scatti con una tematica un po' più generalista che se opportunamente miscelati con gli altri possono fondersi e dare un ritmo più discorsivo.

Non prendertela a male se questo lavoro non è stato considerato nella maniera giusta, le foto parlano da sole.

Per me molto bravo.
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di Massimo Tolardo

Mi dispiace che il tuo lavoro non sia stato apprezzato, se ti può consolare a me è piaciuto tantissimo.
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di Mais78

hai ragione, con il cerotto avrebbe avuto tutto altro impatto. Nella settimana passata li questa e' stata l'unica ragazza che mi si e' avvicinata e mi ha chiesto che le facessi una foto per esibire il nasino, pero' questo lo so io che c'ero e non lo si puo' intuire dalla foto.
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di vittorione

Mais78 ha scritto:
@vittorione (...) le foto dalla 2 alla 4 parlano della condizione della donna, a me ha colpito molto il fatto che nonostante il pudore che c'e' in quel paese (vedi foto 4..), le ragazze siano orgogliose di esibire il naso rifatto o il relativo cerotto...
Provo a spiegarmi meglio: non discuto della rilevanza di questo aspetto dei "nasi rifatti" come fenomeno di costume ma della capacità di quel particolare scatto di riuscire a raccontarlo se si prescinde in qualche misura dal supporto verbale. Altra cosa se la donna avesse con fierezza esibito l'immediato aspetto postoperatorio che avrebbe dato la visibilità del cerotto (come tu racconti). Così com'è io vedo un interessante volto di donna che trovo più funzionale per accennare all'apparente - diciamo così - sfrontatezza, ad una certa aria scanzonata e lieve che in un paese del genere (magari per un pregiudizio) da una giovane donna non ti aspetti che non ad accennare alla moda della rinoplastica.
Wink
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di il signor mario

Mais78 ha scritto:
@il signor mario ...
Non so se cosi va bene


Sicuramente va meglio, io più che lavorare sul contrasto lavorerei sulla conversione BN per tirare fuori i bianche senza aumentare il contrasto

Mais78 ha scritto:
Certo se da giudice mi avresti cestinato il reportage per l'occhio grigio, qesto http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2014/06/22/foto/hong_kong_citt_verticale-2184605/3/#media che ha scattato la foto da dietro un vetro sporco per non prendersi due gocce di pioggia l'avresti picchiato? Surprised Smile


Non lo avrei picchiato, non sono così violento, di più Wink
Scherzi a parte la selezione di questa serie di immagini, non uso apposta il termine reportage e fotografie, è, per me, tra i grandi misteri della vita Boh? Boh? Boh?
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di Mais78

@il signor mario mi piace avere a che fare con persone esigenti, e' uno stimolo a migliorare. Ho provato a schiarire gli occhi e ho aumentato un po' il contrasto. Raramente agisco su piccoli particolari delle foto, di solito faccio aggiustamenti globali sull'esposizione. Devo dire che anche a me era sembrata piatta e prima di postarla avevo gia' lavorato una prima volta sul contrasto ma evidentemente non abbastanza. Il problema di questa foto e' che c'e' una gentil donzella, aumentare troppo il contrasto non giova alla pelle che dovrebbe essere piu' soft.
Non so se cosi va bene


Certo se da giudice mi avresti cestinato il reportage per l'occhio grigio, qesto http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2014/06/22/foto/hong_kong_citt_verticale-2184605/3/#media che ha scattato la foto da dietro un vetro sporco per non prendersi due gocce di pioggia l'avresti picchiato? Surprised Smile

@vittorione Grazie. Come dicevo sopra d'accordo col bn della seconda, mentre sullo scollegamento un po' meno, le foto dalla 2 alla 4 parlano della condizione della donna, a me ha colpito molto il fatto che nonostante il pudore che c'e' in quel paese (vedi foto 4..), le ragazze siano orgogliose di esibire il naso rifatto o il relativo cerotto, qui in occidente e' l'esatto contrario, se ti rifai il naso rimani chiuso in casa dopo l'operazione! Mi sembrava un aspetto della societa' iraniana peculiare e degno di nota, ti allego un link trovato al volo http://www.chirurgia-plasticaestetica.it/boom-di-plastica-al-naso-a-teheran/
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di vittorione

Un gran bel lavoro con un livello qualitativo mediamente molto alto. Convengo che la n° 2 andrebbe rivista nel b/n, dato che così com'è risulta piuttosto monocorde (come in genere i tuoi lavori non sono) e poi comunque non andrebbe proposta all'inizio della sequenza (o forse dopotutto, disponendo di tanto buon materiale, non andrebbe proposta affatto dato che la faccenda della rinoplastica appare un po' "appiccicata su").
Per il resto ottimo lavoro e ottimo sostegno delle brevi, asciutte ed esaurienti didascalie.
Non vedo il motivo per proporre la seconda serie (con qualche foto più debole e scontata) che poteva servire per un'ulteriore serie, sempre corredata da didascalie invece di correre il rischio l'indigestione con 40 foto.
Nel complesso giudizio più che positivo Ok!
Ciao
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di il signor mario

Mais78 ha scritto:
...
@il signor mario La lunghezza di 20 foto era stabilita dal regolamento del concorso. Sull'occhio grigio potrebbe essere, ma sarebbe abbastanza improbabile, stiamo parlando di un concorso amatoriale dedicato ai lettori, il livello e' discreto ma non altissimo.
Senza offesa per gli autori ma hanno pubblicato reportage di questo livello
http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2014/06/22/foto/hong_kong_citt_verticale-2184605/1/
http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2014/04/13/foto/ritratto_di_famiglia_nomade-2093843/1/
http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2014/05/01/foto/benvenuti_in_kollefrnia-2120921/1/
come puoi vedere il livello non e' esattamente da Paolo Pellegrin..
Anche il reportage vincitore dell'anno scorso http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2013/07/18/foto/il_mio_viaggio_2013_ecco_il_vincitore-1744975/1/#media e' un semplice album di una famiglia in vacanza, non proprio "stile National Geographic" (almeno non NG USA..)
Per dirla tutta ci avevo provato anche con un altro reportage, su Varanasi, tratto da quello postato qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=598657 che tanto era piaciuto ma non ho avuto miglior fortuna.... Probabilmente ci capisco ancora troppo poco di fotografia oppure come ogni autore tendo a sopravvalutare le mie foto (sia chiaro, non mi aspettavo assolutamente di vincere, ma pensavo fossero ad un livello pubblicabile, come gli altri).

