|  | Commenti |
---|
 |
teatro danza di KELEBEK commento di alberto roda |
|
Guarda,
le ottiche regine i questi eventi sono i telezoom luminosi e stabilizzati,
i vari 70-200 IS meglio se f2,8.
I fissi di gran qualità sono il massimo a cui si può aspirare ma, oltre ai costi proibitivi, sono anche meno versatili (es 200 f2 con o senza il TC 1,4 e il 300 f2.8). Più di 300mm è davvero difficile che servano altrimenti chiudi troppo e ottieni solo dei gran primi piani ma perdi il contesto, ragion per cui gli zoom sopracitati restano la mia scelta preferita quando mi capita di seguire gli amici a teatro e far lavoretti per loro.
Io lavoro sempre e solo in priorità di tempi limitando il campo di escursione degli autoISO o addirittura in manuale.
Scelgo il tempo di sicurezza per il loro e il mio mosso (mai sotto 1/60 1/80 in recitazione, in ballo sali decisamente almeno 1/125 1/160) poi a monitor controllo immediatamente l'istogramma e decido se rischiare di abbassare i tempi e le percentuali di scatti buoni (tenedo però qualche mosso creativo cercato).
Mi diverto un sacco a portare a casa il risultato al limite della sfida tecnica.
Queste impostazioni sono tuttavia poco flessibili e vannoaggiustate infretta se cambia repentinamente la luce in scena o accendono potenti fari spot che pur ottimi, se ben gestiti, rischiano di farti bruciare i volti in un attimo.
Un saluto |
| |  |
teatro danza di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
Grazie mille carissimi:-)) ma a qusto punto la domanda nasce spontanea, i cari signori fotografi che facevano servizio per lo spettacolo avevano cannoni di ottiche...veniva sfocato anche a loro il movimento:-((( ??????
Per quanto riguarda l'ottica fissa 100 mm non avrebbe avuto lo zoom che cercavo visto che,tra le altre cose, ero anche molto distante dal palco:-))
la mia ottica è un 58mm comunque...poco luminosa..
andrò a leggere di tutto e di più
grazie sempre |
| |  |
teatro danza di KELEBEK commento di Sisto Perina |
|
Webmin ha scritto: | ... relativamente all'ottica credo ci sia ben poco da fare in teatro con quelle condizioni di luce, se non cercare un appoggio stabile e tirare al massimo gli iso..... |
giustissimo suggerimento....
poi con la danza ti sei cercata un soggetto molto impegantivo vista la dinamicità dell'arte....
per avere suggermenti più mirati sulle ottiche da usare ti consiglierei le apposite sezioni sulle "tecniche di ripresa" e sugli "obiettivi"
della serie apprezzo miolto quelle con un mosso per dare proprio l'idea del movimento....credoa anche siano le più abbordabili con la tua ottica anche se forse le meno facili da cliccare per la celerità dell'attimo (a meno che non si conosca già la coreografia.... )
ciaoo |
| |  |
teatro danza di KELEBEK commento di alberto roda |
|
Un piacevole racconto.
Da sfrondare quelle meno nitide, molto molto bello invece il mosso leggibile e le composizioni d'insieme molto coreografiche, davvero da copertina.
Questi sono scatti che amo fare, guardare, stampare, commentare e mettono a durissima prova anche la miglior attrezzatura.
Perdona il passaggio veloce e un po' approssimativo da momento di lavoro....
Saluti |
| |  |
teatro danza di KELEBEK commento di Webmin |
|
KELEBEK ha scritto: | Conscia del fatto che la qualità delle immagini è scadente vi invito a valutare solo il momento dello scatto e le inquadrature.
A questo punto chiedo a Voi esperti, ho un obiettivo non adatto per questo genere di foto-(ottica 55-250 Canon e foto da: teatro,poca luce, personaggi che si muovono)che avrei dovuto fare? un trepiedi?chiedo umilmente delucidazioni. |
... relativamente all'ottica credo ci sia ben poco da fare in teatro con quelle condizioni di luce, se non cercare un appoggio stabile e tirare al massimo gli iso, salvo eventualmente ripiegare su di un fisso con buona apertura come potrebbe essere un 100mm.
Su tutte al di là delle imperfezioni indotte, a mio personale avviso, spiccano da copertina:
mini-Tango 150....JPG
mini-Tango 163....JPG
Ciao  |
| |  |
| |  |
teatro danza di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
Conscia del fatto che la qualità delle immagini è scadente vi invito a valutare solo il momento dello scatto e le inquadrature.
A questo punto chiedo a Voi esperti, ho un obiettivo non adatto per questo genere di foto-(ottica 55-250 Canon e foto da: teatro,poca luce, personaggi che si muovono)che avrei dovuto fare? un trepiedi?chiedo umilmente delucidazioni. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sono una donna di KELEBEK commento di Anonimo. |
|
KELEBEK ha scritto: | ...fotografare questa bella ragazza annoiata della vita è stata veramente un'impresa... |
..perchè?
Alberto |
| |  |
Sono una donna di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
Gentilissimo Marka
visto che sono una "ignorante" la mia tecnica deve ancora affinarsi.
...per quanto riguarga l'ultimo gesto hai ragione,potevo inserirlo ma credimi che fotografare questa bella ragazza annoiata della vita è stata veramente un'impresa.
Passa a vedere il video se ti va..lo trovi sul mio sito.
Grazie sempre... |
| |  |
Sono una donna di KELEBEK commento di Mario Zacchi |
|
In generale il succo è interessante, ma mi pare opinabile il fatto di non essere stata più sintetica nella sequenza: meno scatti più studiati ai fini del risultato. Bada, non intendo dire che tu non abbia studiato questi, ma solo che, visti l' uno dopo l' altro, mi paiono più tesi a descrivere alla lettera il gesto piuttosto che a comunicarne la sostanza.
Volendo comunque seguire la tua impostazione, visto che sei stata così precisa nella sequenza dei gesti, non ci sarebbe stato male uno scatto intermedio tra gli ultimi due, focalizzato sul gesto di lasciar cadere il velo, prima volgergli le spalle e andarsene.
Sulla qualità fisica delle foto, quindi prescindendo dal loro contenuto, credo che qualche appunto, qua e là, lo si debba fare (mossi, sfocature ...).
Sulla qualità tecnica delle inquadrature lascio invece volentieri spazio di critica a chi ne sa più di me e può perciò essere più preciso nei suggerimenti.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Sono una donna di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
grazie mille di cuore. Rispondo a chi mi ha detto bravissimo..hi hi ih
in realtà io sono una LEI.
Vi invito a vedere il video che ho realizzato con queste foto se vi va..
www.isabellaiervolino.com
Grazie ancora |
| |  |
Sono una donna di KELEBEK commento di g.pica |
|
Queste sono davvero delle belle foto. Alcune sono venute leggermente mosse.
Lo sguardo di una donna spesso può trasmette più sensualità di un decoltè messo in mostra come "carne" sul bancone del macellaio...
Molto, molto particolari e suggestive. Questa modella ha davvero un bel viso e dei bei lineamenti.
 |
| |  |
Sono una donna di KELEBEK commento di Massimo Passalacqua |
|
Bellissima serie.
Complimenti per la qualità delle immagini ed anche per il loro contenuto.
La 064, in cui si sta togliendo il velo è bella da togliere il fiato.
Si spera solo che tutte le religioni del mondo (compresa la cattolica) prima o poi si ricordino che al centro di tutto c'è la persona e non il dogma.
Bravissimo!
Ciao.
massimo |
| |  |
Sono una donna di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
ho pubblicato un video con queste ed altre foto per raccontare con le immagini la poesia di questa bravissima poetessa libanese.
Per chi vuole...sempre su www.isabellaiervolino.com
"sono una donna"(video) |
| |  |
| |  |
| | br> |