Commenti |
---|
 |
Attacco alla primavera di AndreaRosa commento di valter |
|
Si, il 180 pesa, e te lo conferma uno che quando lo usa a mano libera (raramente a dir la verità, con in + il flash 580 attaccato),
torna a casa con il mal di spalle.
La luce dura non è il massimo,
ma tra i tanti lo scatto che preferisco è il New_1.jpg
perche bello nitido e completo.
Allora attendiamo altre macro con il "cavalletto". |
|
|
 |
Saggezza di AndreaRosa commento di surgeon |
|
Non vi è dubbio che l'elemento che catalizza l'attenzione in questo fotogramma sono i segni scritti con il caratteristico pennello dall'anziano signore orientale. Queste scritte in lingua straniera hanno un immediato valore estetico anche se non è possibile darle un senso per noi occidentali. Non sappiamo se parlano di saggezza o di qualche altra cosa ma non vi è dubbio che dal punto di vista visivo queste possiedono un loro intrinseco valore derivato dall'appartenere ad un linguaggio e quindi di possedere un alto grado informativo. L'autore sceglie giustamente di fermare l'istantanea con il soggetto chinato ed il volto quasi del tutto coperto per non diluire questo valore informativo e attrattivo delle scritte. Uno sguardo esplicito, sia attivo che passivo avrebbe distratto l'osservatore. L'inquadratura tende a soffocare queste scritte che risultano confinate ai bordi del fotogramma. La conversione del bianco e nero risulta penalizzata dall'esposizione che ha creato delle zone sovraesposte in corrispondenza della chioma canuta dell'orientale e sui margini del giubbotto che tiene sotto la spalla sinistra. La chioma dell'anziano spicca ancora di più per il forte contrasto con lo sfondo molto scuro. |
|
|
 |
Saggezza di AndreaRosa commento di Francesco Ercolano |
|
Gli esperti della sezione saranno prodighi di attente valutazioni...
...io la trovo estremamente poetica...molto bella...
...forse un po' grigetta...ma di B&N non ne capisco molto...
Complimenti,
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Attacco alla primavera di AndreaRosa commento di koolmind |
|
Fabio76(Va) ha scritto: | Bell'esemplare. Mi sarei messo più parallelo e avrei evitato il taglio della coda. é comunque uno scatto gradevole.  |
Quoto indubbiamente, e aggiungo che andava meglio gestita la luce. |
|
|
 |
|
|
 |
Attacco alla primavera di AndreaRosa commento di Liliana R. |
|
Ti hanno dato consigli mirati. Cerca di usare il treppiede e scatta, se già non lo fai, a priorità di diaframma.
Se puoi inserisci i dati di scatto come indicato nella mia firma.  |
|
|
 |
Attacco alla primavera di AndreaRosa commento di oile |
|
Con un parallelismo più curato sarebbe stata un'immagine interessante, a mio personale parere, quello che maggiormente disturba è il taglio dell'insetto e il fiore in basso troncato, forse è meglio clonarlo, ciao Elio. |
|
|
 |
Attacco alla primavera di AndreaRosa commento di AndreaRosa |
|
Avete ragione, a mia discolpa posso addurre che la bestiolina era piuttosto vispa e che il sigma 180 macro è davvero pesante da gestire senza cavalletto...
aggiungo altri scatti forse più aderenti ai vs consigli
grazie e ciao |
|
|
 |
Attacco alla primavera di AndreaRosa commento di pigi47 |
|
Per una buona messa a fuoco la prima regola è il parallelismo, sempre se il soggetto te ne dia la possibilità.
Se ti rendi conto di non poter avere per n motivi il soggetto tutto inserito nell'immagine meglio ricorrere ad un taglio deciso dello stesso che non lasciarne all'esterno del fotogramma una piccola parte. |
|
|
 |
Attacco alla primavera di AndreaRosa commento di olpi |
|
la luce piuttosto dura ha reso l'immagine non molto dettagliata, se potevi, avresti dovuto evitare il taglio della coda.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nonna di AndreaRosa commento di AndreaRosa |
|
Avevo provato varie angolazioni e tagli che qui allego, poi ho scelto quello che mi trasmetteva di più anche se ha la "ruota di avvio" tagliata male...
Il soggetto è in una cantina buia con fondi non bellissimi...
Grazie mille del contributo!
 |
|
|
 |
Nonna di AndreaRosa commento di Webmin |
|
Valida la scelta del bianco e nero, ma personalmente proverei a cercare soluzioni alternative relativamente al punto di ripresa ed al taglio conseguente.
Ciao  |
|
|
br>