PS Ho aggiunto qualche foto in ordine sparso nel secondo post


Ho visto i link che ha postato, sembra che piacciano o i reportage proprio proprio familiari, in uno manca il picnic per essere completo Wink , o quelli con forte interazione con i soggetti, i "nomadi" guardano molto verso il fotografo.
Il tuo è diverso da questi altri perché guarda con occhio più esterno, di osservatore neutrale.

Per la foto della donna probabilmente pesa, in negativo, molto più del dovuto perché è una bella foto e perché è all'inizio, hai presente quando ad un esame parti con un argomento che piace al professore, lo sviluppi bene, lo inizi ad affascinare e poi ci piazzi un errore di quelli banali ma tosti? È difficile riprendersi, quell'errore condizionerà tutto l'esame. Temo sia successo anche questo.

Comunque l'importante è non mollare, e mi sembri uno che non molla, sei bravo, e si vede, credo che ti manchi solo il capire cosa vogliono esattamente in questo concorso e in questo senso è ottimo il tuo inserire il reportage nel forum per avere dei pareri.
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di Mais78

@nerofumo Grazie, non mai pensato di suicidarmi Smile
@MauMa Grazie
@carcat Grazie
@Cemb Grazie, era proprio quello il mio obiettivo, raccontare aspetti della cultura e vita iraniane che sono poco conosciuti qui, se ci si limita solo alle foto nessuna e' da "copertina", ne' sono necessariamente le piu' belle del viaggio
@il signor mario La lunghezza di 20 foto era stabilita dal regolamento del concorso. Sull'occhio grigio potrebbe essere, ma sarebbe abbastanza improbabile, stiamo parlando di un concorso amatoriale dedicato ai lettori, il livello e' discreto ma non altissimo.
Senza offesa per gli autori ma hanno pubblicato reportage di questo livello
http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2014/06/22/foto/hong_kong_citt_verticale-2184605/1/
http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2014/04/13/foto/ritratto_di_famiglia_nomade-2093843/1/
http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2014/05/01/foto/benvenuti_in_kollefrnia-2120921/1/
come puoi vedere il livello non e' esattamente da Paolo Pellegrin..
Anche il reportage vincitore dell'anno scorso http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2013/07/18/foto/il_mio_viaggio_2013_ecco_il_vincitore-1744975/1/#media e' un semplice album di una famiglia in vacanza, non proprio "stile National Geographic" (almeno non NG USA..)
Per dirla tutta ci avevo provato anche con un altro reportage, su Varanasi, tratto da quello postato qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=598657 che tanto era piaciuto ma non ho avuto miglior fortuna.... Probabilmente ci capisco ancora troppo poco di fotografia oppure come ogni autore tendo a sopravvalutare le mie foto (sia chiaro, non mi aspettavo assolutamente di vincere, ma pensavo fossero ad un livello pubblicabile, come gli altri).

PS Ho aggiunto qualche foto in ordine sparso nel secondo post
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di il signor mario

Il reportage è interessante ma un po' troppo lungo e scollegato. Questo potrebbe, azzardo un'ipotesi, essere uno dei motivi dell'esclusione, un altro potrebbe essere evidente nella foto n2, la donna, in National sono abbastanza maniaci della precisione di stampa e di presentazione dell'immagine, la prima immagine che si apre dopo la copertina non può essere grigia, senza bianchi, non si può presentare un reportage al National con il soggetto che ha gli occhi grigi dove dovrebbero essere bianchi, è evidente un errore di conversione e molto probabilmente si sono fermati a quella foto
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di Cemb

Mi unisco ai complimenti per il bel lavoro, l'avrei visto bene sulle pagine di NG ma comunque lo apprezzo anche qui Smile
Interessante anche perché dell'Iran "quotidiano" qui da noi si parla proprio poco.
Ciao!
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di carcat

Interessantissimo lavoro ben realizzato!
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di MauMa

Raccontare un paese con le sue abitudini vuol dire viverlo ed arrivare a esserne parte anche per poco tempo ma spesso partendo dal fondo.

la descrizione ad ogni immagine un valore aggiunto che ne correda molto bene il significato.

Complimenti x la ricercatezza e la bella realizzazione.

Ciao
Iran: inizio di una nuova era?
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di nerofumo

Mi dispiace per la non presa in considerazione del lavoro, a me come spesso capita con le tue foto, soddisfa molto soprattutto perché le foto raccontano dei fatti, delle vite, cosa che da sempre considero un valore aggiunto indiscutibile. Continuo a invidiarti per il mestiere che fai e comunque per queste grandi opportunità che rappresentano il vero coronamento nell'attività di un fotografo.
Comunque se la cosa può consolarti, competere per il National non è cosa da poco, non sarai mai tu poco bravo ma piuttosto gli altri saranno migliori di te. Ragion per cui abbandona l'idea del suicidio..... Smile Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 39, 40, 41  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi